I Foja al Palazzo Reale per la rassegna Napoli Teatro Festival

Foja

Napoli Teatro Festival 2018. Piazza del Plebiscito, Palazzo reale, Cortile d’onore. E al centro del cortile un palco calcato dalla grinta di Dario sansone, che, con la sua chitarra alla mano, ha trascinato i suoi fan in un’ora e mezza di bella musica. In un’atmosfera regale protagonista la canzone napoletana dei Foja.

I Foja, in occasione del Napoli Teatro Festival Italia, hanno, infatti, presentato uno spettacolo inedito in cui la parola e i testi in lingua napoletana sono stati l’anima della performance, messi a nudo da arrangiamenti in chiave acustica e concepiti ad hoc per la rassegna, rispettando la splendida cornice del Palazzo Reale di Napoli. La scaletta del concerto ha dato spazio, tra le altre, alle canzoni raramente proposte nei live della band, puntando alla verità delle liriche e all’essenza. 

Foja nascono nel 2006 dall’unione di quattro musicisti napoletani: Dario Sansone (autore e voce), Ennio Frongillo (chitarra), Gianni Schiattarella (batteria) e Giuliano Falcone (basso). Il nome della band lascia da subito intuire il loro spirito, la foja, in italiano foga. La foga è qualcosa che brucia dentro, una fiamma che tiene vivi, infervora l’anima. E ieri sera quella foja si è sentita proprio tutta. 

Non hanno bisogno di tante presentazioni, soprattutto dopo il successo internazionale di Gatta Cenerentola, il film d’animazione tutto partenopeo impreziosito da un singolo, A chi appartieni, e la cui regia è curata anche da Dario Sansone. Sono sicuramente uno dei gruppi partenopei più amati degli ultimi anni, perché propongono una musica che arriva dritta al cuore e ben si avvicina a quella che è l’essenza della tradizione musicale napoletana. I loro album sono un caleidoscopio di racconti, un misto di narrazioni e di sentimenti con cui si sono conquistati un posto di riguardo nelle orecchie e nel cuore di moltissimi fan, non solo a Napoli ma in tutta Italia. 

Foja, uno spettacolo tutto napoletano

A fine serata Dario ha ringraziato il Napoli Teatro Festival, splendida rassegna che da anni si fregia del merito di avvicinare i giovani al teatro e si è rivolto poi ai suoi fan, ringraziandoli per essere stati i primi ad accaparrarsi i biglietti, in numero limitato per l’occasione. Ringraziandoli per il loro affetto e calore ha concluso dicendo: “perché quando mi hanno chiesto cosa sia il pubblico per i Foja, io ho risposto Una grande famiglia“.

Buonanotte guagliù.

 

FOJA IN CONCERTO REALE

con Dario Sansone (voce e chitarra), Giovanni Schiattarella (batteria e percussioni), Giuliano Falcone (basso e cori), Ennio Frongillo (chitarra), Luigi Scialdone (chitarra, corde e cori)
audio Daniele Chessa
luci Gianluca Sacco
produzione Graf srl
agenzia Arealive

Cortile d’Onore
10 giugno ore 22.30

Altri articoli da non perdere
Orchestra Filarmonica conquista Benevento: “In punta di cuore”
L’ Orchestra Filarmonica conquista Benevento “In punta di cuore”

Orchestra Filarmonica di Benevento: trionfo al concerto inaugurale della V stagione concertistica  L'Orchestra Filarmonica di Benevento (OFB) ha inaugurato mercoledì Scopri di più

Concerti estivi: 9 spettacoli da non perdere (2023)
Concerti Estivi: 9 spettacoli da non perdere questa estate

Un'estate all'insegna della musica: Concerti Estivi che non potete assolutamente perdere.  Per i server di TicketOne sarà una lunghissima estate, Scopri di più

Paestum Pizza Fest: prima edizione con oltre 8.000 pizze
Paestum Pizza Fest: prima edizione con oltre 8.000 pizze

Il tanto atteso evento gastronomico, Il Paestum Pizza Fest, ha raggiunto grande successo nell’arco di soli tre giorni, dal 30 Giugno Scopri di più

Concerti del 2024, i 4 più attesi
concerti del 2024, i 4 più attesi

Non c’è niente di più bello del comprare un biglietto per ascoltare dal vivo il proprio cantante preferito, per poi Scopri di più

Knotfest: l’approdo del festival in Italia
Knotfest: l'approdo del festival in Italia

Il Knotfest, festival che dal 2012 accoglie migliaia di amanti del metal e affini targato Slipknot approda per la prima Scopri di più

NOMEA: l’identità di un progetto plurimo
NOMEA: l'identità di un progetto plurimo

NOMEA è un progetto artistico dalle plurime manifestazioni nato di recente e già affermato e conosciutissimo; nonostante ciò, descrivere con Scopri di più

A proposito di Rossella Capuano

Amante della lettura, scrittura e di tutto ciò che ha a che fare con le parole, è laureata in Filologia, letterature e civiltà del mondo antico. Insegna materie letterarie. Nel tempo libero si diletta assecondando le sue passioni: fotografia, musica, cinema, teatro, viaggio. Con la valigia sempre pronta, si definisce “un occhio attento” con cui osserva criticamente la realtà che la circonda.

Vedi tutti gli articoli di Rossella Capuano

Commenta