Come fare i ghiaccioli alcolici: il cocktail dell’estate 2023

Come fare i ghiaccioli alcolici in casa, istruzioni per l’uso!

L’estate si avvicina e non possiamo farci trovare impreparati di fronte al torrido caldo di cui avvertiamo già le tracce. Ecco perché ci serve una ricetta facile su come fare i ghiaccioli alcolici: il cocktail dell’estate 2023.

Sono il cocktail di questa estate. Semplici e deliziosi non necessitano di strumenti complicati né di molto tempo. Possono essere comodamente preparati e serviti a casa. Sono la soluzione ideale per il caldo estivo e un motivo in più per invitare i vostri amici a casa per un drink.

Ghiaccioli alcolici: il trend dell’estate 2023

Mojito, Sangria, Piña Colada, Caipirinha e molti altri. Sono solo alcuni esempi di cocktail ghiacciati. 

Quest’anno la società inglese POP ha lanciato sul mercato ghiaccioli alcolici ai gusti di Prosecco, Bellini e Moscow Mule. Dopo il grande successo ha proseguito con Champagne, Rosé & Raspberry e Watermelon Martini.

Poiché non ci sono rivenditori in Italia di questi ghiaccioli, proponiamo qualche ricetta per preparare degli ottimi cocktail-ghiacciati da fare a casa!

Ricordiamo che l’alcool etilico puro ghiaccia a -114° C. Quindi, per poter congelare l’alcool bisogna aggiungere una parte di acqua e di zucchero e proprio per questo i ghiaccioli di qualunque tipo hanno sempre una base di sciroppo zuccherato.

I ghiaccioli alcolici sono perfetti per un aperitivo, da accompagnare a tartine, focacce, sandwich e stuzzichini di ogni genere. Questi ghiaccioli sono anche perfetti per un dopocena, per esempio serviti con della frutta tagliata.

La ricetta per 4 persone

  • 1 cetriolo
  • 2 limoni
  • 16 cl di gin
  • 40 cl di acqua tonica
  • 8 gocce di Angostura
  • 8 cl di sciroppo liquido

Spremete i limoni per ottenerne il succo che deve essere filtrato.

Tagliate i cetrioli, sia a fette che a cubetti

In una caraffa mescolate tutti gli ingredienti e versate il composto nello stampo per ghiaccioli.

Lasciare riposare in freezer per almeno 12 ore e, infine, servite!

Zenzero, frutti di bosco, polpa di pompelmo, pesca, anguria, salviaOgni ingrediente può essere aggiunto alla ricetta a seconda dei gusti personali di ognuno. Continua a leggere per sapere come fare i ghiaccioli alcolici al prosecco

Come fare i ghiaccioli alcolici in casa:

Ecco invece la ricetta dei ghiaccioli al prosecco

  •  50 ml di acqua
  • 40 g di zucchero
  • 300 ml di prosecco

Prima di tutto bisogna preparare uno sciroppo a base di acqua e zucchero. Dopo aver messo questi ingredienti in un pentolino lasciate che lo zucchero si sciolga nell’acqua a fuoco basso.

Fate raffreddare tutto e aggiungete il prosecco.

I cocktail saranno pronti dopo che saranno rimasti in freezer per qualche ora.

Potete aggiungere alla base di prosecco e sciroppo anche dei pezzi di frutta o della frutta frullata. Potete anche mixare più frutti e aggiungere delle foglioline di erbe aromatiche come menta, basilico e lavanda per dare colore e profumo ai vostri ghiaccioli.

Fonte immagine; Pexels

Altri articoli da non perdere
Alimenti per diabetici: ecco quali sono i più comuni
alimenti per diabetici

Alimenti per diabetici: perché si usano? Alimentazione e diabete è un binomio sempre più comune, purtroppo, negli ultimi anni. Il Scopri di più

Praticare yoga online: i 4 corsi gratuiti su Youtube
Praticare yoga online: i quattro corsi gratuiti su YouTube

Lo yoga è una disciplina di origine indiana che oggigiorno viene praticata sempre da più persone con l’obiettivo di rilassare Scopri di più

Panini di Heidi, la ricetta per farli in casa
Panini di Heidi, la ricetta per farli in casa

Chi di noi non ha mai visto una puntata di Heidi? Soprattutto, chi di noi non ha mai sognato di Scopri di più

Tornare in forma dopo l’estate: 9 consigli per ripartire
Tornare in forma dopo l'estate

È assolutamente normale concedersi qualche sfizio più calorico durante le ferie. Nelle località turistiche siamo costantemente attratti dai piatti tipici Scopri di più

Risotto zucca e salsicce: la strepitosa ricetta
Risotto zucca e salsicce: la strepitosa ricetta

Quando si pensa a ingredienti che si possono abbinare al riso, la zucca e le salsicce (pur essendo queste abbastanza Scopri di più

Andare dallo psicologo: 6 motivi indispensabili
Andare dallo psicologo: i motivi indispensabili

Andare dallo psicologo è, ancora oggi, un tema poco affrontato. A volte è importante riconoscere che non possiamo avere tutto Scopri di più

A proposito di Federica Grimaldi

Ventenne appassionata di arte e letteratura. Entra a far parte del team di Eroica per dedicarsi alla stimolante attività della scrittura.

Vedi tutti gli articoli di Federica Grimaldi

Commenta