Renato&Friends, chef Armonia e il re dei fritti insieme da Farinati

Renato&Friends

Renato&Friends, la rassegna di incontri in programma da Farinati, continua. Ospite per il quarto appuntamento lo chef Mariano Armonia di Armonì a Pozzuoli

Renato&Friends giunge al quarto appuntamento: dopo l’incontro con la pastry chef Valentina Cappiello, la giornalista e sommelier Antonella Amodio e il pizzaiolo Carlo Sammarco, è la volta dello chef Mariano Armonia della trattoria gourmet Armonì a Pozzuoli. Il format di successo ideato dalla giornalista Federica Riccio rappresenta un’opportunità stimolante per il pizzaiolo Renato Ruggiero e i suoi colleghi e amici per incontrarsi e lavorare in sinergia a creazioni innovative da proporre nel menù: giornalisti, pizzaioli, chef, pasticceri e sommelier si riuniscono quindi nella cucina di Farinati per dar vita a nuovi esperimenti e contaminazioni, celebrando il valore aggiunto dato dalla condivisione.

Durante l’incontro è stato inoltre presentato alla stampa e agli operatori dell’informazione il nuovo braccio destro di Ruggiero, il cuoco Gennaro Fischetti, che per l’occasione ha collaborato con il re dei fritti per la realizzazione dei piatti.

Renato&Friends, Chef Mariano Armonia e Renato Ruggiero insieme in cucina

Per il quarto appuntamento della rassegna di incontri Renato&Friends, Mariano Armonia, chef della trattoria gourmet Armonì, è stato ospite della cucina di Farinati, portando alcuni dei suoi iconici piatti sui fritti e sulle pizze di Renato Ruggiero, in una degustazione che celebra una commistione “armoniosa” (nomen omen) tra Casavatore e Pozzuoli. «Celebro la passione di Mariano – spiega Ruggiero – nella profonda connessione tra cibo, territorio e comunità».  

Le portate della degustazione si basano su piatti tipici della cucina partenopea, classici intramontabili che se ben eseguiti non annoiano mai.

L’inconfondibile pasta alla puveriello, cavallo di battaglia del locale di Mariano Armonia, si trasforma in una gustosa frittatina alla puveriello, composta da vermicelli alla puveriello a cui viene aggiunta bottarga di tuorlo grattugiata, preparata con uovo, zucchero e sale. È la volta delle pizze e ben due sono le proposte presentate durante il press dinner. La pizza classica vede protagonisti fiori di zucca, blu di bufala e il lombocollo, ingrediente che regna sovrano nella cucina di Mariano Armonia. La pizza nel ruoto allo scarpariello, è ispirata invece a un altro primo piatto molto amato dallo chef, gli spaghetti allo scarpariello, realizzati nel suo locale con pomodorini, pecorino romano, basilico, un tocco di ragù Napoletano e scorza di formaggio disidratato.

Per l’occasione, Renato Ruggiero si è cimentato nella preparazione di una golosa torta caprese, degna conclusione di una speciale serata a quattro mani.

Il quarto appuntamento del format Renato&Friends ha stupito tutti con la bontà dei sapori semplici e veraci della tradizione napoletana. Queste le parole di Mariano Armonia, non solo collega di Renato ma soprattutto suo grande amico da anni: «Ho accettato e ricambiato l’invito di Renato, che aspetto dopo l’estate nella mia cucina perché amo i suoi impasti, che mantengono viva l’essenza della pizza e della cucina napoletana, onorando la tradizione attraverso una costante ricerca e grande impegno».

Informazioni utili

Farinati Pizza and More
Via Roberto Bracco, 17 
Casavatore (NA)
Telefono: 081 17863268
Aperto dal lunedì al sabato dalle 12:00 alle 15:00 – dalle 19:00 alle 00:00
La domenica aperto dalle 19:00 alle 00:00
Sito web: https://www.farinatipizzeria.com/

Fonte immagine di copertina e galleria per l’articolo “Renato&Friends, chef Armonia e il re dei fritti insieme da Farinati”: archivio personale

Altri articoli da non perdere
Ristorante Di Sole…di Luna, la presentazione del menù estivo
Di Sole e di Luna

Ristorante Di Sole...di Luna: presentata la nuova brigata di cucina e il menù estivo che esalta le eccellenze locali Al Scopri di più

Gate20 Burger Tour: un nuovo menù tutto da scoprire

Gate20 - Burger Tour lancia il suo nuovo menù; l'evento organizzato dal gruppo Viaggia Quasi Gratis ha svelato un menù Scopri di più

Casa Lerario, ospite la chef stellata Di Pasquo per i Pranzi d’autore
Casa Lerario, chef Stefania Di Pasquo

Casa Lerario ospita la cucina molisana di Stefania Di Pasquo della Locanda Mammì di Agnone, una stella Michelin, per il Scopri di più

Gastronomia Prodotti Tipici Campani, dove il tempo si è fermato

Nel cuore di Fuorigrotta, storico quartiere di Napoli, fra i numerosi edifici grigi e impersonali composti da uffici, banche e Scopri di più

Fiorenzano: alla pizzeria di Montesanto arrivano due grandi novità!
Fiorenzano: alla pizzeria di Montesanto arrivano due grandi novità!

Dopo lo splendido flashmob del 20 dicembre, Fiorenzano pizzaioli dal 1897, ristorante – pizzeria sito in piazza Montesanto 6, non Scopri di più

“Viaggio…nelle pizze” a Sorrento: tra tradizione e innovazione.

Lunedì 6 ottobre si è tenuto l’evento "Viaggio... nelle pizze" a Sorrento, a pochi passi da Piazza Tasso, un appuntamento Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Francesca Arfè

Laureata in Lingue e Culture Comparate, attualmente studentessa magistrale di Lingue e Letterature Europee e Americane. Bilancia ascendente Acquario con la testa tra le nuvole e il naso tra i libri. Dispensa consigli di lettura agli indecisi sul suo profilo Instagram @chicchedilibri. Cofondatrice di #PagineDaYamato, gruppo di lettura su Telegram dedicato al Giappone in tutte le sue sfaccettature.

Vedi tutti gli articoli di Francesca Arfè

Commenta