MATERIA UMANA, giovani talenti al PRAC

MATERIA UMANA, giovani talenti al PRAC

MATERIA UMANA, giovani talenti al PRACFino al 13 maggio al PRAC è in mostra Materia Umana, un’esposizione collettiva e trasversale di quattordici artisti napoletani a cura di Federica Gubitosi, con la direzione artistica di Francesca Strino e con il progetto grafico di Gianfranco Campo.

Il PRAC, la galleria d’arte contemporanea dedicata all’arte figurativa diretta dall’architetto Piero Renna, ospita una mostra ricca di visioni sull’umana conoscenza.

I quattordici artisti della collettiva Materia Umana, hanno intrapreso un viaggio durante il quale espongono la loro voglia di definire una nuova strada. Non rimangono seduti al finestrino per osservare il mondo che stanno attraversando, bensì con molto coraggio, vincono le battaglie sul percorso intrapreso. Riescono a scendere in campo riuscendo a partecipare attivamente nel campo dell’arte con le loro opere. 

Materia Umana è ricca di sguardi fatti da giovani talenti che hanno la voglia di emergere riuscendo a trovare la propria strada nel mondo dell’arte

Valentina Campo lascia parlare le sue ossessioni con le pennellate sulla tela. Elena Carax con il suo lavoro ci permette di osservare i suoi corpi catturati nell’intimità.

Rosa Casapullo riesce a restituire l’immagine della passione attraverso le tensioni che l’accompagnano. Legen Dario ha portato in mostra le raffigurazioni pittoriche di due grandi sculture modificandole per poterne mutare il significato espressivo.

Adriano De Simone riesce a sedurci con le sue colorate passioni. Beatrice Del Guercio lascia trasparire le sue emozioni con i suoi toni vivaci e le ombre cupe. Emma Di Fiore lascia immaginare luoghi che ci riportano a fotografie di altri tempi. 

Annamaria Docimo riesce a coniugare la pittura e la musica, accostandoli e rendendo visibile al pubblico il loro innegabile rapporto. Francesco Giaquinto descrive gli attimi sfuggenti con un gesto che fissa gli scorci impercettibili delle nostre azioni. 

Federica Gubitosi si prefigge di rendere evidente l’anima della realtà. Samuele Laezza traduce il suo stato onirico con le pennellate sulla tela, rendendo visibili i suoi sogni e tangibili i suoi pensieri. Michele Ricci nei suoi dipinti riesce a rendere indossatrici dei suoi pensieri le sue modelle.

Cristiano Verde asseconda le outline della nostra realtà facendole emergere nei suoi spaccati fedeli a ciò che riesce a vedere nei suoi viaggi. Federica Strino vuol donare al pubblico di Materia Umana la leggerezza che ogni individuo si merita.

Gli artisti di Materia Umana rispondono con estrema incisività alla direzione artistica, rendendo la mostra fruibile e gradevole

La galleria PRAC ha ospitato tante grandi mostre riuscendo a dare anche tanto spazio ad artisti emergenti, Materia Umana non è da meno e sarà visitabile dal martedì al sabato, dalle 17.00 alle 19.30 e su appuntamento. 

Print Friendly, PDF & Email

A proposito di Cosimo Di Giacomo

Affronto la collaborazione con Eroica Fenice con tanta voglia di raccontare il mondo che mi circonda unendo la passione per la fotografia al piacere di scrivere.

Vedi tutti gli articoli di Cosimo Di Giacomo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *