Successi degli Aerosmith: 6 brani da conoscere

Successi degli Aerosmith: 6 brani da conoscere

Tra le numerose rock band degli anni ’70 ci sono gli Aerosmith, un gruppo nato a Boston e tra i più importanti e premiati a livello internazionale. Numerosi sono i successi degli Aerosmith che ne hanno decretato la loro fama, anche se ce ne sono alcuni che hanno veramente segnato la storia della musica hard rock e scalato le classifiche mondiali.

I successi degli Aerosmith sono molti, ragione per cui sarebbe impossibile nominarli tutti; di seguito ne vengono proposti 6 davvero incredibili che meritano di essere ascoltati almeno una volta nella vita. Scopriamo quali sono.

1. Dream On

Uno dei primi memorabili successi degli Aerosmith è la canzone Dream On, inclusa nel loro album di debutto, Aerosmith, del 1973. Questo è un brano che trasmette grande motivazione all’ascoltatore poiché sprona ad avere coraggio nel lottare per i propri sogni e a non farsi abbattere dalle avversità della vita. Il ritornello, in particolare, sottolinea insistentemente la necessità di continuare a mantenere viva la speranza ogni giorno perché, lottando e resistendo, si giunge alla felicità.

2. Angel

Tra i numerosi successi degli Aerosmith c’è il brano Angel del 1987, incluso nell’album Permanent Vacation. Si tratta di una canzone molto profonda dal punto di vista emotivo; è pervasa da un ritmo melodico e avvolgente in cui si manifesta lo struggente desiderio amoroso del cantante per la sua amata. L’uomo è intrappolato da sentimenti che gli arrecano malessere, quasi disperazione, dal momento che è consapevole di non poter vivere senza la sua donna. Il ritornello enfatizza questo bisogno costante di voler stare con il suo “Angelo” in quanto solo lei può salvarlo dalla sofferenza che prova dentro di sé.

3. Dude (Looks Like a Lady)

Sempre incluso nell’album Permanent Vacation del 1987 è il brano Dude (Looks Like a Lady), un altro dei grandi successi degli Aerosmith che ha permesso al gruppo di ottenere le sue prime nomine ufficiali agli MTV Video Music Awards. Pensata inizialmente con il titolo Cruisin’ for a Lady, la canzone ruota attorno ad un tema molto importante, ovvero quello di non giudicare una persona in base al suo aspetto estetico. Infatti, si racconta di un uomo che si innamora perdutamente di una donna sconosciuta, la quale però si rivela essere un uomo a sua volta travestito da donna. Il ritornello ribadisce che l’apparenza inganna e che non bisogna mai giudicare qualcuno prima ancora di averlo conosciuto.

4. Cryin’

Un altro dei mitici successi degli Aerosmith è Cryin’, un brano contenuto nel popolare album Get a Grip del 1993 che ebbe grande fortuna musicale al momento del suo rilascio. La canzone parla della fine di una relazione e del lato negativo e doloroso dell’amore. Il narratore, dopo un passato sfortunato in amore, si innamora di un’altra donna pur restando ben cosciente del rischio che corre in questo campo. La donna, infatti, è causa di una continua sofferenza nell’uomo il quale, nonostante cerchi di dimenticarla in tutti i modi possibili, non riesce a separarsi da lei: il desiderio vince sul suo dolore.

5. Crazy

Crazy è probabilmente una delle canzoni più famose e riconoscibili della band, motivo per cui occupa i primi posti nella classifica dei successi degli Aerosmith. Il brano del 1994, incluso ugualmente nell’ album Get a Grip, ha scalato le classiche musicali e si è aggiudicato anche un Grammy Award nel 1995. Qui si parla di un amore insofferente tra due partner, entrambi spingono l’altro verso la follia e dei comportamenti poco razionali. I due vivono in un conflitto perenne a causa della mancanza di comunicazione e dell’instabilità della relazione. Tuttavia, nonostante si trovino intrappolati in un amore tossico, né l’uno né l’altro riescono ad uscire da questa situazione in quanto l’attrazione che li lega è la stessa che li trascina al limite dell’ossessione reciproca.

6. I Don’t Want to Miss a Thing

Quando parliamo dei successi degli Aerosmith è impossibile non includere la ballata simbolo dell’amore sconfinato: I Don’t Want to Miss a Thing. Questo è senz’alcun dubbio il brano di maggior successo del gruppo – è stato registrato come colonna sonora del film Armageddon – Giudizio finale del 1998 – e ha ottenuto anche numerosi riconoscimenti importanti (es. la candidatura come migliore canzone agli Oscar del 1999). Si tratta di una vera e propria dichiarazione d’amore di un uomo verso la sua compagna, per la quale prova una grande ammirazione e un particolare senso di protezione. Quello che lega la coppia è un sentimento così forte che non c’è modo di tenere l’uno lontano dall’altro; il desiderio di esserci reciprocamente per il resto della loro vita simboleggia il fatto che niente e nessuno potrà mai distruggere questo amore così profondo. Nel ritornello, l’uomo ribadisce la volontà di non perdersi nessun momento con la sua amata e di esserci per lei sempre, anche nei suoi sogni più dolci.

 

Fonte immagine in evidenza: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Canzoni di Frank Ocean: 5 da sapere
Canzoni di Frank Ocean: 5 da sapere

In questo articolo vi consiglieremo 5 canzoni da sapere di Frank Ocean, nome d’arte di Christopher Edwin Breaux, un cantautore Scopri di più

Album di Marracash: 5 da ascoltare
Album di Marracash: 5 da ascoltare

Gli album di Marracash, pioniere dell'hip-hop italiano, si sono sempre contraddistinti negli anni per il loro spessore artistico. Analizziamone cinque Scopri di più

Sanremo 2024, 74ª edizione del Festival | 2ª serata
⁠Sanremo 2024, 74ª edizione del Festival | 2ª serata

Dopo che Amadeus e il suo co-conduttore Marco Mengoni hanno aperto le danze la sera del 6 febbraio con il Scopri di più

Canzoni degli Alter Bridge: 5 da ascoltare
Canzoni degli Alter Bridge: 5 da ascoltare

Gli Alter Bridge sono una rock band americana che si è formata nel 2004 ad Orlando e che è nota Scopri di più

Canzoni italiane anni ’60: 10 successi da ricordare
Canzoni italiane anni ’60: dieci successi da ricordare

Solo dieci canzoni italiane anni ’60 non sarebbero abbastanza per fare una summa di quelli che sono stati gli anni Scopri di più

Canzoni dei The Chainsmokers, 3 da non perdere
Canzoni dei The Chainsmokers.

Le canzoni dei The Chainsmokers, gruppo del duo Andrew Taggart e Alex Pall, sono i brani perfetti per chi vuole Scopri di più

A proposito di Alessia Galante

Studentessa presso l'Università "L'Orientale" di Napoli

Vedi tutti gli articoli di Alessia Galante

Commenta