Kottu roti: lo street food per eccellenza dello Sri Lanka

Kottu roti: lo street food per eccellenza dello Sri Lanka

Il roti è una sorta di focaccia azzima, tipica dei paesi dell’Asia meridionale e del Sudest asiatico. Il termine deriva dal sanscrito रोटिका (roṭikā) che significa “pane”, ma esistono varianti diverse in base al paese. Nel caso dello Sri Lanka, questa focaccia è alla base del kottu roti, uno dei piatti nazionali dell’isola e il favorito di gente del posto e turisti.

Storia del kottu roti: da piatto di recupero a icona nazionale

Il kottu roti nasce negli anni ’70 come street food per eliminare gli avanzi di cibo e sfamare il popolo del ceto basso con ingredienti economici. Il suo nome deriva dal verbo “koththu” che in tamil significa “spezzettare” o “sminuzzare”, descrivendo perfettamente il metodo di preparazione del piatto. Che sia preparato in casa o per strada, il kottu roti prevede una superficie bollente e ben oleata, dove gli ingredienti vengono continuamente tagliuzzati e saltati con due spatole metalliche. Ancora oggi, il suono metallico e ritmico delle lame sulla piastra è la colonna sonora inconfondibile delle strade e dei ristoranti singalesi, un’esperienza sensoriale che definisce la cucina locale come descritto anche dalla BBC Travel.

Ingredienti principali del kottu roti

Generalmente, la base del piatto è il godamba roti, il pane singalese preparato con farina, acqua, sale e olio, e steso fino a diventare sottile ed elastico. Il roti viene tagliato a striscioline e accompagnato da un assortimento vario di proteine, verdure e spezie. La versione più popolare è indubbiamente quella con il pollo, ma possono essere utilizzati altri tipi di carne come il manzo o il montone. Se si vuole optare per una variante senza carne, è possibile utilizzare solo le uova strapazzate oppure sperimentare con versioni più recenti realizzate con il tofu o il paneer (formaggio fresco).

Componente Ingredienti tipici
Base di carboidrati Godamba roti (pane basso e sottile) sminuzzato.
Proteine Pollo, manzo, uova, frutti di mare, tofu o paneer.
Verdure Cipolle, porro, cavolo, carote.
Spezie essenziali Foglie di curry, aglio, peperoncino, zenzero, sale e pepe.
Spezie opzionali Cumino, coriandolo, curcuma, semi di senape, cannella.

Tra le verdure più gettonate ci sono le cipolle, il porro, il cavolo e le carote. Per quanto riguarda le spezie, oltre a sale e pepe, sono immancabili le foglie di curry, l’aglio, il peperoncino e lo zenzero. Tra quelle opzionali, ci sono invece il cumino, il coriandolo, la curcuma e i semi di senape.

Come si consuma e possibili aggiustamenti

Per quanto riguarda la consumazione, il piatto è spesso servito con l’accompagnamento di un classico della cucina singalese, ovvero il pol sambol: un condimento piccante in polvere a base di cocco fresco grattugiato, peperoncino e succo di lime. Sebbene sia difficile trovare gli ingredienti specifici del kottu roti al supermercato, è possibile ricreare la ricetta a casa con dei piccoli aggiustamenti. Ad esempio, il godamba roti può essere rimpiazzato da qualsiasi tipo di pane basso, come la tortilla o la piadina. Alcune fonti autorevoli di cucina internazionale, come Cookidoo, suggeriscono l’uso di paratha surgelate come valida alternativa. Dopo tutto, l’essenza del piatto è quella di fungere da svuota-frigo, per cui non è sbagliato utilizzare qualsiasi ingrediente si abbia a disposizione, a patto di rispettare l’equilibrio di carboidrati, proteine e verdure del piatto nazionale dello Sri Lanka.

Fonte immagine: KavindaF su Pixabay

Articolo aggiornato il: 16/09/2025

Altri articoli da non perdere
Zeppole calabresi: origine e ricetta
Zeppole alla calabrese: origine e ricetta

Le zeppole calabresi oppure zippuli sono uno dei piatti tipici della tradizione calabrese, nello specifico del reggino, nel catanzarese e Scopri di più

Perché è importante scegliere un caffè di qualità

Il caffè è una delle bevande più amate al mondo, ma non tutti i caffè sono uguali. La scelta di Scopri di più

Cenetta estiva: verdure, piatti freddi e tanto gusto

L’estate è la cosiddetta "bella stagione", che porta con sé tanto relax e soprattutto tanti piatti gustosi da poter assaporare, Scopri di più

Cosa ti occorre per fare un trasloco ed imballare i tuoi oggetti

Sei stanco di essere perseguitato da annunci personalizzati, banner e così via? Vuoi navigare online in modo sicuro e accedere Scopri di più

Differenza tra farine 0 e 00, salutari o no? Sfatiamo un mito!
Differenza tra farine 0 e 00, salutari o no? Sfatiamo un mito!

A tutti gli appassionati di cucina è capitato di trovarsi davanti a un dubbio: qual è la differenza tra farine Scopri di più

Come smettere di fumare senza soffrire: 10 passi efficaci
Smettere di fumare, come farlo e quali sono i benefici

Il fumo è dannoso per la salute perché la sigaretta contiene numerose sostanze chimiche nocive. Quando si fuma, queste sostanze Scopri di più

A proposito di Cristina Esposito

Vedi tutti gli articoli di Cristina Esposito

Commenta