Stick Season di Noah Kahan: 4 canzoni da ascoltare

Stick Season di Noah Kahan: 4 canzoni da ascoltare

Il cantautore americano Noah Kahan ha pubblicato il suo terzo album Stick Season il 14 ottobre 2022. Tramite il genere folk, l’artista descrive il suo periodo di profonda solitudine, causato dalla pandemia di Covid-19, ma anche la sua crescita personale. All’interno dell’album ci sono state collaborazioni importanti con artisti come Hozier, Post Malone e Gracie Abrams

Ecco 4 canzoni dell’album Stick Season di Noah Kahan da ascoltare!

Dial Drunk: L’alcol come cura per le ferite d’amore

La tematica principale di questo testo, come in altre canzoni di Noah Kahan, è la gestione delle proprie delusioni amorose. Insieme a Post Malone, Noah Kahan racconta la vicenda del protagonista del brano che, dopo esser stato coinvolto in una lotta dentro un bar, viene arrestato dalla polizia. L’artista, essendo ubriaco, fornisce alle forze dell’ordine il numero della sua ex ragazza come contatto di emergenza. Questa azione è un atto di disperazione del cantante che vuole ritornare ad avere dei contatti con la sua vecchia partner, ma dal ritornello capiamo che la sua ex non risponderà mai.

«I don’t like that when they threw me in the car
I gave your name as my emergency phone call
Honey, it rang and rang, even the cops thought you were wrong for hangin’ up
I dial drunk, I’d die a drunk, I’d die for you
Well, I’d die for you»

You’re Gonna Go Far: Il pentimento in Stick Season di Noah Kahan

In You’re Gonna Go Far l’artista esprime tutto il suo malessere causato dalla fine di una relazione. Nel testo riflette su come non sia stato in grado di soddisfare le esigenze della propria partner e su come non sia riuscito ad accettare la rottura, anche se necessaria. L’unica cosa che gli è rimasta sono i ricordi lontani, che verranno gestiti tramite l’uso dell’alcol.

«So, pack up your car, put a hand on your heart
Say whatever you feel, be wherever you are
We ain’t angry at you, love
You’re the greatest thing we’ve lost»

Northern Attitude: La vulnerabilità mascherata da un carattere gelido

In Northern Attitude, featuring Hozier, viene affrontata una tematica molto frequente nell’album Stick Season di Noah Kahan, ovvero la solitudine. L’inverno viene usato come metafora per descrivere la sua chiusura emotiva nei confronti delle persone amate. Nel corso del testo il cantante riprende un po’ di sicurezza in sé stesso e chiede perdono ma soprattutto pazienza alla sua partner, che lo sta aiutando in questo periodo difficile.

«If I get too close
And I’m not how you hoped
Forgive my northern attitude
Oh, I was raised out in the cold
If the sun don’t rise
‘Til the summertime
Forgive my northern attitude
Oh, I was raised on little light»

Call Your Mom: L’importanza della salute mentale

Call Your Mom è il frutto di una collaborazione tra Noah Kahan e Lizzy McAlpine. La tematica principale è la salute mentale, che purtroppo è un argomento ancora sottovalutato. Il protagonista del testo ha tentato il suicidio e l’artista, quando lo va a trovare in ospedale, lo rassicura dicendogli che lo aiuterà ad affrontare qualsiasi problema e starà al suo fianco durante la terapia. La canzone lancia un messaggio potente, dando speranza e conforto alle persone che ne hanno bisogno.

«Don’t let this darkness fool you
All lights turned off can be turned on
I’ll drive, I’ll drive all night
I’ll call your mom»

Fonte immagine articolo: SoundCloud

Altri articoli da non perdere
OST di KPop Demon Hunters: le 4 canzoni diventate più virali
OST di KPop Demon Hunters

KPop Demon Hunters è un film d’animazione musicale prodotto da Sony Pictures Animation e distribuito da Netflix a partire dal Scopri di più

Canzoni di Amy Winehouse, le 6 più belle
Canzoni di Amy Winehouse, le 6 più belle

Amy Winehouse (1983-2011), cantautrice e produttrice discografica britannica, esordì nel mondo della musica nel 2003, con l'album in studio Frank, ma Scopri di più

Rock anni 2000: i 5 migliori album
rock anni 2000

Molti credevano che con l’entrata nel nuovo millennio, la musica rock sarebbe stata sopraffatta da musica più moderna ed innovativa. Scopri di più

Chi è Gloria Zoe Choi: la prima Idol italiana
Gloria "Zoe" Choi la prima Idol italiana

Introduciamo il profilo e le origini di Gloria Zoe Choi, la prima Idol italiana a debuttare nel mondo del K-Pop. Scopri di più

Canzoni dei Seventeen: le 3 da ascoltare
Canzoni dei Seventeen: le 3 da ascoltare

I Seventeen sono un gruppo di ragazzi sud-coreani che ha debuttato il 26 maggio del 2015. Fino al 2020, questo Scopri di più

Canzoni di Jorja Smith: 3 da ascoltare
Canzoni di Jorja Smith: 3 da ascoltare

Jorja Smith è una cantautrice britannica nata nel 1997 a Walsall. Comincia la sua carriera musicale nel 2016 pubblicando qualche singolo Scopri di più

A proposito di Rosa Di Caprio

Vedi tutti gli articoli di Rosa Di Caprio

Commenta