Al via le visite al Giardino Torre di Capodimonte

Al via le visite al Giardino Torre di Capodimonte

Sylvain Bellenger, direttore del Museo di Capodimonte, ha inaugurato il 29 giugno il Giardino e Casamento Torre del Real Bosco di Capodimonte. 

Vi siete mai chiesti che aspetto ha il paradiso? Con questa suggestione ad accogliere la stampa, unica invitata per questa prima ed esclusiva visita agli spazi del Giardino e Casamento Torre del Real Bosco di Capodimonte, è lo stesso direttore generale Sylvain Bellenger, che dal 2015 dirige con orgoglio e competenza il Museo e il Real Bosco. Il Museo e il Real Bosco di Capodimonte hanno conosciuto sotto la reggenza illuminata del direttore francese un momento di raro e inaspettato splendore: Capodimonte è da qualche anno ormai uno spazio prezioso in cui rifugiarsi e coccolarsi e non più un bosco incolto in attesa delle cure che merita.

Per il progetto Delizie reali, voluto dal direttore Bellenger, arriva dopo anni di restauro e lavori minuziosi, l’inaugurazione di un nuovo spazio dell’immenso patrimonio che è la Reggia di Capodimonte: il Giardino e Casamento Torre, che si trova al margine nord-orientale del Bosco. Il restauro, condotto da due ditte specializzate nel settore, Euphorbia S.R.L. e Minerva restauri S.R.L., ha interessato alcuni edifici settecenteschi, assieme all’orto e il frutteto ad essi attigui che costituivano il Giardino delle Delizie dei Borbone, ovvero una sorta di azienda agricola in cui si produceva ogni sorta di frutto o ortaggio più o meno esotico destinato alle tavole reali.  

Il lavoro di restauro, dunque, non è stato solo di natura storica e architettonica, bensì anche di natura botanica: il Giardino Torre, infatti, riapre oggi in tutto il suo splendore con circa 600 specie di piante: dagli agrumi agli alberi da frutto, dai frutti esotici agli ortaggi, dai fiori alle erbe aromatiche, passando per uno spettacolare e monumentale Canforo che vanta 200 anni di vita e che accoglie i visitatori all’ingresso del complesso. A gestire il Giardino e Casamento Torre, che vuole essere a tutti gli effetti un Giardino produttivo, sarà la Delizie Reali Scarl, vincitrice nel 2018 del bando di gara europeo per la gestione e valorizzazione della Reale Fruttiera del Bosco di Capodimonte.

Anche se forse ognuno ha la propria personale visione del paradiso, e spesso e volentieri il paradiso non coincide necessariamente con un luogo, il Giardino Torre ha sicuramente qualcosa di paradisiaco, qualcosa di atemporale e magico che dà quiete, che trasmette calma. È  facile immaginare questo posto come luogo di incontro e di bellezza, luogo in cui godere del cibo, della cucina locale, di musica e spettacolo. Il Giardino Torre, che sarà a breve una pizzeria/ristorante/luogo per eventi culturali, per tutto il mese di Luglio 2023 sarà visitabile gratuitamente. Sulle pagine social  di Delizie reali è infatti già prenotabile una visita guidata gratuita e una merenda-giardino nelle date dell’ 8, 15 e 29 luglio

Allora, se non credete che il paradiso possa trovarsi a qualche fermata di autobus dal centro storico, è il momento di prenotare una visita e andare a scoprire il Giardino e Casamento Torre del Real Bosco di Capodimonte.  

fonte immagine: dalla pagina social ufficiale di Delizie Reali Stufa dei Fiori 

Altri articoli da non perdere
La leggenda di Piazza del Plebiscito: tra mito e storia
La leggenda di Piazza del Plebiscito: tra mito e storia

Secondo la leggenda di Piazza del Plebiscito, attraversare bendati questa piazza è “misteriosamente” difficile. Scopriamo il perché. Nel cuore del Scopri di più

Design Beyond Design #2: l’evento tra mostre e collaborazioni
Design Beyond Design

Design Beyond Design #2: l'evento dell'Accademia di Belle Arti, a cura di professori e studenti di Design della comunicazione e Scopri di più

Ristorante Pizzeria Luise, una eccellenza sul lungomare partenopeo
Ristorante Pizzeria Luise

Situato sul lungomare più famoso del mondo, il Ristorante Pizzeria Luise è un punto fermo della gastronomia napoletana, capace di Scopri di più

Souvenir di Napoli, 6 idee su cosa comprare
Souvenir di Napoli, 6 idee imperdibili

Cosa comprare a Napoli: 6 souvenir imperdibili da portare a casa da un viaggio  «Ogni viaggio lo vivi tre volte: Scopri di più

Campania Beer Expo: l’esordio fra territorio e innovazione
Campania Beer Expo

Identità, territorio, indipendenza: sono alcune delle parole chiave che abbracciano l’insieme di valori su cui si basa il primo Campania Scopri di più

Alfonso Artiaco torna a Chiaia con una duplice mostra
Alfonso Artiaco

La Galleria Alfonso Artiaco riapre le sue porte nel cuore di Chiaia con la doppia personale di Ann Veronica Janssens Scopri di più

A proposito di Valentina Siano

Vedi tutti gli articoli di Valentina Siano

Commenta