Forno da incasso, tutti i casi in cui conviene cambiarlo

Tra gli elettrodomestici più importanti all’interno di un’abitazione c’è, senza ombra di dubbio, anche il forno. Come ogni altro prodotto del genere, può capitare che possa avere dei problemi, spesso e volentieri per colpa dell’usura. In questi casi, bisogna capire se si tratta di puntare su un intervento di riparazione, oppure se è più conveniente sostituire in toto l’elettrodomestico.

Quando conviene riparare il forno e quando sostituirlo

Ci sono alcuni segnali che indicano chiaramente quando è il momento di sostituire il forno:

  • Ruggine nella cavità interna: se il vano interno del forno è ricoperto di ruggine, è necessario sostituirlo. La ruggine può contaminare il cibo e danneggiare la salute.
  • Vetro della porta danneggiato: un vetro rotto o incrinato compromette la capacità del forno di trattenere il calore, aumentando i consumi energetici e rendendo la cottura meno efficiente. In questo caso, valuta se è possibile sostituire solo il vetro (cercando i ricambi forno Figevida o di altri marchi), altrimenti sarà necessario sostituire l’intero elettrodomestico.
  • Guasti frequenti: se il forno si guasta spesso, i costi di riparazione potrebbero superare il valore dell’elettrodomestico stesso. In questo caso, la sostituzione è la scelta più conveniente.

Come scegliere un nuovo forno: tipologie e funzionalità

Se hai deciso di sostituire il tuo forno, ecco alcuni aspetti da considerare per scegliere il modello giusto:

  • Tipologia: forno elettrico, forno a gas, forno a incasso, forno a microonde (o una combinazione di questi).
  • Modalità di cottura: assicurati che il forno abbia le funzioni di cottura che utilizzi più spesso (statica, ventilata, grill, vapore, ecc.).
  • Dimensioni: scegli un forno che si adatti allo spazio disponibile nella tua cucina.
  • Classe energetica: opta per un modello ad alta efficienza energetica per ridurre i consumi.
  • Budget: stabilisci un budget e cerca il miglior rapporto qualità-prezzo.

Forno autopulente: pulizia catalitica o pirolitica?

I modelli di nuova generazione e che hanno un costo più elevato, sono senz’altro dotati di una serie di funzionalità legate proprio a questo aspetto. Le due funzioni di autopulizia maggiormente diffuse sono quella catalitica e quella pirolitica.

  • Pulizia catalitica: le pareti del forno sono rivestite di un materiale catalitico che assorbe il grasso durante la cottura.
  • Pulizia pirolitica: il forno raggiunge temperature molto elevate (circa 500°C), bruciando i residui di cibo e trasformandoli in cenere.

Accessori per il forno: teglie e altro

Spesso e volentieri si può pensare di associare l’uso di un forno ad incasso con un forno a microonde. Non solo, dal momento che ci sono anche altri accessori che vanno considerati e valutati in fase di acquisto, come ad esempio le teglie. Meglio prediligere quelle che vengono realizzate in silicone, dato che non si possono rompere e possono essere inserite sia in freezer che in forno senza alcun problema, oltre ad essere leggere e antigraffio.

Forno nuovo: un investimento per la tua cucina

Scegliere un nuovo forno è un investimento importante per la tua cucina. Valuta attentamente le tue esigenze, confronta i diversi modelli e scegli quello più adatto al tuo stile di cucina e al tuo budget.

Altri articoli da non perdere
Victoria Sponge Cake: la torta del tè del pomeriggio

Victoria Sponge Cake: storia, ricetta e curiosità della torta che accompagna il tè del pomeriggio «Under certain circumstances there are Scopri di più

Il potenziale nascosto degli integratori avanzati nel Bodybuilding

Negli ultimi anni, l'industria del fitness ha assistito a una vera e propria rivoluzione grazie agli sviluppi tecnologici e scientifici. Scopri di più

Ricetta dei gamberi ai porri: sapori di Cina
ricetta dei gamberi ai porri

La costa orientale della Cina è un area costellata di centri dediti alla pesca sin dai tempi più antichi. I Scopri di più

Malloreddus alla campidanese: una ricetta sarda
Malloreddus alla campidanese: una ricetta sarda

La cucina tradizionale sarda è nota per essere ricca e diversificata, ma ciò che più sorprende è la grande quantità Scopri di più

Le cause dei disturbi alimentari: le 6 più diffuse
le cause dei disturbi alimentari

Per individuare quali sono le cause dei disturbi alimentari dobbiamo prima capire cosa sono questi ultimi. I disturbi dell'alimentazione o Scopri di più

Ricetta della yayla corbasi: la zuppa della cucina turca
ricetta della yayla corbasi

La Turchia è un paese affascinante, ricco di cultura e con un cibo squisito, di cui fa parte la  yayla Scopri di più

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta