Hair care routine: i 3 passaggi da seguire

Hair care routine: i 3 passaggi da seguire

La hair care routine è la cura dei propri capelli con prodotti specifici che devono essere utilizzati costantemente.

Spesso non si riesce a trovare una hair care routine adatta al proprio tipo di capelli e si commettono errori che li rovinano ulteriormente. Questo articolo è una guida per le persone con capelli danneggiati, secchi e con una crescita lenta affinché possano trovare la propria hair care routine e migliorare notevolmente la qualità dei propri capelli!

I passaggi fondamentali da seguire per una hair care routine

1. Il primo step della hair care routine è l’utilizzo di un impacco per capelli da lasciare in posa per un minimo di 3 ore prima del lavaggio. Gli impacchi sono la soluzione ideale per capelli secchi, nutrono i capelli a fondo rendendoli sani e luminosi. Possono essere creati con ingredienti casalinghi, come: uova, banana, miele,  yogurt o in alternativa con oli essenziali. Per la preparazione è necessaria una ciotola d’acqua in cui bisogna diluire qualche goccia dell’olio essenziale scelto. Tra i migliori citiamo: olio al rosmarino, di jojoba, di ricino e ai semi di lino.

2. Per il lavaggio è sufficiente utilizzare uno shampoo idratante e un balsamo ristrutturante che può essere sostituito una volta a settimana da una maschera. Per una maggiore cura dei capelli si possono diluire un paio di gocce dell’olio essenziale usato in precedenza nello shampoo, in modo da dare un maggiore nutrimento. È importante scegliere uno shampoo e un balsamo specifici per il proprio tipo di capelli (secchi, grassi, danneggiati). Uno step importante per la nostra hair care routine. durante il lavaggio, è anche il massaggio della cute: svolto con movimenti circolari stimolerà l’assorbimento dei prodotti utilizzati.

3. L’ultimo step della nostra hair care routine è lo styling dei capelli. Una volta completato il lavaggio, non bisogna mai strofinare i capelli con l’asciugamano perché si potrebbero spezzare o potrebbe rendere i capelli crespi! Quello che consigliamo è un asciugamano in microfibra da utilizzare come turbante. Un altro errore comune nel post-lavaggio è pettinare i capelli da bagnati, pratica da evitare perché i capelli da bagnati sono più fragili e meno elastici. Inoltre, è consigliato anche l’uso di un termoprotettore, che non solo protegge i capelli dalle fonti di calore (phon, piastra per capelli), ma rende anche lo styling migliore! Un altro consiglio per l’asciugatura è utilizzare il phon senza beccuccio perché il calore si diffonde in modo più omogeneo e non si concentra solo sulle singole ciocche di capelli danneggiati.

Chiaramente la hair care routine non è composta solo da questi step, ci sono anche piccoli accorgimenti quotidiani che potete adottare per proteggere i vostri capelli, ovvero:

  • Utilizzare elastici avvolti da tessuto che non strappano i capelli
  • Tagliare di qualche centimetro le punte dei capelli una volta al mese per farli rigenerare e incrementare la crescita
  • Proteggere quotidianamente i capelli dai raggi solari utilizzando cappelli o bandane
  • Non esagerare con i lavaggi
  • Seguire una dieta sana e bilanciata

Questi sono i passaggi fondamentali per una hair care routine completa. Se praticata con costanza, avrete un netto miglioramento dei vostri capelli!

 

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Le uova rosse di Ischia: tradizione, storia e natura
Le uova rosse di Ischia: tradizione, storia e natura

Le uova rosse sono una tradizione pasquale piuttosto diffusa, un pò in tutta Italia, ma vede il suo massimo splendore Scopri di più

Dipendenza da amfetamine: cause, effetti e situazione in Italia
Dipendenza da anfetamine: cause, effetti e situazione in Italia

Quando si parla di droghe o in generale di dipendenze, come la dipendenza da amfetamine, uno degli errori più comuni che Scopri di più

Colore rosso: simbologia, significato e sfumature

Il colore rosso è uno dei tre primari colori della sintesi additiva, un colore da sempre legato alla passione, all’amore, Scopri di più

Rimedi naturali per il mal di denti: una top 10
rimedi naturali per il mal di denti

L’odontalgia, o più comunemente mal di denti, è una condizione di fastidio o dolore acuto che si manifesta nei denti Scopri di più

5 rimedi naturali per il raffreddore: come farlo passare

Il raffreddore, o rinite virale, è un fastidioso malanno di stagione che, soprattutto nei mesi freddi, colpisce moltissime persone. Naturalmente Scopri di più

Sbiancare i denti: 4 metodi naturali efficaci
Sbiancare i denti: 4 metodi naturali efficaci

Sbiancare i denti è da sempre tra le principali esigenze estetiche degli uomini e delle donne. Per genetica, alimentazione o Scopri di più

A proposito di Alessandra Federico

Innamorata dell'amore, dell'arte e della musica folk. La sua passione più grande è guardarsi intorno, meravigliandosi di continuo. Studia inglese e cinese presso l'università l'Orientale di Napoli. Spera vi possano piacere i suoi articoli

Vedi tutti gli articoli di Alessandra Federico

Commenta