Gusti di pizza strani: i 5 abbinamenti più bizzarri dal mondo

Pizze fantasistiche e dove trovarle: i 5 gusti di pizza più strani

Dimmi quale pizza scegli e ti dirò chi sei: sei un purista della Margherita o un avventuriero alla ricerca di gusti strani? Se appartieni a quest’ultima categoria, preparati. La fantasia di chef e pizzaioli non si è fermata davanti a nulla, creando pizze particolari che sfidano la tradizione. Dimentica le pizze gourmet, qui si parla di accostamenti davvero inaspettati. Ecco i 5 gusti di pizza più strani in cui ci siamo imbattuti.

Le 5 pizze più strane in sintesi

Pizza Paese d’origine Ingrediente “shock”
Pizza banana e curry Svezia Banana
Pizza Berlusconi Finlandia Carne di renna affumicata
Pizza limone, finocchi e gamberi Italia (variante gourmet) Limone e finocchi
Pizza Burger Stati Uniti Quattro hamburger al posto dell’impasto
Pizza caviale e aragosta Italia (Catania) Oro commestibile a 23 carati

Analisi dei gusti di pizza più bizzarri

1. Pizza banana e curry: l’insolito accostamento svedese

Evitando la menzione d’onore per la pizza con l’ananas, iniziamo dalla Svezia con un accostamento che unisce dolce, salato e speziato. Questa pizza prevede una base di pomodoro e formaggio, arricchita con fette di banana, prosciutto o pancetta e una spolverata di curry. Per quanto possa sembrare strano, è una delle pizze più popolari in Svezia, dove l’abbinamento di frutta e carne è molto apprezzato.

2. Pizza Berlusconi: la sfida finlandese con la renna affumicata

Questa pizza nasce da una vera e propria polemica internazionale. Nel 2005, Silvio Berlusconi criticò la cucina finlandese, paragonando il “culatello di Parma” alla “renna affumicata”. La catena di pizzerie finlandese Kotipizza rispose creando la “Pizza Berlusconi”, condita con carne di renna affumicata, cipolle rosse e funghi cantarelli. La provocazione ebbe successo: nel 2008, vinse il premio come migliore pizza all’America’s Plate International, superando una ricetta italiana.

3. Pizza con limone, finocchi e gamberi: la variante raffinata

Un tentativo gourmet di creare un gusto di pizza insolito ma equilibrato. Questa pizza bianca è condita con gamberi freschi, finocchi tagliati sottili, mozzarella e fettine di limone. Sebbene gli ingredienti presi singolarmente siano comuni nella cucina italiana, la loro combinazione su una base di pizza crea un sapore fresco e audace, pensato per chi cerca un’alternativa alle classiche pizze di mare.

4. Pizza burger di Burger King: un panino mascherato da pizza

Nel 2010, la catena di fast food Burger King lanciò la “Pizza Burger”. Non si trattava di una pizza in senso stretto, ma di un gigantesco hamburger (24 cm di diametro) servito tagliato in sei spicchi. Conteneva quattro hamburger di manzo, salame piccante, mozzarella e salse, per un totale di oltre 2500 calorie. L’idea era quella di unire i due cibi più amati al mondo, ma il risultato fu un colosso gastronomico “da condividere”.

5. Pizza caviale e aragosta: il lusso estremo

Chiudiamo con la “Antonius Musa”, la pizza più cara d’Italia, creata a Catania. Con un prezzo di 44 euro, questo gusto di pizza stravagante unisce ingredienti di lusso: aragosta, caviale, uova rosse di salmone, panna acida ed erba cipollina. Il tocco finale è una spolverata di oro commestibile a 23 carati. È una pizza pensata per un’occasione speciale, dove il lusso e l’eccesso diventano i protagonisti.

Domande frequenti

Qual è la pizza più odiata dagli italiani?

Generalmente, la pizza con l’ananas (Hawaiian pizza) è considerata la più controversa e meno apprezzata in Italia, poiché l’abbinamento di un frutto acido e dolce con il pomodoro e la mozzarella è visto come un affronto alla tradizione.

Perché all’estero mettono ingredienti strani sulla pizza?

La pizza è diventata un piatto globale che ogni cultura adatta ai propri gusti e ingredienti locali. Abbinamenti come la banana in Svezia o il mais in Brasile riflettono le tradizioni culinarie di quei paesi, che vedono la pizza come una base versatile da personalizzare.

Esistono pizze ancora più strane?

Sì. Nel mondo si trovano pizze con ingredienti come coccodrillo, canguro (in Australia), insetti (in alcuni paesi asiatici) o persino con crosta ripiena di hot dog. La creatività, e a volte la stravaganza, non ha limiti.

Articolo aggiornato il: 28/08/2025

Altri articoli da non perdere
Alice Cerea, come un pesce appena pescato, vivere con l’epilessia
alice cerea

Alice Cerea ci racconta la sua esperienza: vivere con l’epilessia “Hai presente i pesci appena pescati? È così che mi Scopri di più

Come utilizzare il bambù: in cucina, in edilizia e non solo
Come utilizzare il bambù

Come utilizzare il bambù: guida a edilizia, cucina e tessuti Bambù: l'immagine che evoca è spesso quella di un panda Scopri di più

Ricette con i gamberoni: 3 proposte per gustarli
Ricette con i gamberoni: due modi alternativi per gustarli

I gamberoni sono un'alternativa di pesce molto sfiziosa. Vi sono molti modi per cucinare questi crostacei, in questo articolo vi Scopri di più

Ricette Kosher in Italia: ecco le più famose e apprezzate
Kosher

Le ricette Kosher, di origine ebraica, sono sempre più conosciute ed apprezzate in Italia, e molti piatti assaporati nel nostro Scopri di più

Come usare l’ortica in cucina: idee e ricette
Come usare l'ortica in cucina

Come usare l'ortica in cucina, scopriamolo insieme! La primavera è senz'altro la stagione migliore dell'anno per la raccolta di piante officinali Scopri di più

Le 5 fasi dell’elaborazione del lutto: il modello di Kübler-Ross
Elaborazione del lutto: tutto ciò che c'è da sapere

Le fasi di elaborazione del lutto sono un modello psicologico che descrive le reazioni emotive alla perdita, ma il percorso Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta