The Boyz: 5 canzoni da ascoltare

Canzoni dei The Boyz

Oggi torniamo a parlarvi di musica e ci spostiamo in Corea del Sud, per proporvi 5 canzoni dei The Boyz da ascoltare. I The Boyz – in coreano 더보이즈 – sono un gruppo k-pop sudcoreano di quarta generazione che ha debuttato nel 2017 con l’EP The First. Il gruppo è composto da ben 11 membri: Sangyeon, Jacob, Younghoon, Hyunjae, Juyeon, Kevin, New, Q, Haknyeon, Sunwoo ed Eric.

Lo stile dei The Boyz è un mix di hip-hop, pop e dance. Hanno acquistato pian piano molta popolarità fino a raggiungere il numero uno della classifica di Gaon con il loro full-lenght album, Reveal, nel 2020. Un anno più tardi riescono ad entrare in classifica anche in Giappone con l’album Breaking Dawn. Il gruppo ha anche partecipato alla serie reality di Mnet Road to Kingdom, dove hanno raggiunto il primo posto.

Passiamo ora alle 5 canzoni dei The Boyz che non potete per nessun motivo al mondo non inserire nelle vostre playlist!

 

Nectar

Partiamo con una delle ultime uscite, Nectar, title track del terzo e ultimo album che chiude la trilogia di Phantasy. Nectar è quel tipo di canzone che si insinua dolcemente e ti avvolge in un caldo abbraccio. È in sintonia con le attuali tendenze dei gruppi maschili, ovvero carico di melodie di facile ascolto su un ritmo dance. Il mix della canzone tra acustico ed elettronico è una piccola perla nel sound che non può non far entrare il ritmo in testa.  La strumentazione di Nectar è una traccia pop mid-tempo con chitarra e un lavoro di synth che trasforma Nectar in un’esplosione quando raggiunge i ritornelli.

Vocal e rap si mescolano perfettamente, complimentandosi a vicenda in un’armonizzazione perfetta, e questo aiuta anche a spingere il messaggio caldo e confortante della canzone sul lasciarsi il passato alle spalle e correre verso un futuro radioso. Nectar non può proprio mancare tra le canzoni dei The Boyz che meritano un posto nella vostra playlist!

 

The Stealer

A differenza di molti brani K-pop degli ultimi anni, The Stealer rapisce molto di più durante le sue strofe funky, arrangiate con una spontaneità che rende la traccia vivace ed emozionante. Quando entra in gioco anche la chitarra, il livello del sound sale persino di più, specie nel suo sostenere un ritornello già esplosivo di suo, sebbene particolare e diverso da quel che ci si aspetta di solito. 

The Stealer inizia con un breve e lento pezzo al pianoforte, prima di lanciarsi direttamente nel ritornello. Il contrasto tra i due fa sì che l’inizio diventi piuttosto audace finendo col coinvolgere senza rendersene conto. Il ritornello stesso è, infatti, ritmato, impiegando un effetto trascinato all’interno della strumentazione dance. Una delle migliori title track del gruppo, nonché una delle canzoni più audaci degli ultimi anni nel panorama k-pop.

 

Scar

Dopo aver citato due title track, non potevamo non lasciare spazio – tra le canzoni dei The Boyz che dovete ascoltare – ad una delle B-side meglio riuscite del gruppo. Scar, b-side del full album Reveal, è una scoperta unica. Un brano in cui i membri si rendono conto di essere così bloccati su quel certo qualcuno da non poter scappare. Il testo paragona questa sensazione a quella del morso di un serpente, qualcosa di doloroso, la cui cicatrice che rimane è il modo in cui sentono collegati l’uno all’altro.

La pesante sotto base è una canzone hip-hop con ritmi trap che guidano l’intero mood della canzone e un ritornello orecchiabile che crea un’espressione forte e fatale, non potendo fare a meno di ascoltarla ripetutamente. È una combinazione della rap line composta da Sunwoo, Eric e Q. Il modo in cui si spinge sul paragonare il cuore infranto al veleno che si diffonde nel corpo dà una spinta in più a tutta l’atmosfera della canzone.

