Giuseppe Vesi contro Tripdvisor: recensioni sospette

Giuseppe Vesi

Giuseppe Vesi, l’artista della pizza napoletana, solleva la spinosa questione delle recensioni su Tripadvisor: dopo aver riscontrato alcune anomalie su diversi post pubblicati sul famoso sito, il noto pizzaiolo napoletano si dichiara pronto a battagliare per far luce su eventuali irregolarità e ci racconta cosa è accaduto.

Giuseppe Vesi, un nome altisonante nel mondo della gastronomia partenopea: la sua pizza è una delle più apprezzate del territorio campano, il suo locale una vera istituzione per i cultori del piatto napoletano per eccellenza. Da qualche giorno, pare si sia trovato, suo malgrado, vittima di una circostanza poco gradevole che l’ha spinto a porre l’accento su una questione, forse troppo spesso sottovalutata: parliamo delle recensioni sul famoso sito Tripadvisor, portale su cui gli utenti possono pubblicare le proprie opinioni sull’accoglienza ricevuta in un locale, sulla qualità del servizio offerto e così via.
Ci racconti cosa è successo.

In pratica abbiamo riscontrato che un utente in due giorni ha scritto sedici recensioni su diversi locali napoletani. Questo ci è sembrato assurdo e anche impossibile. Ma soprattutto inammissibile per quelle che sono le rigide regole del portale.

Come si è accorto che c’era qualcosa di poco chiaro in tutto questo? Anche altri ristoranti della città sono stati presi di mira dallo stesso utente misterioso?

Sì, anche altri ristoranti e pizzerie. Ed è assurdo. Il “recensore” per scrivere tante cose in due giorni avrebbe dovuto mangiare parecchio. Credo che sarà ingrassato tanto in quei giorni.

Come si garantisce (in teoria) che la veridicità di tali recensioni non sia inficiata da concorrenza sleale, faziosità di qualunque genere, o addirittura da qualcuno che, dietro pagamento, si presti a postare giudizi negativi sul lavoro altrui?

Il portale ha un suo regolamento molto chiaro e preciso. Però, come si dice, fatta la legge trovato l’inganno. È normale che questo sistema, che è bellissimo, basato sul buon senso, sul buon comportamento di ognuno può presentare falle che poi si manifestano in situazioni come questa, quanto meno ambigue.

È già partita la denuncia? Quali sono gli eventuali reati di cui dovranno rispondere i colpevoli?

I nostri legali sono al lavoro per verificare se esistono i termini di una denuncia per diffamazione e danno d’immagine.

Qual è la cosa che la infastidisce di più della questione a livello morale?

A livello morale ognuno decide cosa fare e come comportarsi. Mi colpisce che si agisca con tanta leggerezza, o addirittura premeditazione, screditando il lavoro di anni, la ricerca costante e faticosa per assicurare il meglio a tutti coloro (tantissimi) che ci stimano e vanno via col sorriso dopo aver mangiato.

Altri articoli da non perdere
Sciuè il panino vesuviano: in anteprima il menù invernale
Sciuè il panino vesuviano: in anteprima il menù invernale

Sciuè il panino vesuviano è uno dei must culinari che fanno faville in via Giovanni Boccaccio a Pomigliano d'Arco, provincia Scopri di più

Ris8, il riso della piana di Sibari a Napoli
Ris8

Magisa, azienda indipendente nata sul suolo calabrese, ha presentato il riso di loro produzione alla stampa il 29 gennaio durante Scopri di più

Winehouse: jazz e cucina d’autore
winehouse

Ci sono posti che mantengono tutte le promesse nascoste nel loro nome, tra questi possiamo senza dubbio annoverare il Winehouse Scopri di più

Casa de Rinaldi, a Rione Alto c’è un locale dove il cibo è una gioia
Casa de Rinaldi, il locale dove il cibo è una gioia

Apre al pubblico Casa de Rinaldi, ma in realtà più che di un'apertura si deve parlare di una ri-apertura: Casa Scopri di più

Pizzeria La Cosacca di Pompei presenta il suo nuovo menù
La Cosacca

Situata in via Lepanto 271/273 a Pompei, la Pizzeria La Cosacca ha presentato alla stampa il suo nuovo menù autunno-inverno: Scopri di più

Al President di Pompei ricette d’autore all’olio d’oliva
Al President di Pompei ricette d'autore all'olio d'oliva

Al ristorante President di Pompei, lo chef stellato Paolo Gramaglia ha presentato lo scorso martedì 18 febbraio un menu d'eccezione Scopri di più

A proposito di Lorena Campovisano

Vedi tutti gli articoli di Lorena Campovisano

Commenta