Pizz’amore e fantasia, una sorpresa gourmet a Sant’Anastasia

Pizz’amore e fantasia, una sorpresa gourmet a Sant’Anastasia

Pizz’amore e fantasia, il gourmet secondo Salvatore Palma

Se la pizza è una poesia scritta con acqua, sapienza e farina, Sant’Anastasia ha trovato nel giovane Salvatore Palma un ottimo versificatore.  Un poeta umile, sempre sorridente e con le idee ben chiare: fare della sua pizzeria, “Pizz’amore e fantasia”, una meta di pellegrinaggio, un riferimento di gusto per la provincia di Napoli e non solo. Una missione complicata, certo, ma non impossibile per il classe 89′ che vanta già tanti anni di esperienza e di studio, che lo hanno portato a concepire il suo locale come un vero e proprio inno al territorio vesuviano. Non è un caso, quindi, che Salvatore abbia scelto di avvalersi di produttori locali, collaborando con tante eccellenze e piccole realtà come quella de L’Orto Conviviale.

Pizz’amore e fantasia, all’assaggio! 

Durante la degustazione organizzata dai giornalisti Federica Riccio e Alessandro Savoia, abbiamo potuto assaggiare le creazioni del locale sito in via Romani 61 a Sant’Anastasia. Partiamo dai quattro fritti, che, molto spesso, sono il vero biglietto da visita di una pizzeria:

    • La carbonara (con uova di gallina allevata a terra e guanciale croccante).
    • La palla di riso (fatta con salame Napoli e zafferano).
    • L’arancino (con porcino e tartufo).
    • La montanarina fritta con genovese.

Sapidi, sfiziosi e non unti. Una coccola iniziale perfetta.

Il pranzo è proseguito con un assaggio di pizze presenti in carta. Queste sono disponibili con tre tipi diversi di impasto: classico, ai 5 cereali e senza glutineAbbiamo modo di provare i primi due che spiccano per morbidezza, profumo e digeribilità, ideali per ospitare pizze classiche o gourmet. E a proposito di pizze, noi abbiamo degustato:

  • Carciofi (Cuore di carciofo fresco, fior di latte dei monti lattari, pancetta di suino rosa, formaggio e pepe).
  • Scarola mezza luna (Ripieno a mezza luna con scarole bio a km 0, noci campane, olive nere caiazzane, provola sorrentina, Pecorino Bagnolese Stagionato Vero di Alimentale Forchetta & Cervello e pepe).
  • Carrettiera 3.0 (Rivisitazione della classifica salsiccia e friarielli partenopea, salsiccia di maialino Umbro, provola sorrentina, tarallo sugna pepe e mandorle, crema di friarielli, chips di parmigiano reggiano 24 mesi).
  • Margherita Bufalina (Impasto ai cereali, Mozzarella di Bufala Campana Dop, pomodoro San Marzano dell’Agro Nocerino Sarnese colto a mano, formaggio, basilico e Olio Evo Italiano).

In chiusura, dulcis in fundo, splendidi dolci fatti in casa: tiramisù, cannolo scomposto e millefoglie scomposta. 

Pizz’amore e fantasia e il suo nuovo format

Per coloro che amano gli spumanti – altra eccellenza della pizzeria che ha anche diverse etichette di champagne –  Salvatore Palma ha ideato il format “Pizza e bollicine”, a disposizione dei clienti ogni venerdì sera e che prevede prosecco, fritti, degustazione di pizze e dolce a soli 16 euro, un buon modo per avvicinarsi a questa vorticosa spirale di gusto made in Campania, cullati dalla brezza di ottime bollicine.

Altri articoli da non perdere
Muu Mozzarella, sempre più pop e buono
Muu Mozzarella

Un milione di bocconcini serviti, 5 locali aperti e una cucina diventata un must. Proporre un format di ristorazione declinato Scopri di più

Te le do io le bollicine, champagne e piatti stellati al Nabilah
Te le do io le bollicine, champagne e piatti stellati al Nabilah

"Te le do io le bollicine" è l'evento esclusivo che si è tenuto al Nabilah lunedì 16 luglio, una vera e Scopri di più

Ristorante Armoní, presentato il nuovo menù
Ristorante Armoní, presentato il nuovo menù

Dopo la convincente degustazione estiva, siamo tornati al Ristorante Armoní per provare i nuovi piatti e... Un tuffo nei ricordi Scopri di più

Al President di Pompei ricette d’autore all’olio d’oliva
Al President di Pompei ricette d'autore all'olio d'oliva

Al ristorante President di Pompei, lo chef stellato Paolo Gramaglia ha presentato lo scorso martedì 18 febbraio un menu d'eccezione Scopri di più

Giallo datterino presenta le nuove pizze invernali
Giallo datterino presenta cinque nuove pizze invernali

Si è svolta martedì 28 gennaio la presentazione delle nuove pizze winter edition della pizzeria Giallo Datterino a Villaricca, provincia di Scopri di più

Tenuta Bianca, vince il Premio Italia Cheese Awards 2018
Tenuta Bianca

La Tenuta Bianca nasce a metà dell’Ottocento fra i boschi della Cascina Reale Borbonica di Persano, residenza di caccia di Re Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Marcello Affuso

Direttore di Eroica Fenice | Docente di italiano e latino | Autore di "A un passo da te" (Linee infinite), "Tramonti di cartone" (GM Press), "Cortocircuito", "Cavallucci e cotton fioc" e "Ribut" (Guida editore)

Vedi tutti gli articoli di Marcello Affuso

Commenta