Pasticceria Biagio Martinelli, il futuro della colazione è già qui

Pasticceria Biagio Martinelli, ecco tutte le novità presenti a menù da ottobre 
 
Non vuole proprio smettere di stupire Biagio Martinelli che, dopo aver di inventato la polacca rustica e quella alla mela annurca (già largamente imitata in quel di Aversa), ha presentato ieri alla stampa le sue nuove creazioni. Il classe ’91, figlio d’arte e grande conoscitore, nonostante la giovane età, di impasti e creme, ha deciso di proporre nella sua omonima pasticceria due novità: i croissant salati e una speciale proposta per la colazione.
I croissant salati, buoni praticamente ad ogni ora, sono stati ideati utilizzando materie prime eccellenze del Made in Italy. E, infatti, abbiamo: croissant classico con prosciutto San Daniele, fonduta di parmigiano reggiano e pomodorini confit,  croissant integrale con crema agrumata al formaggio, salmone e rucola, croissant ai 5 cereali con gorgonzola e nduja. Per la clientela vegana, invece, è disponibile il croissant vegano con hummus e misticanza di verdure. Per quanto concerne l’abbinamento, Martinelli ha pensato a salutari ma saporiti centrifugati:
“Fresco&piccante” con mela verde, zenzero e  sedano
Dissetante&gustoso” con kiwi, sedano e melone giallo
“Dolce&frutta” con rapa rossa, carote e arance
“Disintossicante&terroso” con fragole, arancia e pomodoro. 

 

Ultima interessante novità proposta della Pasticceria Biagio Martinelli, pensata per chi vuole dedicarsi del tempo e una coccola di prima mattina, è quella della colazione in stile hotel, ordinabile esclusivamente al tavolo. Essa è composta da una croissant e una brioche da farcire al momento con monoporzioni di creme spalmabili pensate ad hoc: crema al gianduia, crema al pistacchio, crema alla mandorla e caffè. In abbinamento,  a scelta un cappuccino componibile con varie qualità di caffè e di latte, come quello di soia, avena e cocco. 

Pasticceria Biagio Martinelli, storia di un talento

 

Biagio Martinelli, nasce nel 1991 a San Cipriano d’Aversa; il suo incontro con gli impasti e le creme avviene molto presto, grazie al padre e allo zio, pasticcieri da oltre 30 anni e generosa fonte d’ispirazione per molte sue creazioni. Anche se giovane, Biagio, può vantare una notevole esperienza nel settore, grazie alla passione per quest’arte, allo studio, ai corsi di perfezionamento e alla sperimentazione continua.

A soli 25 anni riesce a realizzare il suo sogno di aprire un laboratorio di pasticceria. Nel novembre del 2017 ad Aversa apre ufficialmente la Pasticceria Biagio Martinelli, un laboratorio del gusto dove ogni giorno si crea, si sperimenta e si produce un modo nuovo di fare pasticceria.

Il locale è ubicato in un noto quartiere residenziale a pochi passi dal centro. Nella location semplice ma esclusiva i colori caldi del legno si fondono con i colori accesi e variopinti delle maioliche.

Tante le specialità proposte tra cui spiccano la Polacca alla Mela Annurca, creata in occasione dell’apertura del locale e divenuta ben presto patrimonio comune di tutte le pasticcerie aversane, e la nuovissima Polacca rustica, in cui l’impasto con parmigiano e pepe nero avvolge una crema pasticciera salata al parmigiano accompagnata da dadini di provolone del monaco Dop e salame di suino nero campano.

Che sia dolce o salata, far colazione alla Pasticceria Biagio Martinelli è davvero una buona idea. 

       

Altri articoli da non perdere
Pizzeria La Cosacca di Pompei presenta il suo nuovo menù
La Cosacca

Situata in via Lepanto 271/273 a Pompei, la Pizzeria La Cosacca ha presentato alla stampa il suo nuovo menù autunno-inverno: Scopri di più

Ristorante Riserva Rooftop, il Giro d’Italia continua
Ristorante Riserva Rooftop

Ristorante Riserva Rooftop, siamo tornati e... Sogno o son desto? Entrare nel Ristorante Riserva Rooftop durante il periodo natalizio regala Scopri di più

Bon Bon, lo chef Mario Di Costanzo non smette di stupire!
Bon Bon, lo chef Mario Di Costanzo non smette di stupire!

Arte e gola si specchiano l'una nell'altra, si sorridono e si rincorrono quando si parla dei dolci del maÎtre chocolatier e Scopri di più

Sushi a Napoli: 3 all you can eat imperdibili
I migliori ristoranti di sushi

Prima di addentrarci alla ricerca dei migliori ristoranti di sushi all you can eat a Napoli, è utile comprendere la Scopri di più

Dambo: carne, focaccelle e non solo!
Nasce nel cuore della city napoletana, nella centralissima Piazza Municipio, Dambo Beef & grill, locale dal sapore e dalla filosofia americana che punta su una proposta food d’eccellenza e su tre specialità su tutte: drink, focaccelle e carne

Nasce nel cuore della city napoletana, nella centralissima Piazza Municipio, Dambo Beef & grill, locale dal sapore e dalla filosofia Scopri di più

Casa de Rinaldi, a Rione Alto c’è un locale dove il cibo è una gioia
Casa de Rinaldi, il locale dove il cibo è una gioia

Apre al pubblico Casa de Rinaldi, ma in realtà più che di un'apertura si deve parlare di una ri-apertura: Casa Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Marcello Affuso

Direttore di Eroica Fenice | Docente di italiano e latino | Autore di "A un passo da te" (Linee infinite), "Tramonti di cartone" (GM Press), "Cortocircuito", "Cavallucci e cotton fioc" e "Ribut" (Guida editore)

Vedi tutti gli articoli di Marcello Affuso

Commenta