Mu.az, al via la prima edizione del contest musicale

Mu.az

La musica entra in azione con la prima edizione del contest Mu.az, una rassegna musicale che si pone come obbiettivo quello di scoprire e valorizzare la nuova musica emergente campana. Il concorso musicale si svolgerà su due binari diversi che muoveranno i loro passi in parallelo: la categoria cantautori e la categoria band.

I cantautori, uno dei punti più forti del panorama musicale campano, in questa rassegna potranno mettere in mostra tutto il loro talento, esibendosi in location diverse dal “solito giro cantautoriale”, avendo anche la possibilità di essere accompagnati da uno o due musicisti. La formazione cantautoriale prevede infatti al centro l’artista singolo, più un massimo di due accompagnatori. Per le band la formazione minima è il trio, invece.

Band che promuovono musica inedita di ogni genere, dal rock al blues, dal pop al jazz, potranno inviare la propria candidatura al sito del Mu.az
Il contest dà la possibilità a chiunque di inviare il proprio materiale musicale, in quanto è uno dei pochissimi concorsi musicali a iscrizione gratuita; questo perché la finalità del Mu.az è la musica in sé e non il commercio che le gira intorno. A essere valorizzati saranno i musicisti, con le proprie idee ed il proprio sound, nel rispetto di ogni stile e ogni influenza.

Un percorso di 3 mesi, in 4 locations differenti del campano, con un pubblico sempre nuovo, eterogeneo. A partire dal Sea Legend di Pozzuoli, passando per il casertano con Mr Rolly’s al Fabric di Portici, l’innovativo club-ostello, terminando con un must dei palchi jazz del napoletano: il Bourbon Street.

Mu.az è in collaborazione con Radio Punto Zero, l’etichetta Aspro Cuore Recording e il festival musicale “Meeting del mare”. Tra i premi previsti, vi è proprio la possibilità di partecipare ad una delle serate del Meeting. Tra produzioni, borse di studio, buoni prove, il Mu.az muove i suoi primi passi tra il napoletano e il suo hinterland, alla ricerca di buona musica e di buone orecchie che la ascoltino con la giusta passione.

Quando si parla di contest, la prima parola che viene in mente è competizione. Sembra che l’agone sia l’unica possibilità che offrano i concorsi musicali. Partecipare a un contest, con il giusto spirito, non significa di certo gareggiare per vincere, ma mettersi alla prova, diffondere la propria musica, muovere i primi passi nel contesto musicale e potersi confrontare con le varie realtà che animano il panorama. La scena musicale napoletana e campana pullula di idee differenti: numerosi gruppi emergenti portano avanti progetti innovativi, alcuni ricalcano le esigenze del momento, come avviene per le band indie, tanto in voga al momento; molti altri si muovono sulla scia del rock, del pop e dell’alternative nord europeo.

Altri articoli da non perdere
La serata finale di Sanremo 2022: da Brividi
Sanremo 2022

La serata finale di Sanremo 2022 si è conclusa con un'esplosione di emozioni, grandi ospiti e  musica da brividi.  La Scopri di più

Canzoni di Mercedes Sosa: 4 da ascoltare
Canzoni di Mercedes Sosa: 4 da ascoltare

Haydée Mercedes Sosa è una cantante di musica folklorica e attivista argentina che nacque il 9 luglio 1935 in una Scopri di più

Canzoni dei Foo Fighters: 4 da conoscere
canzoni dei foo fighters

I Foo Fighters sono conosciuti per la loro musica alternative rock e hard rock, e si sono affermati negli anni Scopri di più

Vincitori del Festival di Sanremo (big e giovani): la lista completa
Vincitori del Festival di Sanremo (big e giovani): chi sono

Festival di Sanremo: un tuffo nel passato e uno sguardo al futuro con i vincitori dal 1951 al 2025 Sanremo Scopri di più

Short n’ Sweet | Il nuovo album di Sabrina Carpenter
Short n' Sweet | Il nuovo album di Sabrina Carpenter

Sin dal suo debutto come attrice in Girl meets world nel 2013, la fama di Sabrina Carpenter è in costante Scopri di più

Le 8 canzoni di Bruno Mars da avere in playlist
Canzoni di Bruno Mars: le 8 da avere nella tua playlist

Bruno Mars, all’anagrafe Peter Gene Hernandez, è un cantante statunitense nato alle Hawaii nel 1985. Bruno Mars nel corso della Scopri di più

A proposito di Alessandra Nazzaro

Nata e cresciuta a Napoli, classe 1996, sotto il segno dei Gemelli. Cantautrice, in arte Lena A., appassionata di musica, cinema e teatro. Studia Filologia Moderna all'Università Federico II di Napoli.

Vedi tutti gli articoli di Alessandra Nazzaro

Commenta