La grande scommessa: Antonio Luise e Luciano Spalletti

La grande scommessa: Antonio Luise e Luciano Spalletti

Il campionato è terminato, il Napoli ha conquistato un traguardo immenso, la scommessa è vinta! Dopo decenni di attesa, per la città di Napoli arriva il meritato riscatto ed arriva in tutti i sensi! Incremento dei turisti, arte, cultura e tanto affetto per una città famosa in tutto il mondo. La squadra partenopea è festeggiata ovunque, la città si tinge di azzurro e milioni di persone si riversano per le strade del centro per celebrare questa grande vittoria, anche nelle alte sfere. Antonio Luise, imprenditore, consigliere comunale di Castel Volturno e amministratore delegato della Ten Experience, la mostra itinerante di cimeli di Diego Armando Maradona, ha una lunga storia di amicizia con la Società Calcio Napoli e quattro mesi fa in occasione di una visita è nata la “Grande Scommessa” con il Mister Luciano Spalletti.

Quattro mesi  fa, in occasione di una visita presso la Società, Antonio Luise ha espresso al Mister la sua ammirazione per il grande campionato che la squadra del Napoli stava facendo e si dice felice che il suo comune abbia contribuito fornendo ai giocatori il campo di allenamento attrezzato e l’aria di mare salutare e pulita che gioca un ruolo importante nella preparazione atletica. Quando si sono incontrati, Antonio ha aggiunto che era molto orgoglioso che la squadra fosse in odore di scudetto, ma il Mister, scaramantico come ogni bravi sportivo, ha risposto che preferiva parlare di scudetto solo a cose fatte ed è lì che è lì che è nata a scommessa: Antonio ha promesso che, a cose fatte, avrebbe regalato al mister uno dei preziosi cimeli della sua collezione  e così è stato.

Per gentile concessione di Antonio Luise

Il 3 giugno, in occasione di un’altra visita, i due si sono incontrati di nuovo per onorare la scommessa: Antonio Luise ha donato a Luciano Spalletti la maglia del Campionato 1985-1986 appartenuta a Diego Armando Maradona e ha ricevuto in cambio una maglia della squadra campionato 2022 – 2023 autografata. Abbiamo tutti un grand debito con Luciano Spalletti: non ha soltanto condotto la squadra alla vittoria dello scudetto, ma ha rilanciato l’immagine di una intera città e tutti i napoletani sentiranno la sua mancanza. Nel frattempo, la città continuerà a festeggiare!

Fonte foto: gentile concessione di Antonio Luise

 

Altri articoli da non perdere
Napoli a piedi: 4 itinerari per visitare la città (guida completa)
Spostarsi a Napoli senza macchina: tutte le opzioni

Visitare Napoli a piedi è senza dubbio il modo migliore per assaporarne l'essenza, perdersi nei suoi vicoli carichi di storia Scopri di più

La Natura in Festa tra musica e sapori: l’evento a Pollena Trocchia
Evento a Pollena Trocchia 13 luglio 2025

Il 13 luglio 2025, Pollena Trocchia ha celebrato la sua ricchezza ambientale e culturale con la terza edizione di Natura Scopri di più

Arash Radpour: Ten Thousand Names alla DAFNA Gallery
Arash Radpour: Ten Thousand Names alla DAFNA Gallery

Dal 14 marzo al 14 maggio, Ten Thousand Names dell’artista iraniano Arash Radpour ospite alla DAFNA Gallery L’artista vive nel Scopri di più

Trattoria Nennella, la fine o l’inizio di una nuova era?
Trattoria Nennella, la fine o l'inizio di una nuova era?

Lo storico volo dell’angelo, i piatti scaraventati a terra, le battute irriverenti, ma soprattutto la leggendaria pasta, patate e provola Scopri di più

Monte di Procida, storia e leggenda della terrazza flegrea
Monte di Procida

Monte di Procida, nel punto più estremo della penisola flegrea, era un villaggio appartenente alla città di Cuma e, per Scopri di più

Ristorante Pizzeria Luise, una eccellenza sul lungomare partenopeo
Ristorante Pizzeria Luise

Situato sul lungomare più famoso del mondo, il Ristorante Pizzeria Luise è un punto fermo della gastronomia napoletana, capace di Scopri di più

A proposito di Adelaide Ciancio

Vedi tutti gli articoli di Adelaide Ciancio

Commenta