Don Peppe, presentazione alla stampa della trattoria-pizzeria

don peppe

Si è tenuta mercoledì 12 dicembre, alle ore 20:00, la presentazione alla stampa della trattoria e pizzeria Don Peppe, presso la food court del Centro Commerciale Campania, a Marcianise.

Don Peppe è un ambiente da sempre legato alla tradizione della cultura culinaria napoletana che, grazie alla massima qualità dei prodotti, agli impasti lavorati con farina italiana di grano tenero di tipo 0, farina Kamut bio e farina integrale bio e al lavoro eccellente degli chef e dei pizzaioli, è riuscito a farsi apprezzare anche al di fuori della Campania, con le sedi di Venezia (presso Nave de Vero) e Verona (presso Adigeo) attualmente aperte.

La presentazione del menù natalizio

Durante la serata, è stato presentato il menù natalizio: vera regina è stata la pizza Bosco d’autunno, con funghi porcini, castagne, guanciale del salumificio Santoro, tartufo e scaglie di parmigiano. Come primo piatto invece, un delicato risotto allo zafferano con ragù bianco di costina di maialino nero, fonduta di provola e papaccelle con fiori eduli. Per finire, come dolce, l’amatissimo RoccoBabà. Una piacevole scoperta è stata la pizza Pascalina, composta da friarielli campani, pomodorini San Marzano, olive e peperoncino. Nata da un progetto dell’Istituto dei Tumori di Napoli Fondazione Pascale, si tratta di una piatto che previene il tumore, che può essere consumato anche due volte alla settimana e che è stato inserito nella Piramide Alimentare Pascaliana, che applica i principi della dieta Mediterranea basandosi anche sulle linee guida contro i tumori della World Cancer Research Fund.

Ciò che stupisce maggiormente, al di là della ineccepibile qualità della pizza e dei primi piatti, è la meticolosità con cui vengono selezionati le materie prime che, come ha raccontato il proprietario stesso, provengono da piccoli appezzamenti delle migliori Aziende Agricole del Territorio Campano, che riescono a coltivare fino a quindici ortaggi diversi. Grazie a queste collaborazioni, a partire dal 2017 è nata la Selezione “ORO ROSSO”, che prevede la vendita di vasetti, a marchio Don Peppe, di papaccelle piccanti, scarole con olive e capperi, cuori di carciofo in olio Evo, melanzane a fette.

L’evento è stato poi occasione per la consegna, alla Direzione dell’Istituto Nazionale Tumori- IRCCS “Fondazione G.Pascale”, dell’assegno di ben € 8.000, frutto della donazione della famiglia Passeggio, proprietaria della pizzeria, nonché della devoluzione di € 1.00 per ogni pizza Pascalina venduta.

Print Friendly, PDF & Email

A proposito di Davide Traglia

Davide Traglia. Nato a Formia il 18 maggio 1998, laureato in Lettere Moderne, studente di Filologia Moderna presso l'Università 'Federico II' di Napoli. Scrivo per Eroica Fenice dal 2018. Collaboro/Ho collaborato con testate come Tpi, The Vision, Linkiesta, Youmanist, La Stampa Tuttogreen. TPI, Eroica Fenice e The Vision.

Vedi tutti gli articoli di Davide Traglia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *