ALIS The New World, grande successo a Napoli

In un’atmosfera già carica dell’attesa natalizia, "ALIS The New World" ha regalato a Napoli un sogno lucente e indimenticabile

Immagina di svegliarti in un mondo che non hai mai visto, dove tutto è meraviglioso e nulla è impossibile: questa frase, ispirata alle parole di Lewis Carroll in Alice in Wonderland, sembra catturare perfettamente l’essenza di ALIS The New World. Dopo il grande successo dell’anno scorso, Le Cirque World’s Top Performers è tornato al Palapartenope di Napoli, con un nuovo incredibile spettacolo che non ha deluso le già altissime aspettative. Questa compagnia, infatti, è nota per ingaggiare solo i migliori artisti in circolazione, selezionando coloro che, sui palcoscenici più importanti del mondo, si sono distinti per talento, eccellenza e unicità.

Alis The New World: un viaggio onirico (e adrenalinico)

ALIS, grazie alla narrazione accattivante ma non invadente della Regina di Cuori (Barbara Abbondanza) e del Cappellaio Matto (l’autore comico Pippo Crotti), prende per mano lo spettatore e lo guida attraverso un filo conduttore ispirato alla letteratura fantastica dell’‘800 e al capolavoro di Lewis Carroll. Non è una storia con un inizio e una fine, ma un’esperienza che porta alla scoperta di ciò che non ci si aspetta, di qualcosa di nuovo e inaspettato. È un inno alla gioia e alla fantasia, che coinvolge, stupisce ed emoziona.

La nuova incarnazione di ALIS The New World è un tripudio di spettacolari esibizioni, coreografate in un mondo magico fatto di luci, colori e suoni a tema Paese delle Meraviglie. La scenografia, reinventata per questa edizione, è un colorato mosaico di paesaggi che accarezzano l’anima, a partire proprio dall’enorme luna piena che sembra vegliare romanticamente sugli artisti. La colonna sonora, arricchita dal violoncello e dalla voce di Rose Winebrenner, ha amplificato l’incanto e scandito il ritmo di ogni esibizione, rigorosamente senza animali. Non ha senso sfruttarli: non ne ha mai avuto. Il talento umano è più che sufficiente per intrattenere, stupire ed emozionare, come hanno dimostrato gli acrobati, i giocolieri, i trapezisti, i comici e gli equilibristi, che hanno sfidato gravità e leggi della fisica per il pubblico.

Tra le performance più convincenti, quella sui tessuti di Alis (Asia Tromler), l’incredibile numero di diablo di Nico Pires e l’esibizione finale dei LXR Juggling Group, che ha chiuso la serata al meglio.

Una magia che riempie i cuori

In un’atmosfera già intrisa dalla magia dell’attesa natalizia, ALIS The New World ha regalato a Napoli una serata di un’ora e mezza, senza pause, in grado di ricordarci la potenza straordinaria della fantasia. Le repliche in città proseguiranno fino al 15 dicembre: un appuntamento imperdibile per chi desidera lasciarsi sorprendere dalla meraviglia.

Prossime date del tour

  • Palaunical Arena a Mantova: 20 – 22 dicembre
  • Allianz Cloud a Milano: 26 – 31 dicembre
  • Mandela Forum a Firenze: 4 – 6 gennaio 2025
  • Palasport a Bolzano: 10 – 12 gennaio 2025
  • Palazzo del Turismo a Jesolo: 17 – 19 gennaio 2025

Fonte immagine: Ufficio stampa

Altri articoli da non perdere
Circuba arriva a Napoli: l’inno alla gioia
Circuba arriva a Napoli: l'inno alla gioia

Dopo l’apprezzatissimo esordio nella Capitale, arriva a Napoli Circuba: più di 50 artisti del Circo Nazionale Cubano si esibiranno all’Edenlandia Scopri di più

Mimma Russo, l’esposizione a Castel Sant’Elmo
L'esposizione di Mimma Russo a Castel Sant'Elmo

Aperta al pubblico da Giovedì 31 maggio, nel museo del Novecento a Napoli a Castel Sant'Elmo, l'esposizione di Mimma Russo. Scopri di più

Pizz’amore e fantasia, una sorpresa gourmet a Sant’Anastasia
Pizz’amore e fantasia, una sorpresa gourmet a Sant’Anastasia

Pizz’amore e fantasia, il gourmet secondo Salvatore Palma Se la pizza è una poesia scritta con acqua, sapienza e farina, Scopri di più

Guida pizzerie Gambero Rosso: ecco i vincitori 2025
Guida pizzerie Gambero Rosso: ecco i vincitori 2025

La pizza è il simbolo della cultura gastronomica italiana, lo conferma ancora una volta la nuova Guida Pizzerie Gambero Rosso Scopri di più

Social World Film Festival 2024: il festival del cinema sociale a Vico Equense
Social World Film Festival 2024: il festival del cinema sociale a Vico Equense

Presentata al Ministero della Cultura la 14esima edizione del Social World Film Festival 2024, che si terrà dal 30 giugno Scopri di più

Cos’è il Cuzzetiello napoletano: guai a chiamarlo panino!

Il cuzzetiello napoletano, pronunciato come "cuzztiell", è uno dei "piatti" più conosciuti e apprezzati della cucina tradizionale napoletana; immancabile a Scopri di più

A proposito di Marcello Affuso

Direttore di Eroica Fenice | Docente di italiano e latino | Autore di "A un passo da te" (Linee infinite), "Tramonti di cartone" (GM Press), "Cortocircuito", "Cavallucci e cotton fioc" e "Ribut" (Guida editore)

Vedi tutti gli articoli di Marcello Affuso

Commenta