This is Wonderland, la magia di Alice arriva a Napoli

This is Wonderland, la magia di Alice arriva a Napoli

Abbiamo visitato in anteprima This is Wonderland: Alice, Lost inside you a Napoli e…

Dopo l’incredibile successo a Roma, è finalmente arrivata a Napoli, al laghetto di Fasilides della Mostra d’Oltremare, This is Wonderland, l’evento più spettacolare dedicato al mondo di Alice nel Paese delle Meraviglie. Una vera e propria favola dal vivo, quella proposta, che catapulta gli ospiti in scenari perfettamente tematizzati. La location, di oltre 40.000 mq, presenta infatti un percorso di installazioni luminose che seguono l’arco narrativo dell’immortale capolavoro di Lewis Carroll. E sarà, non a caso, il Bianconiglio (col suo unico uh, poffare poffarissimo! È tardi! È tardi) ad accogliere il visitatore nella prima delle ben 18 aree, in cui sarà possibile incontrare, “dal vivo”,  questo e tantissimi altri personaggi iconici della storia. Sono ben 100 gli artisti coinvolti in un progetto che nella quiete del laghetto di Fasilides sembra trovare una sua naturale collocazione. Circondati dalle palme e immersi nella favola a “grandezza naturale” gli spettatori potranno davvero perdersi, diventando, di fatto, Alice.

E se Alice non fosse mai tornata indietro? Se il finale di quel sogno non fosse uno, ma molteplici? Se li stessimo ancora vivendo?

This is Wonderland a Napoli, magia e non solo

In coerenza con la mission immersiva, anche le diverse aree food hanno richiami e riferimenti. La più bella è, senza dubbio, quella del Brucaliffo dove si potrà fumare il famoso narghilè mentre si sorseggiano drink di ottima fattura. Questa zona è importante anche per intercettare quel target di giovani che sono invitati a “fare serata” nel clima disteso del parco.

Scenografie da sogno, spettacoli mozzafiato e tanta magia. Questa la formula vincente di un format innovativo che restituisce, di fatto, un luogo stupendo alla città partenopea. Prossimo appuntamento? Se la risposta sarà quella che gli organizzatori sperano, l’anno prossimo arriverà l’installazione tematizzata Pinocchio, che da pochissimo ha debuttato a Roma.

In un Paese delle Meraviglie essi giacciono, sognando mentre i giorni passano, sognando mentre le estati muoiono; eternamente scivolando lungo la corrente indugiando nell’aureo bagliore… Che cos’è la vita se non un sogno?

This is Wonderland: Alice, Lost inside you prezzi (con prevendita e orari)

In settimana (19:00/1:00, ultimo ingresso alle 23:45)

Intero € 13,60

Ridotto 4-12 anni € 11,60

Ridotto Over 65/Accompagnatore disabile € 12,60

Family Pack € 10,35

Nel weekend (19:00/1:00, ultimo ingresso alle 23:45)

Intero € 16,60

Ridotto 4-12 anni € 13,60

Ridotto Over 65/Accompagnatore disabile € 14,60

Family Pack 2 adulti + 2 bambini (fino a 12 anni) € 14,10

This Is Wonderland, Alice – Lost inside you
Viale Kennedy, 54, 80125 NAPOLI NA

Foto di Marcello Affuso

Altri articoli da non perdere
Monica Aurino racconta Gianturco con le sue immagini

Fino al 2 febbraio, presso lo Slash in via Bellini 45, sarà possibile visitare la mostra fotografica "Lo spazio vuoto, Scopri di più

Un Eco per tutti: mostra su Umberto Eco alla casa di Bacco
Un Eco per tutti: mostra su Umberto Eco alla casa di Bacco

Eco protagonista di una mostra itinerante a Guardia Sanframondi | Riflessioni Umberto Eco diventa la fonte di ispirazione per una Scopri di più

Meet Restaurant: grande inaugurazione sul lungomare di Napoli
Meet Restaurant: grande inaugurazione sul lungomare di Napoli

Il 26 giugno 2024 il Meet Restaurant ha ufficialmente aperto le sue porte sul lungomare di Napoli, in via Nazario Scopri di più

Rosticceria Rostì (Pomigliano), una rosticceria non convenzionale
Rostì (Pomigliano), una rosticceria non convenzionale

Entrare alla rosticceria Rostì è una gioia per l'anima, prima che per lo stomaco. Vedere una brigata così giovane (è Scopri di più

Al President di Pompei ricette d’autore all’olio d’oliva
Al President di Pompei ricette d'autore all'olio d'oliva

Al ristorante President di Pompei, lo chef stellato Paolo Gramaglia ha presentato lo scorso martedì 18 febbraio un menu d'eccezione Scopri di più

Mostre a Napoli: 5 imperdibili da visitare nel 2023
Mostre a Napoli: 5 imperdibili da visitare nel 2023

L’offerta artistica partenopea è davvero ampia e scegliere quali sono le mostre a Napoli da visitare non è per niente Scopri di più

A proposito di Marcello Affuso

Direttore di Eroica Fenice | Docente di italiano e latino | Autore di "A un passo da te" (Linee infinite), "Tramonti di cartone" (GM Press), "Cortocircuito", "Cavallucci e cotton fioc" e "Ribut" (Guida editore)

Vedi tutti gli articoli di Marcello Affuso

Commenta