Enzo Coccia lancia il progetto “Pizza, una questione di famiglia”

Enzo Coccia

Enzo Coccia celebra l’eredità familiare della Pizza Napoletana tra tradizione e identità. Ospiti le famiglie Oliva, Bachetti e Police

Enzo Coccia de La Notizia, autentico pizzajuolo napoletano, presenta insieme ai suoi figli Marco e Andrea il nuovo progetto Pizza, una questione di famiglia, una rassegna di incontri aperti al pubblico che si terranno da settembre a novembre, durante la quale, presso la sua pizzeria, saranno invitate tre storiche famiglie di pizzaioli.

La pizza è un’arte che si tramanda di padre in figlio: durante le tre cene familiari in cui saranno ospiti le famiglie Oliva, Bachetti e Police, ognuna presenterà la propria proposta, che verrà seguita da quelle di Enzo e dei suoi figli, con l’intento di celebrare la pizza napoletana con un arricchente confronto tra generazioni.

Le cene saranno inoltre caratterizzate da speciali collaborazioni con aziende agricole e vitivinicole del territorio italiano.

Pizza, una questione di famiglia: il confronto tra Enzo Coccia e Ciro Oliva

Ciro Oliva della pizzeria Concettina ai Tre Santi, punto di riferimento del Rione Sanità, è stato ospite della prima serata, affiancato dal padre Antonio.

Le due famiglie hanno presentato quattro pizze, due entrée e un dolce.

Per gli Oliva: Panino Annarella, un sandwich realizzato con l’impasto della pizza e farcito con zucchine, provola, prosciutto crudo, olio evo e pepe; Capri, con Mozzarella di bufala Campana Dop, peperoncino, limone, olio evo e basilico; La Pacchianella nel rutiello, con pomodoro San Marzano Dop, pomodorini del piennolo del Vesuvio Dop, olive nere, capperi, alici, origano, aglio di Napoli.

 

Enzo Coccia - pizza per la serata "Pizza, una questione di famiglia"
Capri, con Mozzarella di bufala Campana Dop, peperoncino, limone, olio evo e basilico
Enzo Coccia - pizza per la serata "Pizza, una questione di famiglia"
La Pacchianella nel rutiello, con pomodoro San Marzano Dop, pomodorini del piennolo del Vesuvio Dop, olive nere, capperi, alici, origano, aglio di Napoli

I Coccia hanno presentato invece: Mezza Mpustarella, con provola di bufala D.O.P., mortadella e pesto di pistacchio di Bronte; Pizza bianca con mozzarella di bufala Campana DOP, tartufo San Pietro a Pettine, olio DOP Colline Salernitane e Parmigiano Reggiano 24 mesi; Margherita, con Pomodoro San Marzano DOP, fior di latte di Agerola, formaggio grana padano grattugiato, olio extravergine d’Oliva Dop, basilico e, per finire in dolcezza, una Mpustarella Con Cioccolato.

Enzo Coccia - pizza per la serata "Pizza, una questione di famiglia"
Mezza Mpustarella, con provola di bufala D.O.P., mortadella e pesto di pistacchio di Bronte
Enzo Coccia - pizza per la serata "Pizza, una questione di famiglia"
Pizza bianca con mozzarella di bufala Campana DOP, tartufo San Pietro a Pettine, olio DOP Colline Salernitane e Parmigiano Reggiano 24 mesi

La serata è stata accompagnata dal Franciacorta di Cà del Bosco e dal tartufo San Pietro a Pettine.

L’evento ha avuto anche uno scopo sociale: parte del ricavato sarà infatti devoluto S.O.S. Sostenitori Ospedale Santobono ETS, associazione che raccoglie fondi per trasformare il Santobono Pausilipon in un ospedale d’eccellenza, a misura dei piccoli pazienti.

I prossimi appuntamenti presso La Notizia di Enzo Coccia

13 ottobre – Pizzeria Da Attilio (Napoli)

Il 13 ottobre La Notizia ospiterà Attilio Bachetti e il figlio Mario de la Pizzeria Da Attilio alla Pignasecca, fondata nel 1938. La pizza presentata sarà Profumi d’Autunno, con crema di finocchio, aglio nero, fiordilatte, pan grattato croccante, finocchietto fresco e pepe nero. La famiglia Coccia proporrà una Focaccia con crema di zucca, mozzarella di bufala Campana DOP e ventricina abruzzese. Sul fronte beverage, saranno protagonisti i vini Trento doc Dolomis.

10 novembre – Pizzeria ‘O Scugnizzo (Arezzo)

L’ultimo appuntamento del progetto Pizza, una questione di famiglia si terrà il 10 novembre, dove sarà protagonista Pierluigi Police della pizzeria ‘O Scugnizzo di Arezzo con il figlio Gennaro.

La loro proposta, la Pizza Marfisa, sarà un connubio tra un connubio tra la tradizione del Sud e quella Toscana: fior di latte, cavolo nero saltato, lardo di grigio del Casentino, crema di aglio dolce. Enzo Coccia e i suoi figli presenteranno invece la Ciropedia, con mozzarella di bufala Campana DOP, ricotta di bufala, blu di bufala, salsiccia, rucola, pecorino romano. In abbinamento,  Franciacorta di Barone Pizzini.

Informazioni utili su costi e prenotazioni

Il costo a persona è di 50 euro, vini compresi.

Per informazioni e prenotazioni contattare il numero: +39 338 9993047.

Le serate si svolgeranno presso La Notizia 94, in Via Michelangelo da Caravaggio 94 – 80126 (Napoli)

 

Immagini di copertina e galleria: Francesca Arfè

Altri articoli da non perdere
La vita è bella (a Casal di Principe) grazie alla pizza di Della Volpe
Antonio Vella Volpe

A Casal di Principe, il pizzaiolo Antonio Della Volpe ha presentato il nuovo menù della sua pizzeria, La Vita è Scopri di più

Nasce a Napoli la Whale Academy, la prima accademia per water sommelier
Whale Academy: la presentazione al Gran Caffè Gambrinus

Per la prima volta in Italia, un ente certificato si dedica interamente a svelare i segreti delle acque minerali di Scopri di più

Intervista a Pasquale Carlo: quattro chiacchiere sul Sannio e sui suoi vini
Intervista a Pasquale Carlo: quattro chiacchiere sul Sannio e sui suoi vini

Pasquale Carlo è giornalista, Vice Presidente Arga Campania, Collaboratore del blog lucianopignataro.it, Responsabile dell'Ufficio stampa del Sannio Consorzio Tutela Vini, Coordinatore regionale Scopri di più

Il Giardino di Ginevra, dolcezze e creatività a Curti (CE)
Giardino di Ginevra di Anna Chiavazzo, dolcezze e creatività a Curti (CE)

Fermarsi è un'arte, un lusso prezioso che la vita frenetica troppo spesso ci nega. Nel silenzio della sosta, riscopriamo noi Scopri di più

Gran Trattoria Amabile: gusto e tradizione a Cercola (Napoli)
Amabile

Giovedì 11 ottobre, ha avuto luogo, presso la Gran Trattoria Amabile di Cercola, una splendida serata all'insegna del buon cibo. Scopri di più

Pizzeria Da Zero: come in cinque anni si rivaluta il Cilento
Pizzeria Da Zero: come in cinque anni si rivaluta il Cilento

Pizzeria da Zero: si nasce in Cilento e si va ovunque Il Cilento, zona della Campania molto famosa per le Scopri di più

A proposito di Francesca Arfè

Laureata in Lingue e Culture Comparate, attualmente studentessa magistrale di Lingue e Letterature Europee e Americane. Bilancia ascendente Acquario con la testa tra le nuvole e il naso tra i libri. Dispensa consigli di lettura agli indecisi sul suo profilo Instagram @chicchedilibri. Cofondatrice di #PagineDaYamato, gruppo di lettura su Telegram dedicato al Giappone in tutte le sue sfaccettature.

Vedi tutti gli articoli di Francesca Arfè

Commenta