Reiwa, la nuova era del Sushi è cominciata a Napoli

Reiwa, la nuova era del Sushi è cominciata a Napoli

Roll, Brasile e tanta voglia di stupire. “Reiwa, la nuova era del Sushi” dello Chef brasiliano Romerson Coelho si candida ad essere un nuovo punto di riferimento per i sushi lovers di Napoli.

22 posti, aperto solo di sera e previa prenotazione. Il nuovo locale, sito in Via Michelangelo Schipa 40, è un luogo accogliente ed esclusivo, perfetto per coloro che amano vivere esperienze di gusto fuori dall’ordinario. Da Reiwa, infatti, non si mangia un sushi classico ma il frutto della simbiosi tra le filosofie e i sapori di Giappone e Brasile.

Reiwa storia di un nome e di un progetto

In Giappone il principe Naruhito, di recente succeduto all’imperatore suo padre Akihito, ha preso le redini della casata, portando dietro di sé una fresca ventata di novità e il consolidamento della nuova era imperiale. Nel pieno rispetto delle tradizioni è compito del principe scegliere una parola, secondo codici e criteri prestabiliti, che meglio rappresenti l’identità della nuova era in corso.

La parola è “Reiwa”: un inno alla speranza per il futuro, superando le avversità con la pace. Una sola parola, dunque, che nasconde molteplici significati: armonia, speranza, unione e rinascita.

Con questo spirito e con il bisogno di esprimere, in maniera indipendente, la passione e la creatività per la cucina nappo-brasiliana nasce “Reiwa, la nuova era del Sushi” un sogno realizzato dal sushi chef Romeson Coelho, e dai suoi soci, Marina De Lucia, Francesco Iessa e Roberta Inglese.

Ricercatezza e tradizione, capacità di mescolare gusti orientali con quelli mediterranei, questo è lo spirito che si respira entrando e scegliendo di compiere questo viaggio culinario unico nel suo genere che, incrociando i profumi provenienti dall’antico Giappone, passa per il Brasile e arriva diritto a Napoli.

La proposta Sushi di Reiwa

La proposta dei piatti di tradizione nippo brasiliana è curata nei minimi particolari: con la maestria dovuta alla conoscenza e all’esperienza, chef Romerson Coelho, rivisita con passione e con amore la tradizione culinaria del sushi. Piatti innovativi ed originali accostati a piatti estremamente tradizionali, nella cucina di Coelho si miscelano con la cultura giapponese idee e sapori di spunto italiano, ed è proprio per questo che la sua cucina viene definita “la nuova era del sushi”: una deliziosa ed equilibrata fusione di gusti e sapori che finalmente avrà casa a Napoli.

Lo Chef Coelho punterà a distinguersi e a sorprendere i clienti del suo ristorante proponendo un menu moderno e differente caratterizzato da pietanze tradizionali e fusion di provenienza brasiliana, italiana e non solo.

Un sorprendente viaggio degustativo che collega l’oriente all’occidente con il nuovo mondo.


Marcello Affuso

Altri articoli da non perdere
La veracità della pizzeria di Salvatore Vesi a San Biagio dei Librai
La veracità della pizzeria di Salvatore Vesi a San Biagio dei Librai

Una volta da Vesi, sei come a casa. Un ambiente piccolo e accogliente, i tavolini in legno e profumo di Scopri di più

Ristorante Riserva Rooftop, il Giro d’Italia continua
Ristorante Riserva Rooftop

Ristorante Riserva Rooftop, siamo tornati e... Sogno o son desto? Entrare nel Ristorante Riserva Rooftop durante il periodo natalizio regala Scopri di più

Coroglio ha un nuovo punto di riferimento: il Post – Aperitif
Coroglio ha un nuovo punto di riferimento: il Post - Aperitif

Nelle roventi notti della movida estiva napoletana, sempre più persone cercano un posticino tranquillo dove rilassarsi, bere cocktail di qualità Scopri di più

Malazè XVII edizione: Campi Flegrei in vetrina
Malazè

Ha aperto ufficialmente “Malazè 2024 vivere dentro al vulcano”, una serie di eventi archeoenogastronomici alla scoperta del territorio attraverso il Scopri di più

“Cenando sotto un Cielo diverso”, cibo e solidarietà
cenando sotto un cielo diverso

Si avvicina dicembre e con il clima natalizio torna anche "Cenando sotto un Cielo diverso on the road" nella sua Scopri di più

Anema e Pizza di Luca Piscopo: presentazione del nuovo menù
Anema & Pizza

Mercoledì 19 aprile è stato presentato alla stampa il nuovo menù di Anema & Pizza a Frattamaggiore, in Corso Francesco Scopri di più

A proposito di Marcello Affuso

Direttore di Eroica Fenice | Docente di italiano e latino | Autore di "A un passo da te" (Linee infinite), "Tramonti di cartone" (GM Press), "Cortocircuito", "Cavallucci e cotton fioc" e "Ribut" (Guida editore)

Vedi tutti gli articoli di Marcello Affuso

Commenta