Installare un montascale in casa: cosa c’è da sapere?

Installare un montascale in casa: cosa c'è da sapere?

Un montascale, per coloro che non sono familiari con il termine, è un dispositivo che fornisce un mezzo efficace e sicuro per gli individui con mobilità ridotta per muoversi tra i piani di una casa. Questo strumento, disponibile in vari modelli e configurazioni, può essere installato lungo le scale di una casa, permettendo a chi ha problemi di mobilità di superare agevolmente un ostacolo che altrimenti sarebbe insormontabile. Tra i vari modelli disponibili, il montascale a poltroncina è uno dei più diffusi e rappresenta una soluzione pratica per molte persone.

Come funziona un montascale?

Un montascale funziona grazie a un sistema motorizzato che consente di sollevare una seduta, una piattaforma o una poltroncina lungo un binario montato lungo le scale. La maggior parte dei montascale ha un design intuitivo e facile da usare. Si attivano semplicemente premendo un pulsante, consentendo all’utente di salire o scendere le scale in modo sicuro e confortevole. Sono dotati di cinture di sicurezza, pulsanti di arresto di emergenza e, in molti casi, sensori che possono rilevare ostacoli lungo il percorso.

I diversi tipi di montascale

Esistono diversi tipi di montascale, tra cui i montascale a poltroncina, i montascale a pedana e i montascale verticali. I montascale a poltroncina sono ideali per gli individui che possono sedersi e alzarsi senza difficoltà ma hanno problemi a salire le scale. I montascale a pedana, invece, sono progettati per accogliere una sedia a rotelle, rendendoli ideali per gli individui che hanno difficoltà a trasferirsi da una sedia a rotelle. I montascale verticali, infine, funzionano come piccoli ascensori, sollevando l’utente da un piano all’altro.

Quando si sceglie un montascale, è importante considerare non solo le esigenze individuali, ma anche le specifiche della casa. Ad esempio, i montascale come quelli di Otolift sono famosi per la loro flessibilità, poiché possono essere installati su scale dritte, curve, a spirale e persino su scale molto ripide.

Il processo di installazione

L’installazione di un montascale deve essere eseguita da un professionista qualificato. Il processo inizia con un’accurata valutazione delle esigenze individuali dell’utente e delle condizioni strutturali della casa. In base a queste informazioni, il professionista sceglierà il modello di montascale più appropriato e progetterà il percorso più efficace lungo le scale.

Successivamente, il binario del montascale viene fissato alle scale, non al muro, il che significa che l’integrità strutturale della casa non viene compromessa. Infine, viene installata la sedia o la pedana e vengono effettuate tutte le connessioni elettriche necessarie.

Installare un montascale in casa può sembrare un compito arduo, ma con l’aiuto di un professionista qualificato, il processo può essere gestito in modo efficiente e senza problemi. Un montascale può offrire indipendenza e libertà a coloro che altrimenti avrebbero difficoltà a spostarsi all’interno della propria casa.

È importante ricordare che l’installazione di un montascale rappresenta un investimento significativo. Tuttavia, il costo deve essere visto in relazione al valore che il montascale porta in termini di autonomia, sicurezza e qualità della vita.

Inoltre, esistono programmi di assistenza finanziaria che possono aiutare a coprire parte o la totalità dei costi di un montascale. Le organizzazioni locali per l’anziano, le associazioni per disabili e le agenzie governative sono buone risorse per individuare questi programmi.

In conclusione, un montascale può essere un’aggiunta preziosa a qualsiasi casa in cui le scale siano diventate un ostacolo. Facilitando la mobilità e garantendo la sicurezza, un montascale può trasformare la vita di chi lo usa, offrendo una nuova opportunità di libertà e indipendenza.

Altri articoli da non perdere
Dolce proteico con le gocce di cioccolato: un ottimo snack
Dolce proteico con le gocce di cioccolato (fonte: Wikimedia Commons)

Se siete alla ricerca di un dolce proteico che abbia un sapore delizioso, pur non usando alcun tipo di burro Scopri di più

Covid-19: L’importanza del benessere psicologico

“Non c’è salute, senza salute mentale” ha dichiarato a più riprese l’Organizzazione Mondiale della Sanità pubblicando anche un documento contenente Scopri di più

Rivisitazioni del croissant: le 5 più interessanti
Rivisitazioni del croissant: le 5 più interessanti

Le rivisitazioni del croissant stanno spopolando su tutti i social come una nuova vera e propria moda. Il croissant, protagonista Scopri di più

Combattere l’ipercolesterolemia: 3 consigli (su dieta e alimenti)
L’ipercolesterolemia è una patologia che si manifesta quando il colesterolo totale ha un livello molto alto, oltre i 240 mg.

L’ipercolesterolemia è una patologia che si manifesta quando il colesterolo totale ha un livello molto alto, oltre i 240 mg. Scopri di più

Ricetta crepes dolci e salate: un piatto pronto in pochissimi minuti!
Ricetta crepes dolci e salate: pronte in pochissimi minuti!

Le crepes, delle cialde sottili a base di uova, latte, farina e zucchero, sono nate come cibo povero e sono Scopri di più

Ottimizzare il tempo in cucina: tutto quello che devi sapere sul meal prep

Oggi si sente spesso parlare di meal prep, anche perché si tratta di una pratica che può avere immensi vantaggi, Scopri di più

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta