Rebic e il suo Pazzo psicopatico | Intervista

Pazzo psicopatico di Rebic | Intervista

Al giorno d’oggi, vivere determinate dinamiche all’interno di una relazione, come preponderante gelosia, costanti limitazioni e ricorrenti litigi, è una realtà spesso presente e porta alla nascita di relazioni tossiche.“Pazzo psicopatico”, il nuovo singolo di Rebic, già in rotazione radiofonica e disponibile sulle piattaforme digitali, parla dell’esperienza personale dell’artista che, in chiave ironica, è riuscita ad affrontare questi temi estremi, descrivendo nel brano il suo ragazzo ideale come colui che incarna la figura del pazzo psicopatico, mostrando, così, la sua forza nell’essere uscita da una relazione che l’ha segnata profondamente. 

Abbiamo avuto l’opportunità di intervistare Rebic che ci ha spiegato tutti i retroscena e le emozioni dietro il suo brano.

Intervista a Rebic

Hai trasformato una relazione tossica, che ti ha comunque segnata, in una parodia quasi seducente: quanto è stato liberatorio, e anche difficile, giocare con l’ironia per raccontare una dinamica così forte?

«Sicuramente è stato molto liberatorio, anche perché credo che almeno una volta nella vita siamo state tutte dentro a una relazione tossica, per cui penso che molte ragazze e ragazzi potrebbero rivedersi nel testo.»

Nel videoclip c’è questo continuo oscillare tra attrazione e controllo: è stato tutto voluto per portare all’eccesso il messaggio o c’è, anche lì, qualcosa di te e di ciò che hai vissuto?

«Sì, è tutto vero. Ho vissuto per 2 anni in una relazione tossica dove dominavano controllo, ossessione e possessione. Mi sono promessa che non sarebbe mai più successo e per questo ho deciso di ironizzare con questo testo.»

Il tuo “pazzo psicopatico” è pieno di cliché maschili portati all’estremo. È anche una critica alla normalizzazione, che purtroppo ad oggi c’è, di certi comportamenti nelle relazioni?

«Assolutamente sì, ho scelto la via “ironica” che forse oggi è quella più ascoltata per lanciare un messaggio e normalizzare alcuni comportamenti che dovrebbero esserci nelle relazioni: per esempio (banalmente) ognuno ha il suo telefono, non si controlla, esco se voglio farmi una pizza con le amiche e viceversa, un po’ di gelosia è lecita, ma mai superare il limite.»

Cosa ti ha spinta a scrivere questa canzone che racconta un’esperienza così personale, che messaggio vuoi trasmettere con essa?

«Ho scritto “Pazzo psicopatico” perché racconta di una mia esperienza all’interno di una relazione tossica. Volevo ironizzare su alcuni aspetti che in una relazione non dovrebbero esistere, avendoli vissuti in prima persona.»

Dopo aver raccontato la parte più “folle” dell’amore, cosa ti affascina oggi in una relazione? Cosa cerchi davvero?

«Oggi in una relazione cerco calma e tranquillità. Avendo provato l’opposto in passato, ho promesso a me stessa che non mi sarei mai più fatta trattare in questo modo né da un uomo né da un conoscente né da nessuno. Sicuramente non cerco però una relazione troppo piatta, dove non c’è sentimento. Un po’ di gelosia serve, ma senza esagerare.»

fonte immagine: ufficio stampa 

Altri articoli da non perdere
Canzoni dedicate ai figli: i 10 brani italiani più belli
Canzoni dedicate ai figli

C’è chi dice che l’amore sia il motore che muove il mondo; ciò che è certo è che questo sentimento Scopri di più

Canzoni de I Cani: 5 da ascoltare
Canzoni de I Cani: 5 da ascoltare

I Cani sono un gruppo musicale creato da Niccolò Contessa, frontman e compositore di questa band. Si tratta di un Scopri di più

Canzoni rap napoletane: un fenomeno in divenire
canzoni rap napoletane

Pensare al rap partenopeo significa riflettere su un fenomeno in divenire che dall’inizio degli anni ’90 si è alimentato di Scopri di più

Little Room, il nuovo album di Oscar Molinari
Little Room, il nuovo album di Oscar Molinari

Oscar Molinari è un aspirante cantautore della provincia napoletana. Un giovane come tanti, che alla passione innata per la musica Scopri di più

Musica e emozioni tra elementi fondamentali nell’individuo
Musica e emozioni tra elementi fondamentali nell'individuo

La musica e le emozioni sono due componenti dell’essere umano accomunate in una lunga storia di intreccio nella vita dell’essere Scopri di più

Album delle Little Mix: 3 da ascoltare
Album delle Little Mix: 3 da ascoltare

Prima di suggerirvi 3 album delle Little Mix da ascoltare assolutamente, qualcosa informazione su di loro. A partire dalle componenti: Perrie Scopri di più

A proposito di Francesca Crisci

Vedi tutti gli articoli di Francesca Crisci

Commenta