Il ritorno di G Dragon: dalla Corea del Sud allo Spazio

Il ritorno di G Dragon

Il ritorno di G Dragon è stato quanto mai spettacolare e non ha disatteso le aspettative dei milioni di fan che da sette anni erano in attesa di rivedere il proprio idolo, ma non solo: chiunque conosca G Dragon sa che l’artista non è esclusivamente musica, ma moda, colore, merchandise, coreografie, nuove collaborazioni, portando quindi l’esperienza musicale ad essere avvertita su tantissimi altri livelli

Übermensch, il nuovo album

L’uscita del nuovo album, Übermensch, nel febbraio 2025, è stata accolta con favore non solo dai fan storici ma anche dalla critica musicale e dal pubblico dell’emisfero occidentale, soprattutto nel Regno Unito e negli Stati Uniti dove ha raggiunto le vette delle classifiche. A poco più di due mesi dall’uscita, l’album ha già venduto 750.000 copie certificate e il merchandise è andato sold out in brevissimo tempo. Il ritorno di G Dragon con questo nuovo lavoro dimostra che, nonostante l’artista sia nell’ambiente musicale dal 2006, i suoi lavori riescono ad essere sempre innovativi ed intelligenti, mirati ad un pubblico che deve accogliere consensi a livello globale.

Il ritorno di G Dragon: tra colore, moda e musica

Anche con questo nuovo lavoro G Dragon porta con sé una ventata di novità che hanno immediatamente fatto breccia nel cuore dei fan: a seguito dell’uscita del suo terzo singolo, Too Bad, tratto dall’album, la coreografia del brano è presto diventata un trend sui principali social; anche il singolo Power ha fatto bene il suo lavoro, portando i fan ad indossare cappellino nero con piccole orecchie di gatto, per non citare il foulard sulla testa che può essere indossato da solo o sotto il cappello. I fan più audaci hanno tinto i capelli di azzurro vivace, ma questa tendenza è più di nicchia. Era prevedibile che il ritorno di G Dragon sarebbe stato un ritorno anche di stile e nuove tendenze, infatti il cantante era già stato insignito nel 2016 del premio Pop Culture & Arts Awards, tenuto dal Ministero della Cultura, dello Sport e del Turismo coreano, riconoscendogli i meriti per la sua influenza e il suo successo sulla musica e la moda. Anche ai tempi dei Big Bang il cantante non aveva mancato di essere iconico nello stile e innovatore e precursore di mode che hanno ispirato altri idols del KPop.

The Sphere di Las Vegas

G Dragon è diventato inoltre il nuovo volto della campagna “One Spirit, One Team”, lanciata da Hana Financial Group nella spettacolare Sphere di Las Vegas, un colossale edificio sferico tagliato alla base e interamente ricoperto di LED, situato appunto nella famosissima città del Nevada. È la prima volta che un artista del K-pop e un istituto finanziario collaborano su scala globale in uno spazio così iconico. Lo spot, un video di 1 minuto e 11 secondi prodotto con la direzione creativa di G-Dragon, viene proiettato ininterrottamente su 1,2 milioni di LED ed è uno spettacolo suggestivo oltre che sorprendente, come d’altronde tutte le novità che il rapper coreano porta con sé ogni volta che si rimette a lavoro.

Il ritorno di G Dragon, dalla terra  allo Spazio

Il ritorno di G Dragon vede anche il suo debutto nello Spazio: l’icona del K pop ha infatti recentemente mandato il suo brano (e video) Home Sweet Home via satellite nello spazio. G Dragon, in collaborazione con il KAIST Space Institute, è riuscito nell’impresa storica di trasmettere un suono intenzionale dalla terra, diventando così il primo artista coreano a realizzare un progetto di questo tipo.

Prossimi eventi 

L’icona del K Pop sarà impegnata per tutta l’estate in un tour che toccherà le maggiori città del Giappone, Filippine, Taiwan, Malesia, Indonesia e Hong Kong; non mancheranno le date europee che riguarderanno Francia, Germania e Inghilterra, ma al momento non sono previste date nel continente americano. 

Fonte immagine: Spotify.

Altri articoli da non perdere
Nicolò Tappa, un giovane batterista professionista
Nicolò Tappa, un giovane batterista professionista

Nicolò Tappa ha soltanto 21 anni, ma è già un batterista professionista ed ha le idee chiare sulla sua vita Scopri di più

Canzoni degli Ateez: 4 da ascoltare
Canzoni degli Ateez: 4 da ascoltare

Nel 2018, la KQ Entertainment ha un'idea: sfornare un Boy Group degno di nota e superlativo, riuscendoci benissimo e dando Scopri di più

Come il re leone di Cranio Randagio: 3 brani da ascoltare
Come il re leone di Cranio Randagio: 3 brani da ascoltare

L'EP postumo Come il re leone di Cranio Randagio è stato pubblicato nel novembre del 2018 grazie agli sforzi della Scopri di più

Canzoni di Lucio Dalla: le 5 più iconiche
Canzoni di Lucio Dalla le 5 più iconiche

Canzoni di Lucio Dalla: le 5 più iconiche Lucio Dalla è stato un cantautore, un compositore, un polistrumentista e attore Scopri di più

Canzoni di Ariete: 5 da ascoltare
Canzoni di Ariete: 5 da ascoltare

Quali sono le canzoni di Ariete da ascoltare? Arianna del Giaccio, conosciuta da tutti con il nome d’arte Ariete, è Scopri di più

Jacob Collier, il prossimo Mozart?
Jacob Collier

Jacob Collier, classe ’94, nasce a Londra da una famiglia di musicisti. La madre Suzie Collier, violinista, conduttrice di orchestra Scopri di più

A proposito di Anita Polito

Vedi tutti gli articoli di Anita Polito

Commenta