Seanfonia: divertimento e food tra le onde

Seanfonia: divertimento e food tra le onde

Seanfonia, un’esperienza luxury tra le onde di Partenope

È stato inaugurato il 12 marzo nella splendida cornice del golfo di Napoli Seanfonia, un progetto nato dall’idea di Giancarlo Crisci e Gennaro Vitale che vuole legare il fascino del mondo nautico con i sapori dell’altissima gastronomia. 

Con il sottofondo del tramonto napoletano del Molo Luise di Mergellina è iniziato il viaggio di Seanfonia che vuole coniugare al meglio la bellezza del mare col mondo del lusso nautico. Una serata quella di sabato – un vero e proprio boat party organizzato su La Mer dall’agenzia di comunicazione Malvarosa –  all’insegna di musica, relax e buon cibo; il tutto a bordo della splendida barca. Ed è proprio questa l’idea alla base dell’innovativo format nato da Giancarlo Crisci e dal comandante Gennaro Vitale: scoprire le meraviglie nostrane e le eccellenze campane grazie ai tour su imbarcazioni da sogno alla volta di mete da favola. A questo scopo, i due soci napoletani hanno formato un team di giovani, coinvolgendo anche ragazzi alle prime armi, dando loro la possibilità di mettersi in gioco. 

Seanfonia apre le porte e eventi, feste private (ed aziendali), serate a tema, cerimonie, servizio charter, occasioni di pernottamento e tanto altro ancora. Esperienze di lusso a bordo di barche a vela, caicchi e golette, in grado di offrire dunque al proprio navigante eleganti e affascinanti esperienze da ricordare per sempre, così come affermato dal capitano: «Uniamo il mare alla cucina mediterranea, cosa che solitamente in questo ambito non si usa fare. Per cucina mediterranea noi intendiamo tutto il comparto, che va dalle pietanze fino ai vini di alta qualità che la nostra terra può offrire. È a questo che noi puntiamo realmente con questa iniziativa, valorizzare sempre più le materie prime del territorio campano». Al fianco dei due soci, un nutrito gruppo di sponsor che contribuirà a rendere sempre più alto il livello dell’offerta. Tra essi il Caseificio Ruocco di Agerola, Sagifi, La bontà dell’orto e Piterà. Momenti di relax e divertimento uniti a alti standard di qualità e professionalità con l’obiettivo quindi di regalare dei momenti unici tra degustazioni e brindisi, scoprendo sapori unici e di prima scelta, cullati dalle onde del mare.

Altri articoli da non perdere
Borgo Castello, un nuovo progetto a Cervinara
Borgo Castello

La rinascita del Borgo irpino grazie a giovani imprenditori che hanno portato alla luce il progetto di rivalutazione territoriale e Scopri di più

Tenuta Ippocrate, una serata ai sapori d’estate
Alla Tenuta Ippocrate una serata ai sapori d’estate

La Tenuta Ippocrate di Montefredane, a pochi minuti da Avellino, venerdì 22 giugno ha salutato l’inizio dell'estate con il suggestivo Scopri di più

Guida pizzerie Gambero Rosso: ecco i vincitori 2025
Guida pizzerie Gambero Rosso: ecco i vincitori 2025

La pizza è il simbolo della cultura gastronomica italiana, lo conferma ancora una volta la nuova Guida Pizzerie Gambero Rosso Scopri di più

Pizza Revolution: il corso universitario sulla pizza
Pizza Revolution

«La pizza è più di una ricetta: è un Patrimonio Culturale Nazionale, e, nel caso del pizzaiolo napoletano, un Patrimonio Scopri di più

Tenuta Bianca, vince il Premio Italia Cheese Awards 2018
Tenuta Bianca

La Tenuta Bianca nasce a metà dell’Ottocento fra i boschi della Cascina Reale Borbonica di Persano, residenza di caccia di Re Scopri di più

Food trend: 10 ossessioni in Campania nel 2018
Food trend: 10 ossessioni in Campania nel 2018

Paese che vai, food trend che trovi: ad esempio, se fate una ricerca su Google digitando "avocado bar", (per chi Scopri di più

A proposito di Chiara Rotunno

Sono Chiara, psicologa, classe '91, iscritta all’Ordine degli Psicologi della Campania. Appassionata fin dalla prima adolescenza al mondo della psicologia, amo cogliere la complessità dell'essere umano e confrontarmi con realtà diverse. Le mie grandi passioni sono: i viaggi, i libri, la fotografia, il cinema, l'arte e la musica.

Vedi tutti gli articoli di Chiara Rotunno

Commenta