Magic World Napoli, o meglio Pareo Park, finalmente riapre i battenti
1° luglio 2017: riapre Magic World Napoli, ma cambia nome in Pareo Park. È il parco acquatico più grande del Sud Italia!
A tre anni dal fallimento del Magic World, vera e propria icona del divertimento campano, e a un anno dalla chiusura dei cancelli, una cordata di imprenditori guidata da Vincenzo Schiavo, Presidente di Confesercenti e console onorario della Federazione Russa a Napoli, ha rilevato la struttura. Oltre al parco acquatico e divertimenti sorgeranno nell’area un centro termale, alberghi, ristoranti e un’arena per concerti. Il tutto sotto il controllo di un Comitato Etico permanente composto da magistrati ed ex pm.
Schiavo ha coinvolto nell’operazione investitori russi e inglesi. « Il nuovo Magic World – dichiara l’imprenditore – saprà sfatare il mito che nel meridione l’economia non funziona, che la presenza della camorra e la lentezza della burocrazia rendono impossibile ogni iniziativa ».
« Saranno duecento le persone che lavoreranno nella struttura – spiega Schiavo – una società si sta occupando delle selezioni tra i vecchi operatori e quelli che si sono candidati. Saranno operatori che dovranno avere dei requisiti per offrire maggiori servizi alla clientela ». La struttura avrà una parziale apertura: resterà chiusa l’area del parco giochi. « L’area giochi – continua – aprirà quando saranno effettuate tutte le verifiche e le eventuali sostituzioni delle attrazioni obsolete. Entro il 2019 sarà inaugurato il Palazzetto della Musica che sarà diretto da Mogol ».
« Questa struttura deve dare lustro all’intera regione Campania – conclude – in quanto è una delle più grandi d’Europa e deve diventare un polo attrattivo e di sviluppo ».
Pareo Park (ex Magic World Napoli), struttura e attrazioni
Duemila posti auto, sette piscine, diciassette attrazioni acquatiche, aree verdi e baby parking: queste le attrazioni pubblicizzate sul sito dell’attività, già online e attivo (e in cui si possono trovare chiarimenti su prezzi e promozioni).
Il nuovissimo Pareo Park sorge proprio sulle antiche e malandate spoglie del Magic World a Licola (Giugliano in Campania), e si suddivide, quindi, in due grandi aree: un parco acquatico, attivo solo nei mesi estivi, per una superficie totale di circa 300.000 mq e un parco divertimenti, attivo da ottobre, con nuove attrazioni.
L’area del parco acquatico comprende la grande piscina ad onde (un must del Magic World), vasche idromassaggio e la bella Laguna Tropicale con scivoli e giochi d’acqua per bambini. Vasto spazio è dedicato al food e beverage con 23 attività tra bar e ristorazione.
Tra le attrazioni acquatiche più spericolate segnaliamo: Anaconda (4 idroscivoli alti 12 metri, tutti coloratissimi e diversi tra loro); Big Hole (scivolo a tubo con effetti di luce all’interno); Kamikaze (a due piste parallele per una discesa mozzafiato da oltre 20 metri); Scivolo Foam (multipista per gareggiare tra amici); Family Rafting e Niagara (per una divertente discesa su speciali maxigommoni); Tubo (per arrivare in piscina a tutta velocità); Lazy River (fiume che si sviluppa lungo il perimetro del parco acquatico e che si può percorrere sui gommoncini).
Il parco offre finalmente anche la possibilità di acquistare i biglietti direttamente online, snellendo, in questo modo, le file ai cancelli.
Con il Pareo Park, la Campania si riappropria di uno dei suoi classici ritrovi estivi. Un parco che promette gioie in tutta sicurezza, per trascorrere una giornata di svago con gli amici o in famiglia.
Informazioni sull’ex Magic World
Dove: Via Vicinale, Masseria Vecchia, Giugliano in Campania (NA)
Quando: apertura dal 1° luglio 2017
Orario: tutti i giorni dalle 09.30 alle 19.00 da luglio a settembre
Nunzia Serino