Pizzaria Biliardo ’65, tra tradizione e sperimentazione

Pizzaria Biliardo '65

Provare una buona pizza a Napoli e dintorni è una scommessa facile da vincere, ma a volte capita di trovare luoghi in cui la pizza non è solo una golosissima pietanza, bensì un vero e proprio atto di fede, una celebrazione culturale e culinaria che ti lascia la sensazione di essere e vivere a pieno Napoli e la sua tradizione. Pizzaria Biliardo ’65 è proprio uno di questi luoghi, un luogo dove si celebra e si condivide il culto della buona pizza. Nascosto in uno degli innumerevoli vicoletti che si diramano da piazza Duomo a Nola, la Pizzaria Biliardo ’65 è un luogo rutilante di colori e immagini che trasmettono una sensazione di allegria e convivialità.

Nato negli anni ’50 come una sala da biliardo, il locale omaggia nel suo nome l’antica destinazione e celebra con fantasia e vivaci accostamenti i colori e le immagini più iconiche della cultura tradizionale e popolare napoletana, il tutto rivisitato con gusto e modernità. Dalla caparbietà e dalla passione di Francesco Casoria, ne nasce un locale accogliente ed elegante, ma di quelle eleganze che non si prendono troppo sul serio e lasciano la piacevole sensazione di essere in un posto familiare. Luogo ideale per godersi un’ottima pizza in compagnia di parenti e amici, trascorrendo piacevoli momenti.

La proposta culinaria della Pizzaria Biliardo ’65 è varia e piena di convincenti sorprese. Mischiando sapientemente tradizione e sperimentazione, il pizzaiolo Michele Castaldo propone un menù di pizze che sorprende per varietà e gusto. Iconiche e piacevolmente sorprendenti sono le pizze Zecchinetta (fior di latte, crema di zucchine, capocollo di Martina Franca, zucchine alla scapece e provolone Auricchio) e Parmiggianissima (provola al fumo, melanzane fritte, pesto di basilico, salsa di pomodoro e basilico), dove la qualità degli ingredienti, scelti con cura ed attenzione alla stagionalità, è esaltata da abbinamenti che confermano la volontà di omaggiare con innovazione e sapienza la tradizione culinaria napoletana. Ma nel rispetto dell’antica tradizione della pizza napoletana, trovano spazio anche proposte più eccentriche come la Uramaki salmon (pizza fritta e ripassata in forno, mousse di Philadelphia, salmone affumicato, misticanza e soia dolce), che stupisce per il coraggioso quanto riuscito abbinamento tra sapori tradizionali partenopei e giapponesi. A dare equilibrio a tutto un impasto leggerissimo che trasforma le pizze di Pizzaria Biliardo ’65 in un’esperienza che non vorresti interrompere mai.  

La Pizzaria Biliardo ’65 è un luogo dove avvengono certe magie, un luogo dove entri per caso e ti accorgi che la pizza non ha mai smesso di essere una pietanza moderna, allegra e piena di vitalità.

Immagine in evidenza: ᴀɴɪᴇʟʟᴏ ᴇʀɢᴏ ᴄᴏᴘᴘᴏʟᴀ (@foodergogram_) • Foto e video di Instagram

Altri articoli da non perdere
Pizza a Vico 2023: un viaggio tra tradizione e innovazione
pizza a vico2023: un viaggio tra tradizione e innovazione

Dopo il successo degli anni scorsi, la manifestazione Pizza a Vico torna nel 2023 per una sesta edizione: ma quali Scopri di più

Farinati: tra ricordi e valorizzazione del territorio
Farinati: tra ricordi e valorizzazione del territorio

Farinati Pizza and More, a due anni dalla sua apertura, non vuole smettere di stupire. A testimoniarlo le continue novità Scopri di più

Pane e Panettieri 2024: la guida del Gambero Rosso
pane e panettieri 2024

Presso il cinema del Palazzo delle Esposizioni di Roma, il 14 giugno 2023 è stata presentata la quinta edizione di Scopri di più

Quale pastiera napoletana comprare? Consigli su dove acquistarla
Pastiera napoletana: storia e consigli per gli acquisti

Quale pastiera napoletana comprare? I nostri consigli su dove acquistare le migliori!  Pastiera napoletana: già il nome è godurioso, nulla Scopri di più

Vini casertani e campani in degustazione a Galluccio
Degustazione a Galluccio: alla scoperta dei vini campani

Una degustazione a Galluccio: viaggio nell'alto casertano alla scoeprta dei vini campani Domenica 30 settembre si è svolto un piacevole Scopri di più

Pizzeria Fratelli Testa 1965, il sogno diventa realtà
Pizzeria Fratelli Testa 1965, il sogno diventa realtà

Da qualche mese a Pianura, precisamente in Via Parroco Russolillo 40, ha aperto la pizzeria Fratelli Testa 1965. I fratelli Scopri di più

A proposito di Rossella Siano

Napoletana di nascita e per vocazione. Appassionata di letteratura e scrittura nonostante la scelta di una professione molto poco poetica. Provo ad aggiungere poesia attraverso la condivisione di pensieri ed emozioni in queste pagine.

Vedi tutti gli articoli di Rossella Siano

Commenta