Braceria Pastore, 50 anni di gusto e qualità

Braceria Pastore, 50 anni di gusto e qualità

Una passione lunga 50 anni quella della macelleria – braceria Pastore del Vomero, che da tre generazioni delizia il palato dei suoi clienti con prodotti di alta gastronomia, frutto dell’attento connubio fra innovazione e tradizione.

Braceria Pastore: dalla macelleria alla brace

L’accogliente locale, sito in Via Michelangelo da Caravaggio al n. 58, si presenta informale ed elegante, con un’atmosfera calda che rispecchia la dedizione della famiglia Pastore per la buona cucina. Fondata da Domenico Pastore nel 1968, la macelleria nel giro di pochi anni passa alla gestione del figlio Antonio, che ha rafforzato il progetto del padre mantenendo alti gli standard di qualità e professionalità. Nel 2014, l’impegno di Antonio viene ripagato non solo con l’apertura della braceria annessa all’attività di famiglia, ma anche con il passaggio delle redini al figlio Luca che ne diviene titolare. Il locale si distingue per la possibilità che offre al cliente di scegliere personalmente il taglio di carne da gustare, direttamente dal bancone della macelleria. Singolare anche la scelta di porre la brace a carbone vegetale all’interno della sala, permettendo così di seguire la cottura delle pietanze dal vivo e di lasciarsi tentare dagli irresistibili aromi che sprigiona. Naturalmente i punti forti del menù sono carni quali la Manzetta prussiana o l’entrecôte di Black Angus, ma grazie a Linda (moglie di Antonio) anche i vegetariani possono godere di specialità napoletane come i friarielli o la parmigiana di melanzane. A conclusione di una cena così ricca e gustosa assicuratevi di lasciar spazio al dolce, soprattutto se preparato dalle sapienti mani di Mario Di Costanzo, leader nel settore dolciario, che mantiene viva la tradizione dell’azienda di famiglia istituita nel 1979 e che neanche in questo caso delude le aspettative; le varie possibilità proposte catturano l’attenzione dei clienti più esigenti attraverso accostamenti ricercati, un esempio è la Bavarese al pistacchio con cremoso alla mandorla e cuore di marmellata d’albicocca.  

L’evento benefico

Per festeggiare i 50 anni d’attività Luca Pastore ha scelto di organizzare una raccolta fondi per l’Ospedale Santobono di Napoli che avrà luogo presso la Braceria Pastore il 26 novembre 2018. L’evento avrà inizio alle ore 20.00 e vi potranno partecipare tutti coloro faranno una donazione minima di 15 € direttamente sul posto al personale dell’Associazione Sostenitori Ospedale Santobono ONLUS. Il ricavato sarà impiegato per ospitare il professore londinese B.C Sommerlad che, assistito dall’equipe specializzata del Santobono guidata dal dottor Marcello Zamparelli, effettueranno una innovativa tecnica chirurgica sui piccoli pazienti campani affetti da Labiopalatoschisi (meglio conosciuta come “labbro leporino”). I presenti alla serata benefica avranno la possibilità di gustare due nuovi piatti che verranno aggiunti a breve al menù: stiamo parlando del gateau di friarielli e salsiccia e gli stentinielli di agnello alla Mimì, omaggio di Luca al nonno e ai piatti della sua infanzia.

Altri articoli da non perdere
Fonderì, pizza contemporanea dal fascino glamour
Fonderì

75 coperti, una location attraente e tanta creatività: da Fonderì Pizza Glamour in Via Caravaggio a Napoli, tempio della pizza Scopri di più

Cenando sotto un Cielo Diverso 2019, fra cucina e solidarietà
cenando sotto un cielo diverso

Torna l'evento più atteso della stagione, un'occasione di incontro per tutti gli appassionati di gastronomia e gli addetti ai lavori Scopri di più

Masseria Guida ad Ercolano ospita “Territori da Gustare”, un galà di gusto e beneficenza
Masseria Guida

Torna con successo la seconda edizione di "Territori da Gustare" presso la Masseria Guida di Ercolano. L'evento, organizzato dall'"Associazione Radici", Scopri di più

Zito e Bevi è l’aperitivo plastic free nel cuore di Napoli
zito e bevi

Zito & Bevi, continuano le iniziative solidali dei ragazzi SNAP Sono in centinaia i giovanissimi provenienti da Napoli e dalla Scopri di più

A cena con gli chef da Alfonso Pepe
Alfonso Pepe

Sant'Egidio del Monte Albino è un paese della provincia di Salerno famoso per un paio di cose, entrambe molto importanti: Scopri di più

Donna Luisella: pizza e fritto gourmet e senza glutine a Napoli
Donna Luisella: pizza e fritto gourmet e senza glutine a Napoli

Domenica è stata inaugurata a Napoli Donna Luisella, in corso Secondigliano 151 dell'omonimo quartiere. Così la cucina gourmet investe anche Scopri di più

A proposito di Ivan Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Ivan Garofalo

Commenta