SfogliateLab, presentate le nuove sfogliatelle autunnali

SfogliateLab

Con un richiamo irresistibile per golosi e non, SfogliateLab di Vincenzo Ferrieri, sito nella centralissima piazza Garibaldi, offre con maestosità le proprie leccornie agli occhi e al palato. Il locale luminoso e accuratamente pensato per sbalordire i sensi di chiunque, dai viaggiatori ai napoletani stessi, si è arricchito con nuove proposte squisitamente autunnali.

Nell’ampio ventaglio di gusti accattivanti che si propongono agli occhi dei visitatori, le due nuove sfogliatelle, presentate il 4

3ottobre alla stampa, risulteranno davvero imperdibili: una di queste ha un cuore di castagne, avvolgente e autunnale, che stuzzica papille e curiosità ad ogni morso; l’altra, dal sapore rustico e universalmente amato, ha un ripieno sorprendente di risotto ai funghi.

SfogliateLab, sfogliatelle e non solo!

L’inventore dei nuovi gustosi accordi è, infatti, Vincenzo Ferrieri, che ha da tempo reso obbligatoria la propria presenza nella lista dei migliori pasticceri di Napoli, catturando a pochi passi dalla stazione l’attenzione di turisti e partenopei. “Tutelando i dolci napoletani – spiega Vincenzo – , tuteliamo i diritti e la storia delle potenzialità gastronomiche e, più in generale, artigianali del popolo napoletano”. Ciò non è un freno per la sua fantasia, che tra tradizione e innovazione ha dato vita alla Sfogliacampanella, ovvero la sfogliatella con il cuore di babà immerso in un goloso ripieno di ricotta (declinato in 13 gusti: classico, caffè, croccantino, panettone, pistacchio, arancia, cioccolato bianco, bacio, limone, pesca, frutti di bosco, cocco e fragola) e che da più di un anno è entrata a far parte a pieno titolo del panorama dei dolci più amati della città.

Insieme alle sue nuove creazioni che solleticano palato, cuore e ricordi, ha offerto nella frizzante e generosa serata di presentazione anche numerose delizie dolci e salate, tra cui sfogliatelle rustiche ripiene con salsiccia di Norcia e funghi, con cioccolato al latte in pezzi e cioccolato bianco, ricotta, gelato e ogni possibile prelibatezza che si possa trovare in quest’angolo di dolcezze. Nella cornice ideale a questo tripudio di sapori c’è la disponibilità del personale, la cui cordialità e i cui sorrisi renderanno una felice esperienza ogni visita da SfogliateLab, perché è garantito il ritorno in un luogo dove la tradizione è un tesoro e la gentilezza un valore, il gusto una garanzia e le materie prime una priorità.

Altri articoli da non perdere
Ristorante Armonì, il fine dining tradizionale a Pozzuoli
Ristorante Armonì, il fine dining tradizionale a Pozzuoli

Il piatto di una domenica tanto attesa, il profumo di una pietanza appena sfornata da chi amiamo... Sono i ricordi Scopri di più

Cenando sotto un cielo diverso, gastronomia e a Villa Alma Plena

Il 13 settembre 2021 si è tenuto nella splendida location di Villa Alma Plena a Casagiove (CE) la 13esima edizione di Scopri di più

La Pizzeria di Matteo: 30° anniversario del G7
Pizzeria di Matteo

Il 12 luglio 2024, la storica Pizzeria di Matteo in via dei Tribunali 94 ha celebrato i 30 anni dall'incontro Scopri di più

Cesto Bakery e Friends incontro tra Catello di Maio e Valentino Tafuri
Cesto Bakery e Friends

Cesto Bakery & Friend, mercoledì 17 aprile 2024 si è tenuto l'incontro, a tema lievitati,  tra Catello e Valentino Tafuri. Scopri di più

La Tattoria di Chef Rosario Avolio, un ristorante assai Foodish
La Tattoria di Chef Rosario Avolio, un ristorante assai Foodish

Una cucina genuina, semplice ma carismatica. Un ambiente luminoso e accogliente, dal design moderno. Siamo stati da La Tattoria, locale Scopri di più

Meravoglia, La Veganeria Napoletana
Meravoglia La Veganeria Napoletana

Meravoglia La Veganeria Napoletana, tutto il buono della tradizione partenopea in chiave 100% vegetale. Una valida alternativa alla carne è Scopri di più

A proposito di Jundra Elce

Laureanda in Filologia Moderna. Ama leggere, l'opera, il mare e i pocket coffee. È un connubio perfetto di grandi imperfezioni.

Vedi tutti gli articoli di Jundra Elce

Commenta