Beauty Queen: angolo del benessere nel cuore di Chiaia

Si è tenuta domenica 5 Dicembre l’inaugurazione della seconda sede di Beauty Queen Chiaia a Palazzo Partanna, piazza dei Martiri 58 . Si tratta di uno spazio di 200 mq con cinque cabine-suite e un panoramico circle time nel cuore di Chiaia.

In all’incirca dieci anni di attività, Beauty Queen ha messo a punto una beauty experience esclusiva, che pone al centro della propria offerta una cultura del benessere non soltanto fisico, ma anche psicologico.
La filosofia aziendale è infatti: “La bellezza è espressione di benessere psicofisico”
I trattamenti si basano su un modello di estetica avanzata e cosmesi neurosensoriale per un’offerta sartoriale che si avvale di una equipe altamente qualificata di operatori e dermo-tecnologhe e di prodotti di partner di eccellenza, quali Rhea e Guinot.

A parlarci meglio di Beauty Queen Chiaia è stata la Spa Manager Titty Moxedano in questa intervista.

Intervista a Titty Moxedano di Beauty Queen Chiaia

Quali sono le peculiarità di questa sede? In che modo cercate di customizzare l’esperienza del cliente?

È un progetto che da tempo era in fase embrionale, poi a causa di accadimenti noti a tutti abbiamo dovuto posticipare. L’audacia ci ha premiato, essendo questo un posto molto ambito data l’ubicazione nel cuore di Chiaia. La struttura non avrebbe permesso di duplicare allo stesso modo il centro sito al Vomero, risultando notevolmente più piccola di quadratura. Ma oserei dire non piccola come elemento discriminante, abbiamo cercato quindi di voler ancora di più potenziare un concetto di benessere vissuto nella totale privacy. Nasce così una beauty experience in cui ogni minimo particolare è stato studiato, dall’accoglienza agli spogliati al cui interno vi sono kit di accoglienza e docce confortevoli, dando in questo modo la possibilità di poter venire al centro senza dover programmare in anticipo. Le cabine sono completamente autonome, in quanto vi è la possibilità di modulare il registro musicale, la cromoterapia e la temperatura. La novità è quella di far realizzare in ogni singola cabina dei percorsi multi-fattoriali. I lettini sono regolabili in altezze funzionali all’operatore e al cliente per poter poi effettuare tutti i trattamenti di estetica avanzata coadiuvata ad una cosmesi neurosensoriale. L’esperienza del cliente da Beauty Queen è altamente sartorializzata. In sinergia con i brand che ci accompagnano abbiamo realizzato dei protocolli sartoriali, quindi parliamo di viso e corpo e di trattamenti di dermo e morfolayering studiati per la pelle e le esigenze del singolo cliente. Ogni esperienza sarà sempre diversa dall’altra, perché studiata ad hoc su ogni singolo individuo.

A chi vi siete affidati  per il progetto architettonico del centro?

Siamo felicissimi di aver scelto una notevole professionista, quale l’architetto Francesca Frendo. È nata sin da subito una straordinaria sinergia, avendo lavorato insieme con una comunità di intenti siamo riusciti a cucire anche l’architettura in maniera sartoriale. Abbiamo disegnato questi protocolli immaginando una sorta di viaggio virtuale dei nostri clienti, senza tralasciare la cura dei dettagli per rendere confortevole ogni esperienza estetica.

Quali sono i vostri progetti per il futuro?

Sicuramente è doveroso che adesso l’attenzione venga unicamente catalizzata su questo progetto. Credo che sia maturo e saggio adesso concentrarci su questa nuova filosofia di esperienza neurosensoriale. Sicuramente ci auguriamo che poi nel tempo potremo portare a termine altri progetti che sono ancora in fase embrionale. Ci sono tante idee da poter realizzare. Vedremo un attimo se sarà il caso di replicare qualcosa di analogo a questo progetto, oppure perché no studiare un qualcosa di ancora più innovativo.

Beauty Queen Chiaia è aperto da lunedì al sabato, dalle 8:30 alle 21:30.

Altri articoli da non perdere
SeLF, il Secondigliano Libro Festival, a Ricomincio dai libri
SeLF Secondigliano libro festival

Un festival nel festival. Sabato 6 ottobre 2018, secondo giorno di Ricomincio dai libri, è stata presentato, nella Sala Conferenze Scopri di più

I bronzi di San Casciano: in mostra al MANN dal 16 febbraio
I bronzi di San Casciano: in mostra al MANN dal 16 febbraio

I bronzi di San Casciano finalmente in mostra al Museo Archeologico di Napoli con nuovi straordinari reperti Dopo il successo Scopri di più

Pint Of Science 2018: al pub tra scienza e birra
Pint of Science 2018

Dal 14 al 16 maggio si terrà Pint Of Science 2018, l’evento di divulgazione scientifica più grande al mondo che porta gratuitamente Scopri di più

Paestum Pizza Fest: prima edizione con oltre 8.000 pizze
Paestum Pizza Fest: prima edizione con oltre 8.000 pizze

Il tanto atteso evento gastronomico, Il Paestum Pizza Fest, ha raggiunto grande successo nell’arco di soli tre giorni, dal 30 Giugno Scopri di più

Disconnettiti: l’appuntamento a scatola chiusa in Dialogue Place
Dialogue Place

"Prendimi" è il messaggio di una scatolina comparsa negli ultimi giorni tra le strade di Napoli per Dialogue Place, ma Scopri di più

Il Degustì Tour fa tappa presso l’Old Friends a Bacoli
Il Degustì Tour fa tappa presso l'Old Friends a Bacoli

Degustì, il tour degustativo enogastronomico promosso dalla Luigi Castaldi Group ha fatto tappa presso la steak house Old Friends di Bacoli, in via fusaro Scopri di più

A proposito di Jessica Muca

Vedi tutti gli articoli di Jessica Muca

Commenta