Nasce Tumità, associazione che promuove e valorizza la cultura

Tumità

Rilanciare il proprio territorio da un punto di vista sociale, culturale e turistico: è ciò che si propone di fare la neonata Associazione Culturale Tumità Ets

Ricominciare, ma anche reinventarsi, dopo più di un anno di incertezze non è stato facile per quei settori così a lungo straziati dalla pandemia e messi ai margini di un possibile quanto necessario piano di ripresa. Soprattutto per l’obbligo di doversi adattare ad un nuovo stile di vita, anche lavorativo.

Lo sanno bene i tre fondatori del progetto napoletano Tumità, tutti e tre provenienti dal mondo dello spettacolo – Andrea Canetti, presidente dell’Associazione e referente Musica e Gaming, Ugo Fonti, tesoriere dell’Associazione e referente Teatro e Gaming, e Luca Autiero, segretario dell’Associazione e referente Coreutica e Benessere Psicologico.

Un progetto nato non solo dall’impulso sempre più forte di dare finalmente alla cultura il meritato spazio in questo caos calmo sotto gli occhi di un nuovo futuro sociale, ma fondato anche per rilanciare e “dare valore all’arte” nel senso più puro del termine.

Tumità, infatti, si propone di promuovere, sviluppare e perseguire finalità culturali inerenti al campo artistico e alla cultura mediante attività di :
scouting, management e tour di artisti impegnati in tutte le sfere culturali;
– organizzazione di eventi culturali;
– organizzazione di attività coreutiche;
– promozione di attività per favorire il benessere psicologico.

L’associazione, inoltre, si prefigge di valorizzare il territorio e favorire il benessere psicologico delle persone attraverso eventi ed iniziative culturali e artistiche in tutte le sue forme.

In tal senso, è già attiva una call per artisti, i quali, qualora ne avessero intenzione, possono inviare una mail contenente i loro progetti all’indirizzo [email protected].

Per sostenere invece il progetto, è possibile farlo seguendo le pagine social di Tumità

Facebook: https://www.facebook.com/officialtumita

Instagram: www.instagram.com/ass.tumita

Oppure date un’occhiata al sito www.associazionetumita.com 

Altri articoli da non perdere
NOMEA: l’identità di un progetto plurimo
NOMEA: l'identità di un progetto plurimo

NOMEA è un progetto artistico dalle plurime manifestazioni nato di recente e già affermato e conosciutissimo; nonostante ciò, descrivere con Scopri di più

Mostre a Napoli: 5 imperdibili da visitare nel 2023
Mostre a Napoli: 5 imperdibili da visitare nel 2023

L’offerta artistica partenopea è davvero ampia e scegliere quali sono le mostre a Napoli da visitare non è per niente Scopri di più

Pizza Tales #PizzaChic: Napoli Pizza Village | 17/06/2024
Pizza Tales #PizzaChic: Napoli Pizza Village | 17/06/2024

Da venerdì 14 giugno 2024 parte il Napoli Pizza Village alla Mostra D'Oltremare, con l'opportunità di mangiare le prelibatezze dei Scopri di più

Terre Emerse di Lello Lopez in mostra alla Shazar Gallery
Terre emerse

Dal 15 ottobre al 7 dicembre 2024 la Shazar Gallery ospiterà le opere della collezione Terre emerse dell'artista flegreo Lello Scopri di più

Borgo Castello: Pan di Jonna e birra artigianale per ripartire
Borgo Castello: Pan di Jonna e birra artigianale per ripartire

La castagna del Partenio, nota anche come Jonna del Partenio, è la regina incontrastata di Borgo Castello, un piccolo paese Scopri di più

Affabulazione – Espressioni di una Napoli policentrica
Affabulazione-Espressioni di una Napoli policentrica

Nella giornata di mercoledì 12 giugno 2024, presso Palazzo Cavalcanti in Via Toledo (Napoli), si è tenuta la conferenza stampa Scopri di più

A proposito di Ilaria Casertano

Nata a Napoli, laureata in Filologia moderna alla Federico II, giornalista pubblicista, social media manager. Ama i libri insieme alla scrittura, il giornalismo che pratica da anni, il disegno, ma più di tutto il cinema. Sogna di viaggiare, dovunque.

Vedi tutti gli articoli di Ilaria Casertano

Commenta