Pasticceri e Pasticcerie d’Italia 2019, capolavori dolciari al Royal Continental

Pasticceri e Pasticcerie d’Italia 2019

Pasticceri e Pasticcerie d’Italia 2019, l’attesa è finita! 

Dopo la splendida edizione 2018, torna giovedì 28 febbraio, alle 18.30, l’evento più atteso dell’anno da tutti gli amanti dei dolci e non solo: Pasticceri e Pasticcerie d’Italia. La kermesse, giunta al suo terzo anno di vita, rende onore ai migliori maestri pasticcieri d’Italia, cioè quelli premiati dal Gambero Rosso con la massima onorificenza, con una serata di degustazione che permetterà al pubblico di incontrarli e assaggiare i loro capolavori dolciari, alcuni di essi, in anteprima assoluta.

Dopo il Museo Civico Gaetano Filangeri, a far da cornice alla manifestazione sarà lo splendido Roof Top del Royal Continental, già sede di “Anteprime Fiere Vino”, con il suo meraviglioso panorama sul golfo più bello del mondo. Dolci e non solo. Come da tradizione degli eventi organizzati da Città del Gusto Napoli – Gambero Rosso, non mancheranno vini, bollicine e distillati, selezionati – e non poteva essere diversamente – tra importanti aziende vitivinicole campane, tra le quali: Gianni DogliaTenuta Il FalchettoAz. Agricola Fabio De BeaumontCantina di SolopacaVia SiottoTenuta Cavalier Pepe.

Ai banchi di assaggio, gli ospiti troveranno l’esperienza e la professionalità dei sommelier della delegazione AIS Campania.

Pasticceri e Pasticcerie d’Italia 2019, i protagonisti saranno…

Fra i protagonisti già annunciati per Pasticceri e Pasticcerie d’Italia 2019 troviamo:

Grazia Mazzali della Pasticceria omonima – Lombardia
Claudio Gatti della Pasticceria Tabiano – Emilia Romagna
Paola Ziliani ed Angelo Pezzarossa della Nuova Pasticceria Lady – Emilia Romagna
Federico Betti della Pasticceria Peccati di gola – Toscana
Mario Armante della Pasticceria omonima – Lazio
Carlo Cuofano della Pasticceria Svizzera – Campania
Ciro Scognamiglio di Poppella – Campania
Gerardo Di Dato della Pasticceria Di Dato – Campania
Giuseppe Ratto del Gran Caffe’ Ratto – Campania
Marco De Vivo della Pasticceria omonima – Campania
Mario Di Costanzo della Pasticceria omonima – Campania
Nicola e Andrea Pansa della Pasticceria omonima – Campania
Pasquale Marigliano della Pasticceria omonima – Campania
Raffaele Capparelli della Pasticceria Al Capriccio – Campania
Roberto De Pascale della Pasticceria omonima – Campania
Sabatino Sirica della Pasticceria omonima – Campania
Salvatore Gabbiano della Pasticceria omonima – Campania
Sal De Riso della Pasticceria Sal De Riso Costa d’Amalfi – Campania
Ugo e Raffaele Mignone della Pasticceria omonima – Campania
Gabriele Angora di Pasthello – Basilicata
Alessandro Spagnoletti della Pasticceria La Gioia – Puglia
Paola Rizzelli e Michele Vetere della Pasticceria Aldemorisco – Puglia

Altri articoli da non perdere
Sciuè il panino vesuviano: in anteprima il menù invernale
Sciuè il panino vesuviano: in anteprima il menù invernale

Sciuè il panino vesuviano è uno dei must culinari che fanno faville in via Giovanni Boccaccio a Pomigliano d'Arco, provincia Scopri di più

Chocolartì by Olivarte: un bon bon dal cuore Mediterraneo
chocolartì

Per chi pensa che in Campania l’arte culinaria abbia ormai raggiunto il suo picco più alto, si sbaglia. Olivarte ci Scopri di più

Mangiafoglia, verdure e pesce azzurro in versione gourmet
Mangiafoglia

Mangiafoglia inaugura il nuovo menu della chef sarda Costanza Fara, che rivisita la cucina tradizionale napoletana grazie ad influenze extraregionali, Scopri di più

A cena con gli chef da Alfonso Pepe
Alfonso Pepe

Sant'Egidio del Monte Albino è un paese della provincia di Salerno famoso per un paio di cose, entrambe molto importanti: Scopri di più

Bacco, con le loro bontà, è dolce la vita!
Bacco

Bacco è una realtà artigianale veramente fuori dal comune, quasi un unicum se osserviamo la situazione dolciaria di un Paese, Scopri di più

Solopizza festeggia 40 anni e si rifà il look
Solopizza festeggia 40 anni e si rifà il look

Solopizza compie 40 anni e rinnova il suo look. Martedì 19 febbraio si è tenuta la presentazione alla stampa del Scopri di più

A proposito di Marcello Affuso

Direttore di Eroica Fenice | Docente di italiano e latino | Autore di "A un passo da te" (Linee infinite), "Tramonti di cartone" (GM Press), "Cortocircuito", "Cavallucci e cotton fioc" e "Ribut" (Guida editore)

Vedi tutti gli articoli di Marcello Affuso

Commenta