Napoli Tattoo Expo: le leggende del tattoo alla Mostra d’Oltremare

Napoli Tattoo Expo: le leggende del tattoo alla Mostra d’Oltremare

Dal 30 maggio al 1° giugno 2025, alla Mostra d’Oltremare (Piazzale Tecchio 52), si terrà la seconda edizione della Napoli Tattoo Expo, la convention più importante del Sud Italia dedicata all’arte del tatuaggio, con spettacoli, musica, graffiti, cibo e tanto altro. I cancelli saranno aperti venerdì 30 maggio a partire dalle 12:00, mentre sabato e domenica l’ingresso sarà possibile dalle 10:30, garantendo un’intera giornata all’insegna della creatività, della musica e dell’intrattenimento per tutti.

La presentazione ufficiale: entusiasmo e orgoglio degli organizzatori

La presentazione dell’evento, avvenuta il 13 maggio nella sede dell’Ordine dei giornalisti della Campania, con gli organizzatori Gabriele Incoronato e Daniele Sannino, ci ha dato la possibilità di scoprire in anteprima il programma e gli eventi che si terranno all’Expo. Nelle prime dichiarazioni degli organizzatori, l’entusiasmo per essere riusciti a realizzare un grande obiettivo.

 «Il nostro sogno era riportare una grande convention del tattoo a Napoli – ha commentato Incoronato – e ci siamo riusciti con grande orgoglio. Quest’anno abbiamo registrato sold out per il numero degli stand già da marzo, e avremo visitatori da ogni parte d’Italia e non solo».

«La Napoli Tattoo Expo 2025 – aggiunge Sannino rappresenta l’occasione di conoscere la vasta gamma di espressioni che caratterizza questa forma d’arte, e di vedere dal vivo, a lavoro, alcuni dei più grandi tatuatori al mondo».

500 tatuatori dal mondo nel cuore di Napoli

Il cuore pulsante di quest’evento è, infatti, la presenza di oltre 500 tatuatori provenienti da tutta Italia e da ogni angolo del mondo, che faranno risuonare le loro macchinette nel padiglione 10 del polo fieristico. Anche quest’anno un’opportunità imperdibile per gli appassionati: sarà possibile farsi tatuare direttamente in fiera, scegliendo tra i migliori artisti del panorama nazionale e internazionale.

Tattoo Contest nella Garden Zone: sfide di stile e talento a colpi di inchiostro

A rendere l’esperienza ancora più coinvolgente, ogni pomeriggio alle 18 andrà in scena l’attesissimo “Tattoo Contest” nella suggestiva Garden Zone, allestita con maxi ledwall, poltrone, puff e aree relax. Un momento di spettacolo e condivisione, in cui tatuaggi originali e tecnicamente impeccabili saranno valutati da una giuria internazionale pronta a premiare le opere più belle e innovative.

I Big dell’evento: Victor Portugal, Busterduque, Cope2 e tanti altri

Tra i grandi protagonisti dell’edizione di quest’anno spiccano nomi di rilievo internazionale come Victor Portugal, Busterduque e Cope2.

Victor Portugal, originario dell’Uruguay, è riconosciuto in tutto il mondo come un maestro del realismo 3D surreale, con uno stile fortemente influenzato da atmosfere dark e dettagli tecnici di altissimo livello.

Dall’altra parte dell’oceano arriva Busterduque, uno dei più importanti artisti messicani della scena contemporanea, noto per la sua abilità nel Lettering e nel graffiti tattoo, dove fonde calligrafia e arte urbana con straordinaria precisione.

A rappresentare l’anima più autentica del graffiti newyorkese c’è poi Cope2, leggenda vivente della street art statunitense. Le sue lettere stilizzate e dinamiche raccontano decenni di cultura underground. L’artista arriva direttamente dalla Biennale di Venezia, dove è attualmente in mostra con le sue opere, confermando il ponte sempre più solido tra arte urbana e arte contemporanea.

Saranno presenti anche altri nomi di rilievo internazionale, tra cui Kasas, Ivano Natale, Kindamo, Posco Losco, Edgy Letters, Keaps e molti altri ancora, per soddisfare ogni gusto e stile.

Street art dal vivo e asta esclusiva: la Graffiti Jam firmata Pluto

Non solo tatuaggi: cresce l’attesa anche per la Graffiti Jam firmata Pluto, l’imperdibile raduno di writer e street artist pronti a trasformare la convention in una vera esplosione di colore e creatività. Le opere realizzate durante l’evento verranno messe all’asta, offrendo al pubblico l’occasione unica di portarsi a casa un pezzo autentico di arte urbana. Un appuntamento da non perdere per chi ama lasciarsi travolgere dall’energia pulsante della street art. 

