Trattoria gourmet Armonì (Pozzuoli), la tradizione ricomincia da qui

Trattoria gourmet Armonì

Trattoria gourmet Armonì, ci siamo stati e…

Amicizia, famiglia e “un sogno gourmet.”
Se dovessimo scegliere tre concetti il concept gastronomico di Armoní, nuovo approdo per i food lovers di Pozzuoli, sarebbero sicuramente questi. Amicizia perché tutto parte dalla collaborazione di due professionisti che hanno condiviso merende, adolescenza e imprevisti: chef Mariano Armonia e l’imprenditore Giovanni Russo. Innamorato della ricercatezza il primo, della tradizione il secondo, la loro creazione abbraccia entrambe le anime. Lo fa portando con sé sia il concetto di famiglia, sia il concetto di gourmet- secondo e terzo tassello di questa realtà. Come? Omaggiando in maniera raffinata – soprattutto nell’impiattamento che bella sostanza – la cucina campana, con i suoi cult e i suoi intramontabili classici. Ne abbiamo avuto una riprova durante la serata stampa organizzata dai giornalisti Alessandro Savoia e Federica Riccio, che ci hanno accompagnato in questo mondo di “tradizione e cuore”.

Trattoria gourmet Armonì, ricordi ed emozioni napulegne

In coerenza con il food, anche l’arredamento della trattoria gourmet Armonì sì dimostra minimalista e pulito nelle linee, con citazioni ed elementi tipiche del folklore campano. I 45 coperti, tra intorno ed esterno, sfociano su una cucina a vista molto bel organizza. Chef Armonia è un capo brigata carismatico e attento, e il suo menù lo rispecchia, Intrappolare in ogni piatto i ricordi d’infanzia, questo è il mood. “Le uova in Purgatorio… dedicato a papà” e il “ragù di mammà” o l’omaggio ai grandi napoletani come Eduardo De Filippo, con il “vermicello del puveriello”, con uova in tegame, sugna, pepe e bottarga di tuorlo, sono, invece, i must da provare.
Lato beverage, sono 50  tra bianchi, rossi e rosè le etichette da provare.

 

Trattoria gourmet Armonì, progetti per il futuro

«Il nostro obiettivo è aprire una serie di locali a firma “Armonì” e di esportare questa esperienza culinaria anche all’estero – commenta Russo – Mariano è un grande chef, lo ha dimostrato in ogni sua esperienza, anche in televisione, e siamo sicuri che ci stupirà anche in questo nuova sfida».

Chef Mariano Armonia, la formazione

Lo chef classe 1988, infatti, è cresciuto tra il Capri Palace, il Riccio, il Quisisana e L’Altro Cocoloco, per poi aprire un locale tutto suo nel 2017. Vanta anche consulenze internazionali, come quella per il ristorante “Pasta Fresca” dell’hotel 5 stelle Palace del Mar ad Odessa in Ucraina, ed esperienze televisive, più volte è ospite ad Alice Tv nella trasmissione condotta da Francesca Barberini. Oggi, proprio dove sorgeva il suo ristorante di mare, apre con l’amico di sempre Armonì.

Menù della serata stampa da Trattoria gourmet Armonì

Parmigiana di Melanzane
Antipasto: Gateau di Patate
Zuppa di Fagioli e Scarole

Primo: A Puveriello
(Vermicello con uova in tegame, sugna e Pepe e Bottarga di Tuorlo)
La Genovese
(Candele corte con Cipolla di Montoro e Chips di Cipolle)

Secondo: Polpette al ragù

Dolci: Pastiera
Steccarmonì
Gelato al caramello salato, cioccolato fondente e la sua consistenza Gelato almond, cioccolato fondente e la sua consistenza

Trattoria gourmet Armonì
Corso Umberto I, 177, Pozzuoli (Napoli)

UFFICIO STAMPA
Alessandro Savoia | +39 3289159817 | [email protected]

Federica Riccio | +39 3394101170 | [email protected]

Altri articoli da non perdere
Pizz’amore e fantasia, una sorpresa gourmet a Sant’Anastasia
Pizz’amore e fantasia, una sorpresa gourmet a Sant’Anastasia

Pizz’amore e fantasia, il gourmet secondo Salvatore Palma Se la pizza è una poesia scritta con acqua, sapienza e farina, Scopri di più

Farinati a Casavatore, il menù degustazione «Calimma» fa scintille
Farinati

Antipasti Scintilla, pizze Fiamma e dolci Fuoco: da Farinati arriva Calimma, il nuovo menù degustazione che si ispira a Natale Scopri di più

Meet Restaurant: grande inaugurazione sul lungomare di Napoli
Meet Restaurant: grande inaugurazione sul lungomare di Napoli

Il 26 giugno 2024 il Meet Restaurant ha ufficialmente aperto le sue porte sul lungomare di Napoli, in via Nazario Scopri di più

Al So Zen di Pompei l’Oriente incontra l’Occidente
Al So Zen di Pompei l'Oriente incontra l'Occidente

 So Zen, il piccolo gioiello del Tiberius | Riflessioni A Pompei, proprio vicino ai suoi scavi rinomati in tutto il Scopri di più

Mozzeca (Aversa), un viaggio tra cucina e musica
mozzeca

Alla seconda sede di Mozzeca ad Aversa ci si sente a casa, tra cibo tradizionale e musica classica napoletana. Il Scopri di più

Pastars apre nel cuore di Napoli: al via nel giorno di S. Gennaro
Pastars

Nel giorno di S. Gennaro, anche Pastars ci regala un piccolo miracolo: pasta gratis per tutti! Nel giorno di S. Scopri di più

A proposito di Marcello Affuso

Direttore di Eroica Fenice | Docente di italiano e latino | Autore di "A un passo da te" (Linee infinite), "Tramonti di cartone" (GM Press), "Cortocircuito", "Cavallucci e cotton fioc" e "Ribut" (Guida editore)

Vedi tutti gli articoli di Marcello Affuso

Commenta