Stick Season di Noah Kahan: 4 canzoni da ascoltare

Stick Season di Noah Kahan: 4 canzoni da ascoltare

Il cantautore americano Noah Kahan ha pubblicato il suo terzo album Stick Season il 14 ottobre 2022. Tramite il genere folk, l’artista descrive il suo periodo di profonda solitudine, causato dalla pandemia di Covid-19, ma anche la sua crescita personale. All’interno dell’album ci sono state collaborazioni importanti con artisti come Hozier, Post Malone e Gracie Abrams

Ecco 4 canzoni dell’album Stick Season di Noah Kahan da ascoltare!

Dial Drunk: L’alcol come cura per le ferite d’amore

La tematica principale di questo testo, come in altre canzoni di Noah Kahan, è la gestione delle proprie delusioni amorose. Insieme a Post Malone, Noah Kahan racconta la vicenda del protagonista del brano che, dopo esser stato coinvolto in una lotta dentro un bar, viene arrestato dalla polizia. L’artista, essendo ubriaco, fornisce alle forze dell’ordine il numero della sua ex ragazza come contatto di emergenza. Questa azione è un atto di disperazione del cantante che vuole ritornare ad avere dei contatti con la sua vecchia partner, ma dal ritornello capiamo che la sua ex non risponderà mai.

«I don’t like that when they threw me in the car
I gave your name as my emergency phone call
Honey, it rang and rang, even the cops thought you were wrong for hangin’ up
I dial drunk, I’d die a drunk, I’d die for you
Well, I’d die for you»

You’re Gonna Go Far: Il pentimento in Stick Season di Noah Kahan

In You’re Gonna Go Far l’artista esprime tutto il suo malessere causato dalla fine di una relazione. Nel testo riflette su come non sia stato in grado di soddisfare le esigenze della propria partner e su come non sia riuscito ad accettare la rottura, anche se necessaria. L’unica cosa che gli è rimasta sono i ricordi lontani, che verranno gestiti tramite l’uso dell’alcol.

«So, pack up your car, put a hand on your heart
Say whatever you feel, be wherever you are
We ain’t angry at you, love
You’re the greatest thing we’ve lost»

Northern Attitude: La vulnerabilità mascherata da un carattere gelido

In Northern Attitude, featuring Hozier, viene affrontata una tematica molto frequente nell’album Stick Season di Noah Kahan, ovvero la solitudine. L’inverno viene usato come metafora per descrivere la sua chiusura emotiva nei confronti delle persone amate. Nel corso del testo il cantante riprende un po’ di sicurezza in sé stesso e chiede perdono ma soprattutto pazienza alla sua partner, che lo sta aiutando in questo periodo difficile.

«If I get too close
And I’m not how you hoped
Forgive my northern attitude
Oh, I was raised out in the cold
If the sun don’t rise
‘Til the summertime
Forgive my northern attitude
Oh, I was raised on little light»

Call Your Mom: L’importanza della salute mentale

Call Your Mom è il frutto di una collaborazione tra Noah Kahan e Lizzy McAlpine. La tematica principale è la salute mentale, che purtroppo è un argomento ancora sottovalutato. Il protagonista del testo ha tentato il suicidio e l’artista, quando lo va a trovare in ospedale, lo rassicura dicendogli che lo aiuterà ad affrontare qualsiasi problema e starà al suo fianco durante la terapia. La canzone lancia un messaggio potente, dando speranza e conforto alle persone che ne hanno bisogno.

«Don’t let this darkness fool you
All lights turned off can be turned on
I’ll drive, I’ll drive all night
I’ll call your mom»

Fonte immagine articolo: SoundCloud

Altri articoli da non perdere
Canzoni divertenti, 5 da ascoltare
Canzoni divertenti, 5 da ascoltare

La musica è una componente importante nella vita di molti. Le canzoni ci accompagnano nei momenti felici, in quelli tristi Scopri di più

Canzoni di Rino Gaetano: 5 che forse non conosci
Canzoni di Rino Gaetano: 5 che forse non conosci

Rino Gaetano è stato un cantautore unico nel panorama musicale italiano, capace di coniugare ironia, poesia e critica sociale. Oltre Scopri di più

Quarta serata di Sanremo 2022. E che cover siano!
Quarta serata

Sanremo 2022, quarta serata: la più amata e temuta dai puristi, che non accettano imitazioni dell'originale: la serata delle cover. Scopri di più

Canzoni di Gemitaiz: 5 da aggiungere alla playlist
Canzoni di Gemitaiz

Davide De Luca, in arte Gemitaiz, è un rapper romano molto influente nella scena rap italiana. Inizia a scrivere pezzi Scopri di più

All that’s jazz al Torchio: un viaggio lontano e potente
All that's jazz al Torchio: un viaggio lontano e potente

Sabato 12 settembre, alle ore 20.00, il Teatro Cerca Casa e l’Associazione Il Torchio hanno presentato a Somma Vesuviana “All Scopri di più

Archivo General De Indias, l’album d’esordio dell’Hub Quartet
Archivo General De Indias, l'album d'esordio dell'Hub Quartet

Archivo General De Indias è l’album d’esordio dell’Hub Quartet, un quartetto formato dall’unione dei talentuosi musicisti Rocco Zaccagnino ( fisarmonica Scopri di più

A proposito di Rosa Di Caprio

Vedi tutti gli articoli di Rosa Di Caprio

Commenta