Gelati Bauli: in arrivo la partnership con Tonitto 1939

Gelati Bauli

Arrivano i nuovi gelati Bauli nati dalla collaborazione tra il noto marchio dolciario veronese e Tonitto 1939, l’azienda ligure specializzata in sorbetti e gelati.

Le due aziende hanno firmato una partnership che nel 2024 porterà a una grande novità nel settore dolciario e del frozen. Dalla collaborazione tra questi due grandi marchi italiani, infatti, nasceranno i gelati Bauli al gusto panettone, pandoro e croissant all’albicocca, confezionati in un barattolino in cartoncino: si tratta di tre rivisitazioni dei grandi prodotti Bauli. Nel gelato al panettone, il sapore del tradizionale dolce natalizio si fonde con la fragranza di vaniglia, con l’aggiunta di frutta candita e uvetta. Il gelato al pandoro è una rivisitazione della tradizione, che combina in un gelato cremoso e rinfrescante il gusto classico della vaniglia con l’antica arte del pandoro. Infine, nel gelato al croissant all’albicocca, Bauli e Tonitto 1939 hanno reinventato la classica colazione italiana.

Gelati Bauli: la storia dietro la fortunata collaborazione

In occasione del lancio dei nuovi gelati Bauli, Fabio Di Gianmarco, amministratore delegato dell’azienda da maggio 2023, ha affermato che «l’obiettivo di Bauli è espandere il proprio brand anche in altri settori del food e del mondo frozen, in particolare il gelato, che da diverse ricerche risulta essere consono ai nostri investimenti e strategia. Per questo siamo particolarmente soddisfatti di avviare insieme questa partnership e questo nuovo progetto con Tonitto 1939, una storica family company di successo e riconosciuta eccellenza in Italia e all’estero».

Parole di soddisfazione ampiamente condivise dal General Manager Tonitto 1939, Alberto Piscioneri, che si fa portavoce del senso di orgoglio dell’intera azienda nell’affiancare Bauli in questa avventura. Egli sottolinea che si tratta di «una collaborazione prestigiosa che certifica quanto Tonitto 1939 abbia lavorato per aumentare la propria reputazione e riconoscibilità sul mercato e ottenere risultati sempre più di alto livello». Egli aggiunge inoltre che i tre gelati Bauli uniscono la qualità e la passione di due aziende che da sempre puntano su qualità e italianità. Tonitto 1939 è infatti un’azienda leader nella produzione di gelati italiani e ha ottenuto il riconoscimento di Marchio Storico di Interesse Nazionale conferito dal Ministero dello Sviluppo Economico. Anche Bauli, azienda fondata da Ruggero Bauli nel 1922 a Verona, si è affermata nel tempo come una della maggiori aziende italiane nel mondo, con un fatturato di circa 473 milioni di euro. I suoi dolci per le ricorrenze, come pandori, panettoni e colombe, e i suoi prodotti da forno dolci e salati hanno conquistato i consumatori di oltre 70 Paesi. Nel 2009 Bauli ha inoltre acquisito da Nestlé i prodotti da forno dei marchi Motta, Doria, Bistefani e Alemagna

I nuovi gelati Bauli, che saranno disponibili a partire dalla prossima estate, sono senza dubbio una novità inaspettata ma che sicuramente appassionerà migliaia di consumatori. D’altronde i gusti sono ispirati a tre dei prodotti che hanno permesso all’azienda di conquistare il grande successo di cui gode.

Fonte immagine in evidenza: Food

Altri articoli da non perdere
Il Nobilotto, la nuova creazione di Latte Nobile SRL
Il Nobilotto, la nuova creazione de La Compagnia della Qualità

In Campania c'è un'azienda che sta rivoluzionando il settore del latte e dei latticini: Latte Nobile SRL. Con il loro Scopri di più

Che cos’è l’alessitimia? Può essere curata?
Alessitimia: che cos'è e come si cura

Che cos'è l’alessitimia? Ne avete mai sentito parlare? Essa può essere chiamata anche analfabetismo emotivo: infatti, il termine significa proprio Scopri di più

Il pranzo perfetto per sorprendere una mamma!
Il pranzo perfetto per sorprendere una mamma

Il pranzo perfetto per sorprendere una mamma, istruzioni per l'uso! Le mamme sono sempre pronte a dedicarci del tempo e Scopri di più

Crostata alle fragole: un delizioso classico
Crostata alle fragole: un delizioso classico

Chi non si è mai goduto una gustosa fetta di crostata? Questo dolce storico, pietra miliare della pasticceria – soprattutto Scopri di più

Malattie alimentari: le 5 infezioni e tossinfezioni più pericolose
Le infezioni più pericolose trasmesse da alimenti

Le infezioni alimentari e le tossinfezioni rappresentano una seria minaccia per la salute pubblica. Ogni anno, milioni di persone si Scopri di più

Binge eating: di cosa si tratta
Binge eating: di cosa si tratta

Il binge eating, o disturbo da alimentazione incontrollata, è un disturbo del comportamento alimentare (DCA) con conseguenze molto gravi per Scopri di più

A proposito di Maria Antonietta Raele

Vedi tutti gli articoli di Maria Antonietta Raele

Commenta