 

Nightmares

Restando sulle B-side, un’altra canzone dei The Boyz che merita di essere citata in questa lista, è senza alcun dubbio Nightmares. Guardando la tracklist dell’album, salta subito all’occhio come Nightmares sarebbe stata la canzone che si sarebbe distinta dal concept dell’album. Il titolo stesso, infatti, lascia percepire un’atmosfera cupa e in effetti, la canzone trasuda esattamente questo.

Il brano inizia con un’armonizzazione inquietante prima che entri in gioco la strumentazione tagliente della canzone, il colpo costante di chitarra elettrica accentua l’atmosfera cupa e tetra che contraddistingue tutto il brano. La vocal line preme su dei pre-ritornelli da brividi, mentre la rap line utilizza un tono profondo e graffiato che marca l’estetica oscura del concept. Nightmares potrebbe diventare velocemente una delle canzoni dei The Boyz che più vi faranno impazzire!

 

MAVERICK 

Parlando di Maverick, invece, ci ritroviamo dinnanzi ad un’altra delle canzoni dei The Boyz caratterizzata da una forte imposizione del gruppo, che tenta di distinguersi con un sound hip-hop più audace, più cupo e intenso, contrastando in modo significativo con il loro precedente sound hip-hop più colorato e ottimista. Il brano è energico ed esplosivo in alcuni punti, premendo su un sound e un connubio vocalico a dir poco splendido. La parte rap è quella che più brilla in questa canzone, poiché il concept stesso richiama un tono più duro e incisivo.

La vocal line, invece, brilla maggiormente nei pre-ritornelli e in alcune note alte a dir poco energiche e cariche di frenesia. Maverick è una di quelle canzoni che sembra entrare nelle playlist di prepotenza, perché lasciarla fuori è praticamente impossibile!

Queste erano le 5 canzoni dei The Boyz che dovreste ascoltare per innamorarvi dello stile audace di uno dei migliori gruppi in circolazione.

 

Fonte immagine: Wikipedia

 

Altri articoli da non perdere
La storia del rock: dalle origini ai giorni nostri
La storia del rock

La musica rock è ascoltata e amata da milioni di persone e la storia sulle sue origini è particolarmente intricata Scopri di più

Vocaloid: cosa sono e perché sono così popolari
Vocaloid: cosa sono e perché sono così popolari

Il sintetizzatore vocale Vocaloid, dalla sua prima uscita nel 2004, ha guadagnato un incredibile successo, soprattutto in Giappone. Vediamo cosa Scopri di più

Gabriele Esposito, il successo del moderno cantautore napoletano
Gabriele Esposito, il successo del moderno cantautore napoletano

Gabriele Esposito è un giovane musicista originario della provincia di Napoli. Classe ’98, alla tenera età di 10 anni ha Scopri di più

Canzoni di Stevie Wonder: 4 da ascoltare
Canzoni di Stevie Wonder: 4 da ascoltare

Stevie Wonder, nome d'arte di Stevland Hardaway Morris, è un cantautore e musicista americano. Nato a Saginaw, Michigan nel 1950. Scopri di più

Giallorenzo: una storia romanzesca a Milano Est
Giallorenzo

Mescolare due preesistenti progetti diversi per dar vita ad uno nettamente più sull’onda dell’hype, sigillato da una storica convivenza ed Scopri di più

Marco Sentieri: passione, gavetta e sacrifici | Intervista
Marco Sentieri: passione, gavetta e sacrifici | Intervista

Si è fatto conoscere al grande pubblico con Billy Blu, brano che gli ha permesso di partecipare alle fase finale Scopri di più

A proposito di Elena Garzilli

Vedi tutti gli articoli di Elena Garzilli

Commenta