Il chinesiologo clinico Luca D’Alterio al Red Carpet di Venezia 2025 per un messaggio di promozione di salute e benessere

Luca D’Alterio, chinesiologo clinico napoletano pioniere nella rieducazione motoria e nell’attività fisica adattata, nonché fondatore della metodologia Mvmtherapy, ha partecipato al prestigioso Red carpet di Venezia 2025 organizzato nei giorni della Mostra del Cinema. D’Alterio ha promosso a Venezia un messaggio di attenzione alla salute e al benessere, volto a migliorare la qualità della vita delle persone, con una presenza che ha saputo unire professionalità, eleganza, autenticità e valore sociale.

Invitato come eccellenza italiana nel campo della rieducazione motoria, della medicina del benessere e della longevità, D’Alterio ha portato sotto i riflettori una figura professionale nuova per il contesto, ma profondamente necessaria. L’invito a Venezia è infatti il riconoscimento di un percorso distintivo che il professionista ha realizzato negli anni, unendo competenza scientifica, esperienza clinica, visione imprenditoriale e una straordinaria testimonianza di resilienza personale. D’Alterio ha infatti formato negli anni oltre 4000 professionisti nel settore salute e movimento, trasformando in missione collettiva la sua esperienza personale e diventando punto di riferimento per tutti coloro che desiderano esplorare un approccio terapeutico innovativo e formativo.

A Venezia D’Alterio ha promosso il suo nuovo progetto Mvmtherapy Longevity, fusione di medicina funzionale, training neuromotorio, allenamento adattato e consapevole, e visione rigenerativa. Nella vision del chinesiologo clinico, un ruolo fondamentale nel prossimo futuro spetta proprio al tema della longevità, che rappresenta il futuro per i pazienti e per le figure specialistiche. Sono previsti infatti nuovi corsi per formare professionisti della longevità, l’internazionalizzazione della metodologia Mvmtherapy e la promozione di un nuovo paradigma del benessere post-malattia e orientato alla prevenzione.

“E’ importante – spiega D’Alterio – portare sul red carpet storie in grado di avere un impatto concreto sulla società. Chi lavora in maniera scientifica e per la salute delle persone ha il dovere di essere presente anche nei luoghi di forte visibilità. Il corpo è molto più di semplice estetica: è il primo spazio in cui abita la salute. E’ cultura, longevità, consapevolezza quotidiana. La bellezza vera – continua – nasce da un corpo curato con rispetto, movimento e intenzione. Perché la salute non è solo assenza di malattia, anzi: è presenza attiva, costruita ogni giorno. E lo stile autentico non vive nell’apparenza, ma nella sostanza di ciò che scegli di essere”.

Durante la seconda giornata del red carpet a Venezia, Luca D’Alterio – accompagnato dalla conduttrice TV Carlotta Comparini – è stato fermato da tantissime persone incuriosite dalla sua figura professionale. “Non sono un attore – ha spiegato – ma un chinesiologo clinico e mi occupo di salute e longevità: tutti abbiamo fame di autenticità, e in un’epoca in cui spesso viene premiato chi appare, vogliamo dare voce a chi invece sa costruire. La longevità non è solo una moda: è una missione scientifica, educativa e culturale. Il mio lavoro – afferma – nasce dalla mia storia: da paziente oncologico e trapiantato ho praticato su me stesso la medicina della longevità professionale che forma e guida migliaia di colleghi in tutta Italia. La mia è una medicina del fare, dell’integrare, del restituire. E oggi è anche una medicina del raccontare. Perché certi messaggi hanno bisogno di visibilità per diventare cultura. Questa esperienza – conclude D’Alterio – non è stata una semplice apparizione, ma un atto simbolico potente: chi costruisce valore per la collettività può e deve avere spazio anche tra i riflettori. Il benessere oggi non è più un tema di nicchia, ma una priorità sociale, culturale e umana”.

MVMtherapy Center, ideata e guidata da Luca D’Alterio, è oggi la nuova struttura di eccellenza nazionale specializzata in chinesiologia (scienza che studia il movimento del corpo umano in tutte le sue forme, anche e soprattutto in presenza di patologie), attività motoria adattata e rieducazione motoria in ambito clinico e sportivo che fa riferimento all’omonimo network di eccellenza nazionale del settore nel quale operano, in tutta Italia, professionisti di diverse discipline come medici esperti in medicina funzionale, biologi nutrizionisti, medici sportivi, ortopedici, chinesiologi, fisioterapisti, psicologi, osteopati e personal trainer.

La rete di esperti così composta combatte patologie cardiovascolari, dolore cronico, malattie muscolo-scheletriche, patologie ortopediche e disturbi alimentari, applicando il concetto di medicina funzionale e della longevità per vivere a lungo e in salute.

MVMtherapy integra movimento, attività motoria adattata, medicina funzionale, nutrizione, psicologica, con l’obiettivo di offrire un nuovo paradigma di salute duratura e consapevole.

Altri articoli da non perdere
Maradona torna a Napoli con il D10s museum: sabato 17 maggio l’inaugurazione

Napoli si prepara a riabbracciare il suo mito eterno, Diego Armando Maradona, grazie al “D10s museum”, iniziativa organizzata e promossa da Piazza Scopri di più

LA SAD È 4LIFE TOUR domani a Napoli
LA SAD È 4LIFE TOUR domani a Napoli

Dal 21 dicembre al via LA SAD È 4LIFE TOUR, prodotto da Magellano Concerti. A seguito del grande successo del SUMMERSAD TOUR 2024 Fiks, Plant e Theø tornano Scopri di più

West Side Story – Torna al Sistina di Roma dal 6 giugno
West Side Story

È stata davvero straordinaria l'accoglienza che pubblico e critica hanno riservato a "West Side Story", l'ultimo gioiello firmato da Massimo Romeo Scopri di più

«Moncalvo in Danza»: al via la XIV edizione del Concorso

Moncalvo si prepara per la XIX edizione di Moncalvo in Danza e la XIV edizione del Concorso, un appuntamento imperdibile Scopri di più

Naples in Love: un viaggio emozionante tra gli amori della Napoli storica

Partenza tour da Piazza del Gesù Nuovo domenica Il 16 febbraio alle ore 10.30   Il centro storico di Napoli si Scopri di più

Grande successo e interesse per l’educational tour di promozione per i piccoli pelagici della Campania

Grande attenzione e interesse per i “piccoli pelagici” della Campania: oltre trenta operatori, tra giornalisti, food blogger, buyer ed esperti del Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta