Maxtris con cioccolato Caffarel: un connubio perfetto per il confetto perfetto

Il nuovo confetto Maxtris con cioccolato Caffarel: un connubio perfetto

Maxtris con cioccolato Caffarel, presentato il nuovo confetto

Mercoledì 1 febbraio, presso la sede di Confindustria Napoli, Palazzo Partanna (Piazza dei Martiri 58), si è tenuta la conferenza stampa ufficiale di presentazione della nuova linea di confetti Maxtris dal sapore esclusivo e raffinato: il confetto Maxtris con cioccolato Caffarel.

Da un connubio perfetto tra l’arte dei Maestri Confettieri Maxtris e la tradizione piemontese del finissimo cioccolato Caffarel nasce un confetto unico, proposto in più varianti e colori, adatto ad ogni tipo di occasione e perfetto per ogni evento.

Grazie alla passione e alle materie di altissima qualità scelte dal marchio Italiana Confetti, leader nel settore della confetteria italiana, il confetto torna ad essere il vero protagonista di eventi come matrimoni e feste di laurea, riaffermando il suo ruolo di dolce portafortuna, nonché di goloso sfizio nei momenti conviviali.

Il confetto Maxtris con cioccolato Caffarel: un connubio tra nord e sud all’insegna del Made in Italy

La presentazione al pubblico del matrimonio tra i due marchi italiani si è aperta con i saluti di Ambrogio Prezioso (Presidente Confindustria Campania), il quale ha sottolineato che La partership tra imprese di qualità del nord e del sud Italia è un bel segnale a livello produttivo e territoriale”. Durante la conferenza sono intervenuti Dario Prisco (Amministratore delegato di “Italiana Confetti – Maxtris”), Marco A. Villa (Amministratore delegato “Caffarel”) ed Enzo Miccio (Brand Ambassador “Confetti Maxtris”), ribadendo l’entusiasmo per il connubio tra le due aziende leader nel settore, che si configurano come l’eccellenza del Made in Italy.

Italiana Confetti, infatti, leader nel settore della confetteria europea, è un’azienda in continua crescita ed evoluzione, che, grazie ai cospicui investimenti degli ultimi anni, è riuscita a decuplicare il suo fatturato e la sua produzione negli ultimi dieci anni. Non da meno, Caffarel, importante realtà dell’industria dolciaria italiana, famosa per aver inventato il celebre Gianduiotto nel 1865, è portavoce di una tradizione che vanta quasi 200 anni, dando vita a prodotti unici e raffinati attraverso l’unione del cacao finissimo delle piantagioni del Ghana e dell’Ecuador con le migliori Nocciole Piemonte IGP.

Una comune filosofia unisce, infatti, i due marchi Maxtris e Caffarel: forte legame con il proprio territorio ed apertura verso i mercati esteri, nel rispetto di altissimi standard qualitativi e con una grande attenzione verso l’eco sostenibilità ambientale.

Tradizione, passione e qualità al servizio dei palati più raffinati sono elementi ribaditi anche dal Brand Ambassador dei Confetti Maxtris, Enzo Miccio, il quale ha dichiarato: “Ho accettato di rappresentare i confetti Maxtris perché tengo molto alla qualità dei prodotti che scelgo per i miei eventi e questi confetti rappresentano l’eccellenza.”

Foto della presentazione stampa del nuovo confetto Maxtris

Altri articoli da non perdere
La bolla: l’innovazione parte da Caserta
La bolla

La ricerca culinaria firmata da Simone De Gregorio  Caserta oramai sta diventando sempre più la protagonista assoluta del panorama culinario Scopri di più

La Strappata di Battipaglia: qualità, territorio e un menu che si rinnova

La Strappata, storica insegna di Battipaglia guidata con passione dalla famiglia Di Bratto, inagura la bella stagione con un nuovo Scopri di più

Brenda Navarro e Radoslav Bimbalov incontrano i lettori al FLiP
Brenda Navarro

Brenda Navarro e Radoslav Bimbalov sono stati gli ospiti del penultimo incontro del FliP-Festival della letteratura indipendente di Pomigliano d'Arco (svoltosi Scopri di più

Monte Faito, l’evasione dalla monotonia cittadina
Monte Faito

Monte Faito: il polmone verde emblema della catena montuosa dei Monti Lattari, il cui territorio si divide tra i comuni Scopri di più

Donare il sangue a Napoli: generosità che trasforma
Donare il sangue a Napoli: generosità che trasforma

Napoli è una città di storia, cultura e passione, dove l'ospitalità e la solidarietà sono radicate nel suo tessuto sociale. Scopri di più

Wine and The City si reinventa, diventa testata giornalistica
Wine and The City

Il vino come espressione culturale: è questo il credo della rassegna Wine and The City che, da dodici anni, mette Scopri di più

A proposito di Felicia Tafuri

Dottoranda di ricerca in Filologia classica. Seguace del "se non vedo, non credo", vivo sempre zaino in spalla, in cerca di storie da raccontare.

Vedi tutti gli articoli di Felicia Tafuri

Commenta