La carriera di Clara Soccini: da Mare Fuori a Sanremo 2024

La carriera di Clara Soccini

Il 2024 è sicuramente il suo anno: Clara Soccini, in arte Clara, è la vincitrice di Sanremo Giovani è una delle protagoniste dell’ultima edizione del Festival di Sanremo. Il suo è un volto conosciuto poiché abbiamo avuto modo di vederla anche in televisione grazie a Mare Fuori. La serie da successi record targata Rai è stata il trampolino di lancio per la carriera di Clara Soccini. La cantante inizia il suo percorso nel mondo artistico entrando nel campo della moda e solo nel 2020 ha dato spazio alla sua passione per la musica. Con il tempo inizia a pubblicare i suoi primi singoli – Ammirerò, Bilico e Tempo delle mele – tra cui anche una collaborazione con il rapper napoletano Nicola Siciliano con la canzone Io e Te.

La chiamata di Ivan Silvestrini, regista di Mare Fuori

Nelle molte interviste che la cantante ha fatto nel periodo del festival di Sanremo, Clara ha affermato che la proposta di entrare a far parte del cast di Mare Fuori 3 è arrivata durante un momento molto difficile per lei. «Ho avuto due anni difficili in cui, sì, pubblicavo canzoni ma mi mancava la voglia di uscire di casa e, in quel momento, quando stavo per gettare la spugna ho ricevuto un messaggio su Instagram da Ivan Silvestrini e avevo la fortuna che tra i miei pochi ascoltatori di Spotify ci fosse proprio lui». Ed è proprio così che iniziata la carriera di Clara Soccini come attrice. Il regista della serie le ha offerto il ruolo di Crazy J e le ha proposto di scrivere alcune canzoni per la serie. Nel 2023 viene pubblicata su tutte le piattaforme digitali online la canzone Origami all’alba scritta in collaborazione con il suo collega attore, Matteo Paolillo. Il singolo ha avuto moltissimo successo riuscendo a raggiungere il terzo disco di platino. L’ultima apparizione di Clara nei panni di Crazy J è nella quarta stagione di Mare Fuori per la quale ha scritto un’altra canzone, Ragazzi Fuori. In parallelo alla sua carriera attoriale, la cantante ha pubblicato il singolo Cicatrice e due collaborazioni artistiche Un Milioni di Notti e Replay rispettivamente con Mr Rain e con il rapper MV Killa.

Il percorso di Clara Soccini verso Sanremo 2024

La carriera di Clara Soccini non si ferma mai perché dopo poco tempo arriva la chiamata del noto conduttore Amadeus che sceglie la sua canzone Boulevard per Sanremo Giovani riuscendo a vincerlo e ad aggiudicarsi un posto tra i 30 big della 74esima edizione del festival di Sanremo. In gara ha portato Diamanti Grezzi, una canzone che parla del tema della ri-scoperta continua e quotidiana di noi stessi, un aspetto delle nostre vite che unisce tutte le generazioni. Nonostante la sua canzone abbia occupato la posizione numero 24 in classifica, la sua partecipazione a Sanremo è stata un modo per rivalutarla come artista e come persona. Subito dopo il festival Clara ha pubblicato il suo primo album Primo e attualmente è in giro per l’Italia per incontrare i fan e firmare il disco. A marzo inizierà il suo Primo Tour nei club italiani più importanti. Il titolo del suo album di esordio ci fa capire che la carriera di Clara Soccini è appena iniziata ed è tutta in salita e noi siamo pronti ad ascoltare i suoi prossimi successi.

Fonte immagine in evidenza: Spotify, copertina del singolo Diamanti Grezzi

Altri articoli da non perdere
Canzoni di Maisie Peters: le 4 più significative
canzoni di maisie peters

La giovane cantautrice britannica Maisie Peters ha guadagnato rapidamente popolarità grazie al suo stile distintivo e ai testi coinvolgenti. Con Scopri di più

Hackney Diamonds: il ritorno degli Stones
Hackney Diamonds

I Rolling Stones, una delle più grandi rock band della storia della musica, tornano a pubblicare un album di inediti Scopri di più

Io secondo Woody, l’album d’esordio di LePuc
Io

  "Io secondo Woody" è l'album d'esordio di LePuc, nome d'arte del giovane cantautore Giacomo Palombino, registrato negli studi del Scopri di più

Canzoni dei Buck-Tick: 5 da ascoltare
Canzoni dei Buck-Tick: 5 da ascoltare

5 imperdibili canzoni dei Buck-Tick, la band giapponese che ha rivoluzionato la scena J-Rock e, insieme agli X Japan, è Scopri di più

Canzoni di Amy Winehouse, le 6 più belle
Canzoni di Amy Winehouse, le 6 più belle

Amy Winehouse (1983-2011), cantautrice e produttrice discografica britannica, esordì nel mondo della musica nel 2003, con l'album in studio Frank, ma Scopri di più

I viaggi di Pietruccio Montalbetti | Intervista
I viaggi di Pietruccio Montalbetti | Intervista

Intervista a Pietruccio Montalbetti «La curiosità è quella che ti porta avanti nel tempo, bisogna sempre essere curiosi» Pietro “Pietruccio” Scopri di più

A proposito di Caterina Lettieri

Vedi tutti gli articoli di Caterina Lettieri

Commenta