Opera Restaurant, eccellenza a 360°

Opera Restaurant

Opera Restaurant e la sua atmosfera da sogno 

Opera è il ristorante che al Vomero meglio incarna il concetto di modernità. Nel suo splendido arredamento, in primis, che accoglie gli ospiti nella magia di un’atmosfera calda, che rende labili i confini tra sogno e realtà. Impressionante è, infatti, la commistione di stili che si avvicendano alla perfezione: il cocktail bar è tipicamente americano mentre le ampie tende di velluto sulle vetrate ricordano un hotel di lusso. Al suo centro, invece, l’intreccio di rami un albero della vita, che sovrasta un locale ulteriormente arricchito da giochi di specchi e luci soffuse. Apice dell’esperienza sensoriale già in atto, piatti e vini d’eccellenza. Dalle sapienti mani di Chef Raffaele Campagnola nascono, infatti, pietanze ricche di sfumature ed armoniosi contrasti, che vedono protagonisti crostacei e frutti di mare freschissimi, pesce e carni selezionatissime. Per quanto concerne la carta dei vini, la scelte è stata minuziosa e attenta. La selezione è tra 60 cantine e 120 vini, tra bollicine, bianchi, rosati, rossi e vini da dessert. Tra le bollicine spiccano, oltre a quelle campane e italiane, anche alcune eccellenze francesi, dagli Champagne ai Crémant.

Opera Restaurant, due cene degustazione da non perdere

Per celebrare la fine dell’autunno e dei suoi sapori, Opera Restaurant ha organizzato due cene a tema, che sono state presentate in anteprima alla stampa, in una serata organizzata dalla giornalista Laura Gambacorta.
Mercoledì 30 novembre, protagonista assoluto del menu, firmato dallo chef Raffaele Campagnola, sarà il tartufo nero di Bagnoli Irpino, vera prelibatezza del periodo. Il Tuber Mesentericum Vitt raccolto sui Monti Picentini andrà ad accompagnare prima una tartare di Podolica, poi dei tortelli al burro e infine un petto d’anatra.
Mercoledì 14 dicembre, invece, i riflettori di Opera Restaurant si sposteranno sul vino con una verticale di Greco di Tufo dell’azienda irpina Sertura organizzata in collaborazione con La Luna nel Bicchiere di Steffen Wagner. Partendo dal millesimo 2021, appena uscito, e progredendo a ritroso nel tempo si potrà scoprire qual è la capacità di evoluzione di questo vino, emblema dell’azienda di Montefalcione, e come questo si presti a nuovi abbinamenti grazie all’invecchiamento. In questa occasione, lo chef Campagnola nei suoi piatti darà ampio spazio al mare.

Menu cena Tartufo – 30 novembre

Entrée di benvenuto

Tartare di Podolica, vellutata di zucca, fonduta di erborinato, porcini, nocciole e tartufo nero

Tortelli ripieni di ricotta, burro di Normandia alle erbe aromatiche e tartufo nero

Petto d’anatra, vellutata di patate, bieta e tartufo nero

Semifreddo al cioccolato fondente e rum, caprese, crema inglese alla vaniglia, spugne alla nocciola e mandorle

Petit four

Costo cena: 55 euro (vini esclusi)

Menu cena Verticale Greco di Tufo – 14 dicembre

Entrée di benvenuto (tonno scottato, bieta e crema di zucca)
Greco di Tufo DOCG 2021 Sertura

Triglia scottata con lardo di Colonnata, gel d’arancia, finocchio, aneto e lumachine di mare
Greco di Tufo DOCG 2019 Sertura

Mescafrancesca, vongole, friarielli e cocco
Greco di Tufo DOCG 2020 Sertura

Baccalà alla puttanesca
Greco di Tufo DOCG 2018 Sertura

Come una pastiera

Petit four

Costo cena: 60 euro (vini inclusi)

Ingresso solo su prenotazione

Info e prenotazioni:
Opera Restaurant
Via Simone Martini 2/4
Napoli
Cell. 338 6847227
   

Altri articoli da non perdere
Oro Bianco, degustazione a 4 mani con Antonio Maraucci e Marco Pellone
Oro Bianco, degustazione a 4 mani con Antonio Maraucci e Marco Pellone

Lunedì 7 maggio presso la pizzeria "Oro bianco" a Piazza Nazionale si è tenuta "Maggio napoletano", serata per la stampa - Scopri di più

KBirr Natavota Red: gusto e arte al Museum Shop di Napoli
KBirr Natavota Red: gusto e arte al Museum Shop di Napoli

Presentata nella storica cornice del Museum Shop Napoli la Natavota Red, nuova birra del birrificio KBirr Il luogo simbolo della Scopri di più

Osteria Partenope: un piccolo ristorante di pesce nel cuore del Vomero
Osteria Partenope: il baby ristorante al Vomero

Presso l'Osteria Partenope, in via Cimarosa 56 al Vomero di Napoli, l'ospitalità e il buon cibo sono di casa. Un Scopri di più

Bommarè a Cercola, a gran voce, porta il mare in cucina
Bommarè

Bommarè: il meglio del mare a tavola Apre a Cercola il ristorante Bommarè, il meglio del mare a tavola. Un Scopri di più

Il pesce e l’olio di Tommaso Esposito, cena a tema scammaro da Sartù al Vomero
Il pesce e l'olio: cena a tema "scammaro" da Sartù

Doppio appuntamento giovedì 13 giugno presso il ristorante Sartù del Vomero: cena a tema "mangiare di scammaro" e presentazione di Scopri di più

Di Pizza a Caserta: si ritrovano i magnifici sette della pizza
Di Pizza a Caserta: si ritrovano i magnifici sette della pizza

Di Pizza è approdato anche a Caserta Da Salvatore, la pizzeria di Emanuele Marigliano, dove i Magnifici Sette della pizza Scopri di più

A proposito di Marcello Affuso

Direttore di Eroica Fenice | Docente di italiano e latino | Autore di "A un passo da te" (Linee infinite), "Tramonti di cartone" (GM Press), "Cortocircuito", "Cavallucci e cotton fioc" e "Ribut" (Guida editore)

Vedi tutti gli articoli di Marcello Affuso

One Comment on “Opera Restaurant, eccellenza a 360°”

Commenta