Mommò, il nuovo panino di Gaetano Genovesi per Cipajo

 Mommò, il nuovo panino di Gaetano Genovesi per Cipajo

Il pizzaiolo Gaetano Genovesi e il pub di Fuorigrotta Cipajo si incontrano per realizzare insieme il panino “Mommò”, che dal 3 febbraio è disponibile nel locale di Via Francesco Morosini, 44. Il pub è presente anche a Giugliano in Via S. Giovanni a Campo 8, e a Frattamaggiore in Via Padre Sosio del Prete, 26/28. È un format che unisce cibo, passione e gioventù. E lo si percepisce dall’aria che si respira entrando nel pub, molto giovanile, seppur professionale e con un menù che ha l’obiettivo di fondere la tradizione del nostro territorio con l’innovazione.

L’idea di unire queste due realtà campane arriva dall’istituzione di Stefano Siviero, giovane creativo che sviluppa contenuti per il web.

«Ho provato a creare questa sinergia qui per qui, perché credo molto nelle energie positive che lascia la mia terra. Tutto è nato da una riflessione sui social network che hanno praticamente distrutto ogni tipo di distanza, spezzando in maniera drastica i tempi. È vero che i social, utilizzati bene, sono produttori di legami ed opportunità anche se spesso ci spingono a vivere con dei ritmi poco umani. Ed è vero anche che in un attimo potrebbero cambiarti la vita. Siamo tutto ciò che postiamo, nel bene e nel male. Chiaramente mi affascinano le storie di ragazzi che con sacrifici riescono a raggiungere massimi livelli grazie all’appoggio di questa rete immensa di canali virtuali. A fronte di chi vorrebbe raggiungere tutto e subito. Ecco l’ispirazione al nome del panino “Mommò” che in italiano si traduce “adesso”, “ora” pronto ad unire le realtà del territorio rispettando i valori di tempo, dedizione e talento».

Il Mommò di Cipajo – Genovesi ci ha conquistato!

Noi di Eroica abbiamo avuto il piacere di provare in anteprima il nuovo panino di Cipajo e siamo rimasti del tutto entusiasti del connubio fra i diversi ingredienti.

Prima di provare la nuova creazione abbiamo degustato patatine sale e limone e tre tipi diversi di polpettine: quella classica preparata con la carne macinata, quella di pollo sfilacciato con cottura a legna in salsa barbeque e infine la polpettina di tracchia con pesto di basilico. Anche le polpettine hanno soddisfatto appieno le nostre aspettative.

Per quanto riguarda il panino, esso punta ai prodotti del territorio, in quanto farcito con cheese steak di maialino nero casertano cotto a bassa temperatura, provolone del monaco, cotoletta di provola dei Monti Lattari e zucca stufata. Ottima la cottura della carne, molto gustosa e ben bilanciata con gli altri ingredienti.

Per finire in dolcezza finger di panettone di Capri che lo chef Pasquale Rinaldo, volto della trasmissione “La prova del cuoco” su RaiUno, ha creato in partnership con Cipajo.

«Sono molto contento di aver realizzato questa collaborazione con dei giovani imprenditori del nostro territorio. Abbiamo provato a creare un qualcosa di diverso rispetto al solito ma al tempo stesso gustoso, genuino e all’altezza della situazione» spiega Gaetano Genovesi, titolare dell’omonima pizzeria in via Alessandro Manzoni 26/i.

E voi cosa aspettate a provare il nuovo panino di Cipajo?

 

Marcello Affuso

Altri articoli da non perdere
Zeppole di San Giuseppe alla ischitana, come farle

Zeppole fritte o zeppole al forno il - dilemma - dei palati sopraffini. La tradizione culinaria si è arricchita di Scopri di più

Ricette panini gourmet: la soluzione ideale per pranzi e break equilibrati
ricette panini gourmet

Ecco alcune semplici ricette panini gourmet, il giusto e leggero equilibrio per spuntini e pranzi veloci, ma con gusto e Scopri di più

Stelle a Corte che brillano alla Corte degli dei di Agerola
Stelle a Corte

La rassegna “Stelle a Corte”, ospitata presso La Corte degli Dei ad Agerola, ha inaugurato la sua prima serata il Scopri di più

Masseria Campierti, esperienza Bed and Wine nell’ager Falernus
Masseria Campierti

Siamo a Falciano del Massico, comune casertano a ridosso del Monte Massico, nel cuore dell’ager Falernus. Qui si staglia la Scopri di più

‘a Figlia d”o Marenaro presenta il calendario 2019 tra storia, radici e futuro
A Figlia d''o Marenaro presenta il calendario 2019 tra storia,radici e futuro

Lunedì 17 dicembre ha avuto luogo, nella "Sala Caruso" dello storico Hotel Vesuvio di via Partenope, la presentazione della mostra Scopri di più

Zi Teresa: il ristorante storico sul golfo di Napoli
Zi Teresa

Ai piedi del maestoso Castel dell’Ovo, nella baia dell’antico Borgo Marinari si trova Zi Teresa, ristorante fondato nel 1916. Zi Teresa Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Marcello Affuso

Direttore di Eroica Fenice | Docente di italiano e latino | Autore di "A un passo da te" (Linee infinite), "Tramonti di cartone" (GM Press), "Cortocircuito", "Cavallucci e cotton fioc" e "Ribut" (Guida editore)

Vedi tutti gli articoli di Marcello Affuso

Commenta