Danza e musica live per un’esperienza a 360 gradi

Quest’anno la direzione artistica porta la firma di Thomas Monaco, che ha messo in piedi un programma esplosivo all’insegna dell’hip hop e della street dance. Sul palco si alterneranno le straordinarie performance delle dance crew internazionali Miró, Loyalty e Vesuvia, pronte a conquistare il pubblico con energia e talento puro. Ma non finisce qui: la Napoli Tattoo Expo sarà attraversata anche dal ritmo serrato dei DJ set di Geno Prod, che scandiranno le giornate con sonorità rap e hip hop, creando un’atmosfera vibrante e autenticamente street.

L’immancabile street food napoletano

A rendere l’esperienza ancora più completa e coinvolgente ci penseranno le irresistibili postazioni di street food, pronte a deliziare i visitatori con i sapori autentici della tradizione napoletana. Nell’area antistante il “Giardino dei Cedri” si potranno gustare le vere eccellenze locali: dalla pizza fumante preparata al momento, alla mozzarella fresca, al fritto napoletano, fino alle immancabili graffe calde e zuccherate. Un’occasione perfetta, quindi, non solo per gli appassionati di tattoo e street art, ma anche per chi desidera vivere una giornata diversa, magari concedendosi una passeggiata in famiglia tra arte, musica e buon cibo.

Mostra d’Oltremare, casa della tattoo culture: le parole del presidente Minopoli

Il Presidente della Mostra d’Oltremare Remo Minopoli ha commentato «Siamo entusiasti di ospitare per il secondo anno consecutivo un evento così importante in grado di farci entrare in un mondo affascinante come quello del ‘Tattoo’. Anche quest’anno tanti artisti esperti ci racconteranno le nuove tendenze e gli stili più ricercati della body art. La Mostra d’Oltremare è pronta ad accogliere tutti gli appassionati di quest’arte che hanno scelto Napoli per una convention unica nel suo genere».

Non perdere l’evento più vibrante dell’anno

Che tu sia un appassionato di tattoo, un amante della street culture o semplicemente curioso di scoprire questo mondo, la Napoli Tattoo Expo è l’evento che non puoi perdere. Tre giorni intensi, ricchi di emozioni, performance dal vivo, sapori autentici e talenti da tutto il mondo. L’appuntamento è dal 30 maggio al 1° giugno alla Mostra d’Oltremare: vieni a vivere l’anima più vibrante e colorata di Napoli.

Le prevendite per i biglietti singoli e gli abbonamenti sono già attive su CiaoTickets

Clicca qui per i biglietti

Fonte immagini: Ufficio stampa

Altri articoli da non perdere
WhyNot e Poseidone, De Magistris al Modernissimo
WhyNot e Poseidone, De Magistris al Modernissimo

WhyNot e Poseidone, 10 anni dopo Si è svolta nella mattina di sabato 9 marzo l'incontro pubblico al Cinema Modernissimo Scopri di più

Fondazione Valenzi: tra cultura e diritti civili | Intervista
Fondazione Valenzi: tra cultura e diritti civili | Intervista

Fondazione Valenzi: in memoria di Maurizio Valenzi, un’istituzione impegnata nella cultura e nel sociale di Napoli e della Campania. La Scopri di più

INSULA: Antonio Biasiucci presenta il nuovo progetto a Napoli
INSULA: Antonio Biasiucci presenta il nuovo progetto a Napoli

Il progetto fotografico "Insula" di Antonio Biasiucci si delinea come un'iniziativa culturale di straordinario rilievo, nata dall'idea dell'Associazione Il Rosaio Scopri di più

NA Futura a fondazione Foqus: la moda nel cuore di Napoli

Il 15 marzo 2025 la città di Napoli è stata protagonista di un evento moda memorabile, durante il quale sono Scopri di più

Chiese da visitare a Napoli, le 3 imperdibili
Chiese da visitare a Napoli, le 3 imperdibili

Alla scoperta delle chiese da visitare a Napoli Napoli è senza alcun dubbio una città dalle mille sfaccettature, ricca di Scopri di più

Cuori di sfogliatella apre a Toledo: twist on classic!
Cuori di sfogliatella apre a Toledo: twist on classic!

A via Toledo sbarca il nuovo tempio della sfogliatella: Cuori di sfogliatella è pronto a raccogliere il guanto di sfida Scopri di più

A proposito di Chiara Pia Giugliano

Classe '00, studentessa di lingue e culture africane e asiatiche all'Orientale. Scoprire e vivere nuove culture e tradizioni è ciò che più mi rende felice! Motivo per cui, appena posso, sono in viaggio! Compagna inseparabile delle mie avventure è la macchina fotografica, una delle mie più grandi passioni insieme all'arte, al cinema e alla lettura.

Vedi tutti gli articoli di Chiara Pia Giugliano

Commenta