San Marino Song Contest: svelati i 20 partecipanti

Martedì 25 febbraio, a Roma, presso la sede di Rai Radio a Via Asiago è stato presentato il programma del San Marino Song Contest in programma l’8 marzo 2025.

San Marino Song Contest: una grande novità per San Marino

Numerosi ospiti hanno preso parte alla conferenza stampa di presentazione di San Marino Song Contest, il primo a prendere la parola è stato il Segretario di Stato al Turismo della Repubblica di San Marino Federico Pedini Amato il quale ha tenuto a ringraziare il Direttore Generale della Rai e direttore Generale di San Marino RTV Roberto Sergio per la grande possibilità offerta della Rai in ottica di visibilità e organizzazione dell’evento.

La grande novità dell’evento di quest’anno è, infatti, la collaborazione con la Rai, il contest verrà trasmesso oltre che su San Marino Rtv anche su Rai Radio 2 e in streaming su Rai Play.

 San Marino Song Contest: 20 finalisti in gara 

In seguito ha preso la parola il Direttore Artistico Massimo Bonelli, il quale dopo aver presentato i trailer e gli spot ufficiali che andranno in onda sui canali dedicati alla trasmissione dell’evento ha presentato la giuria, gli ospiti, i presentatori ma soprattutto i 20 partecipanti finalisti.

I partecipanti provengono da San Marino, dall’Italia ma anche da altri Paesi europei come l’Albania e la Slovenia.

Partecipanti San Marino Song Contest

I social al centro dell’evento

Successivamente al Direttore Artistico ha preso la parola Flora Canto che insieme a Francesco Facchinetti si occuperanno della conduzione del Contest.  La conduttrice ha fatto chiarezza su quanto sia importante mettere al centro del festival l’utilizzo dei social e dunque dare un tocco di modernità all’evento. 

Una grande sorpresa è stata annunciata: la presenza di Cristiano Malgioglio come co-conduttore.

L’eredità di Una Voce per San Marino

L’ultimo ospite ad essere intervenuto è Denny Montesi, Project Manager di Una Voce per San Marino, il contest che fino allo scorso anno si occupava di eleggere il cantante che rappresentava San Marino all’Eurovision.

Montesi ha presentato una serie di dati sull’engagement che l’ultima edizione ha avuto sui social e sulla grande quantità di partecipanti che si sono presentati alle preselezioni del contest, partecipanti arrivati da Albania, Belgio, Italia, San Marino, Svezia e Ucraina.

In ultimo ha tenuto a ribadire la continuità che ci sarà tra il precedente contest e il nuovo ma allo stesso tempo ha segnalato il passaggio di consegne verso un progetto più ambizioso e che conta di arrivare ad un bacino di ascoltatori più ampio, garantendo la sua collaborazione artistica e tecnica.

L’appuntamento è per sabato 8 marzo al Teatro delle Dogane per la prima edizione di San Marino Song Contest, in diretta televisiva su San Marino Rtv, via etere su Rai Radio 2 e in streaming su Rai Play.

Fonte Immagine: Ufficio Stampa Rai

Altri articoli da non perdere
Canzoni di Muni Long: 3 da ascoltare

Priscilla Renea Hamilton, in arte Muni Long, è una scoperta del panorama musicale che mostra come l’autentico talento sia in Scopri di più

Canzoni di Mitski: 3 capolavori tra poesia e melodia
Canzoni mitski

Quali sono le 3 canzoni di Mitski da non perdere? Mitski Miyawaki, conosciuta semplicemente come Mitski, è una cantautrice e Scopri di più

Album dei Bluvertigo: 3 da ascoltare
Album dei Bluvertigo: 3 da ascoltare

I Bluvertigo nascono come band nel 1992 dall’incontro di Marco Castoldi, in arte Morgan, e Andrea Fumagalli, in arte Andy. Scopri di più

Cover più famose: 3 canzoni più conosciute delle originali
Cover più famose: 3 canzoni più conosciute delle originali

È risaputo che il mondo della musica sia un ambiente complesso in cui è necessario avere uno stile e un Scopri di più

Kim Namjoon, leader dei BTS: dalla musica all’arte coreana
kim namjoon

Leader del gruppo coreano BTS, Kim Namjoon, in arte RM, è una persona poliedrica, che presenta mille sfaccettature che confluiscono Scopri di più

Le cover più belle: 9 canzoni rese immortali da nuove interpretazioni
Cover più belle del mondo. 10 incredibili successi

Tantissimi sono i brani musicali che hanno fatto la storia della musica italiana e internazionale. Successi intramontabili, divenuti autentiche colonne Scopri di più

A proposito di Federico D'Artibale

Vedi tutti gli articoli di Federico D'Artibale

Commenta