Keiko Kawano: tornare a sorridere dopo la pandemia

Keiko Kawano: tornare a sorridere dopo la pandemia

Keiko Kawano, conduttrice radiofonica giapponese, ha studiato a fondo il funzionamento dei muscoli facciali, in particolar modo quello degli zigomi e degli occhi, per riabituare il volto a sorridere: gli anni della pandemia di Covid, infatti, sono stati i più ardui dell’ultimo decennio, limitando al massimo le interazioni sociali e, con esse, anche le espressioni facciali. Come lei stessa afferma, «quando siamo soli a casa tendiamo ad essere meno espressivi in volto, ed è qualcosa di normale» ma, con l’arrivo del Covid, tutto si è aggravato, e abbiamo dovuto coprire il nostro sorriso con le mascherine.

Keiko Kawano e la sua terapia del sorriso

Keiko Kawano ha spiegato come si restituisce il sorriso alle persone: tutto parte da un’abnegazione che necessita di esercizio quotidiano per la risoluzione seppur, come lei stessa afferma, il suo metodo non ha nulla di medico, ma si è ispirata allo yoga per il rafforzamento dei muscoli facciali. Il consiglio che lei stessa dà, sia ai clienti sia ai professori che ha formato, è di passare del tempo dinanzi lo specchio, ogni giorno, ed esercitare il volto a sorridere tendendo e poi rilassando i muscoli. Ruolo fondamentale, per un bel sorriso, lo ricoprono gli occhi, specchio dell’anima: sono proprio quelli i muscoli che vanno più allenati. 

Le lezioni private di Keiko Kawano sono iniziate nel lontano 2017, prima dell’arrivo del Covid, proprio per la prevalenza delle microplastiche nell’aria asiatica che spingono, in condizioni meteorologiche avverse, a dover portare la mascherina. Prima di iniziare la sua palestra del sorriso, Keiko Kawano ha studiato approfonditamente, ha testato su di sé tali ricerche e ha, in seguito, formato circa 23 tutor, mettendo su una vera e propria scuola al costo di 7.700 yen (55€) all’ora. Le sue lezioni si svolgono nelle palestre, ma anche in azienda e nelle case di cura. A febbraio 2023, quando il Giappone ha decretato il termine delle restrizioni Covid, le richieste per la maestra del sorriso hanno avuto un boom di iscrizioni: probabilmente tutto ciò scaturisce da una paura post Covid che è presente ancora oggi. Ogni lezione inizia seguendo un ordine di azioni ben preciso: il tutor distribuisce uno specchio ai presenti e fornisce loro una serie di esercizi di riscaldamento per preparare i muscoli facciali. Pian piano gli esercizi diventano sempre più intensi, e Keiko Kawano controlla meticolosamente che vengano svolti nella maniera corretta.

La terapia del sorriso ha diversi benefici, secondo lo psicologo Masami Yamaguchi: «I movimenti muscolari intenzionali inviano segnali positivi al cervello, che possono aiutare a costruire la fiducia in sé stessi. Questi stimoli possono generare sensazioni positive anche quando in realtà non si è felici». Si prospetta che, negli anni a venire, ci sarà una continua crescita di iscritti al corso e di persone che troveranno necessaria la presenza di un insegnante o un tutor per tornare a sorridere dopo la pandemia.

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Affitti per studenti: le ragioni di una protesta che riguarda tutti
Caro affitti: le ragioni di una protesta che riguarda tutti

Affitti per studenti: continua la protesta per il caro affitti. L'aumento, però, colpisce anche giovani lavoratori e famiglie. Quali sono Scopri di più

21 giugno: nasce il 33 giri
21 giugno: Nasce il 33 giri

Un’autentica rivoluzione per il mercato musicale. Il 21 giugno del 1948 nasce il primo 33 giri della storia, presentando un’innovazione Scopri di più

16 aprile del 1889: nasce Charlie Chaplin
16 aprile del 1889

Il 16 aprile del 1889 a East Street, nel sobborgo londinese di Walworth, nacque Charlie Chaplin, considerato il genio del Scopri di più

Olio di Pompei: Alberto Angela ne annuncia la scoperta
olio di pompei

La scoperta dell’olio d’oliva più antico del mondo nei depositi del Museo Archeologico di Napoli, annunciata da Alberto Angela sul Scopri di più

Gli assorbenti in Italia sono un bene di lusso?
ASSORBENTI

Tampon Tax in Italia: il costo delle mestruazioni e l'IVA sugli assorbenti Gli assorbenti, è innegabile, ci hanno letteralmente cambiato Scopri di più

Naufragio del Titanic: 15 Aprile 1912
15 aprile 1912: il naufragio del Titanic

Il naufragio del Titanic è considerato sicuramente una delle tragedie storiche più conosciute in tutto il mondo, soprattutto grazie al Scopri di più

A proposito di Gianluca Maio

Vedi tutti gli articoli di Gianluca Maio

Commenta