Per le strade del cielo è il debutto di Stefano Bruno

Stefano Bruno

Stefano Bruno è un cantautore milanese, classe 1990, alla sua prima pubblicazione discografica con “Per le strade del cielo”. Diplomato in ragioneria, Stefano Bruno pubblica un album,  frutto di un lungo percorso di crescita personale che gli ha finalmente aperto le porte dell’industria musicale. Abbiamo avuto il piacere di parlare con lui! Ecco il resoconto di questa breve ma intensa chiacchierata in modalità telematica.

Stefano Bruno: intervista

Per le strade del cielo è il tuo primo album in studio. Qual è stata la strada che ti ha portato fino a questo importante passo?

Sicuramente la passione e poi, la pazienza di sopportare e incassare colpi, la voglia di esprimere e tirare fuori qualcosa di personale con la speranza di raccontare intrecciando emozioni e vite di altre persone. È incredibile quanto una canzone può essere personalizzabile e avere un significato diverso per ognuno.

Da dove nasce l’ispirazione per la tua musica? Nell’album alterni con grande facilità i molteplici aspetti del pop, dai ritmi latini di “Nicaragua” alla splendida ballata di “Italia Turrita”.

Grazie per questa domanda. L’ispirazione può arrivare da qualsiasi cosa e da ogni direzione. Credo che la musica non abbia frontiere, è solo la mente umana che semplifica trovando scuse, un genere o un nome a tutto. Per questo mi piace ascoltare e lasciarmi guidare da qualsiasi suono o musica che sento. C’è chi parla di confusione. io piuttosto preferisco parlare di versatilità.

C’è un pezzo a cui sei più legato rispetto agli altri?

Credo che sia proprio “Italia Turrita”.

Quali sono i prossimi progetti di Stefano Bruno? Hai in mente qualche nuova canzone, collaborazione ecc.

Ci sono già nuove canzoni in cantiere e spero di ultimare qualcosa nei prossimi mesi. Anche per quanto riguarda le collaborazioni sto cercando persone nuove con cui lavorare brani nuovi e diversi, che siano miei o per altri artisti.

 

Ringraziamo Stefano Bruno per la disponibilità e la cortesia. Il suo nuovo album, “Per le strade del cielo”, è ora disponibile presso le maggiori piattaforme di distribuzione. Buon ascolto!

 

Fonte dell’immagine: https://www.facebook.com/essebrunoofficial/

Altri articoli da non perdere
Boyband: le 5 migliori della storia
Boyband: le 5 migliori della storia.

L’epoca d’oro delle boyband si colloca a cavallo tra gli anni ’90 ed i primi del 2000 quando i principali Scopri di più

Cavetown: l’artista per le anime sensibili
Cavetown: l'artista per le anime sensibili

Robin Daniel Skinner, meglio conosciuto come Cavetown, è uno dei fenomeni indie-pop britannici di maggior successo degli ultimi anni. Il Scopri di più

Brani dei Sum 41: 4 da ascoltare
Sum 41: 4 brani da ascoltare

I Sum 41 sono un gruppo musicale di origine canadese, formatosi nel 1996 in una cittadina dell’Ontario, Ajax. Firmarono il Scopri di più

Canzoni di Okean El’zy: le 3 più significative
Canzoni di Okean El’zy: le 3 più significative

Okean El’zy è un gruppo musicale rock che nasce nel 1994 a Leopoli, in Ucraina. Il cuore della band è Scopri di più

Canzoni di Gino Paoli: le 5 da conoscere
Canzoni di Gino Paoli: le 5 da conoscere

Gino Paoli, celebre cantautore e musicista italiano, è uno dei massimi esponenti della musica leggera italiana. La sua carriera è Scopri di più

Al blu mi muovo, il nuovo album di Fabio Cinti
Al blu mi muovo, il nuovo album di Fabio Cinti

Intervista al cantautore Fabio Cinti in occasione dell'uscita del nuovo album: Al blu mi muovo. È un piccolo scrigno Al Scopri di più

A proposito di Matteo Pelliccia

Cinefilo, musicofilo, mendicante di bellezza, venero Roger Federer come esperienza religiosa.

Vedi tutti gli articoli di Matteo Pelliccia

Commenta