Napoli di notte, come viverla al meglio

Avete in programma un weekend nella bellissima città partenopea, ma non sapete cosa fare di sera? La vita notturna di Napoli è vibrante, coinvolgente e adatta a tutti i gusti: dai locali più eleganti ai baretti informali, dalle discoteche ai lounge bar con vista mozzafiato. Il capoluogo campano offre un’infinità di possibilità per chi vuole vivere la città anche dopo il tramonto.

Nella città di Pulcinella è impossibile annoiarsi. Che si preferiscano i locali raffinati del quartiere di Chiaia e del Vomero, o l’atmosfera vivace del centro storico, Napoli di notte offre locali di tutti i tipi.

Zona della movida Atmosfera e caratteristiche
Centro storico Informale, vivace e universitario. ideale per spritz economici, incontri spontanei e un’atmosfera autentica tra i vicoli.
Chiaia / lungomare Elegante e curata. perfetta per un aperitivo, un cocktail ricercato o un calice di vino in locali alla moda.
Posillipo Esclusiva e romantica. la scelta giusta per un drink in un lounge bar con una vista mozzafiato sul golfo di Napoli.

Napoli di notte: i locali del centro storico

Iniziamo dal centro storico: tra i suoi vicoli, non si può non visitare piazza Bellini, il punto di ritrovo notturno per eccellenza degli studenti universitari. Qui si trovano bar e chioschetti che offrono cocktail a prezzi molto convenienti. Un’altra alternativa sono i Quartieri Spagnoli: in ogni vicolo si possono trovare diversi locali sempre pieni. Avete sicuramente sentito parlare dello spritz di Cammarota Spritz, uno dei bar più amati! Un locale molto in voga e facilmente raggiungibile è il Barrio Botanico, in zona piazza Municipio, perfetto se cercate un luogo curato e chic in centro città.

Napoli di notte: Chiaia e i “baretti”

Per una serata in compagnia, la zona di Chiaia è celebre per i cosiddetti “baretti”. Dalla Salumeria Alcolica alle Cantine Sociali, quest’area è molto frequentata da un pubblico variegato, in un’atmosfera più elegante rispetto al centro. Il lungomare è popolato sia di giorno che di notte e offre diversi bar come il Vanilla Cafè e il Parthenope Bar, luoghi ideali per un aperitivo con vista, spesso animati da dj set. Questa zona è perfetta per chi cerca una serata più tranquilla, sorseggiando un buon vino con vista sul Golfo di Napoli.

Napoli di notte: la collina di Posillipo

Spostandoci sulla collina dell’elegantissima Posillipo, si trovano ristoranti e lounge bar molto chic. Per un drink raffinato, non può mancare il bellissimo bar “Miranapoli”: offre una grandiosa vista sul golfo, e di sera le luci che illuminano Mergellina creano uno scenario unico. Vicino al parco Virgiliano, il Lucrezio Cafè è un altro lounge bar da non perdere, con una vista ancora più ampia della città.

Divertimento a Pozzuoli, a due passi da Napoli

Se si preferisce una serata più movimentata, la movida napoletana si sposta verso Pozzuoli, un comune confinante molto amato, soprattutto d’estate. Qui si trovano numerose discoteche, pub e bar all’aperto che attirano i più giovani fino all’alba. Tra i locali più in voga si segnalano il Nabilah, l’Arenile di Bagnoli e il Lost Paradise Club.

Siete pronti a organizzare il vostro viaggio e a vivere una Napoli di notte da urlo?

Immagine di copertina: Wikipedia

Articolo aggiornato il: 11/09/2025

Altri articoli da non perdere
Street Art Tour nel centro storico napoletano
street art

La Street Art a Napoli ha il sapore del riscatto, della speranza, della passione, dell’umorismo e della denuncia sociale. Il Scopri di più

Fenice in Pigiama: l’intervista
Fenice in pigiama

Fenice in pigiama è una realtà culturale campana molto interessante. Abbiamo intervistato le Fenici in pigiama ed ecco cosa ci Scopri di più

NA Futura a fondazione Foqus: la moda nel cuore di Napoli

Il 15 marzo 2025 la città di Napoli è stata protagonista di un evento moda memorabile, durante il quale sono Scopri di più

Jorit per Mario Paciolla: il murale al liceo Vittorini
Jorit per Mario Paciolla

La storia di Mario Paciolla è quella di un giovane napoletano, giornalista e cooperante delle Nazioni Unite, trovato morto a Scopri di più

Coltiviamo Gentilezza e la nuova Rete di negozi gentili
Coltiviamo gentilezza

Coltiviamo Gentilezza è un progetto che mira al benessere della società e per farlo segue tutte le vie attualmente disponibili: Scopri di più

Andrés Pachon, la prima personale italiana: Class(h)
Andrés Pachon

C’è poesia e magia quando nel bel mezzo del colore e del folklore di un vicoletto della Pignasecca ti imbatti Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Martina Ferraro

Vedi tutti gli articoli di Martina Ferraro

One Comment on “Napoli di notte, come viverla al meglio”

Commenta