La ricetta delle Empanadas: la versione messicana

ricetta delle Empanadas

Date una svolta piccante al vostro solito menù provando la ricetta delle Empanadas in versione messicana. Una mezzaluna ripiena di carne ma soprattutto di bontà e tradizione. Fate il giro del mondo dalla vostra cucina!

La storia della ricetta delle Empanadas

La ricetta delle Empanadas ha origini spagnole diffusasi largamente in Argentina, Cile, Messico e Filippine a seguito della colonizzazione. Ogni paese ha la sua variante, seppur con minime differenze dal punto di vista degli ingredienti. L’origine delle Empanadas viene fatta risalire alla regione spagnola della Galizia. I contadini, i pescatori così come i pellegrini facevano delle Empanadas il loro pasto veloce e frugale da consumarsi nella frenesia delle loro giornate. Nelle culture del Mediterraneo non è raro trovare piatti costituiti da un fagotto di pasta ripieno, basti pensare alla pita gyros, al kebab, oppure in Sardegna alla Panada e alle Seadas. In quest’articolo scopriremo la ricetta delle Empanadas in una versione messicana da non perdere!

Ingredienti per sei persone

Ripieno

250 gr di carne tritata di agnello
Mezza cipolla piccola tritata
Mezzo peperone verde tritato
1 carota tritata
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
1 stecca di cannella oppure 1 cucchiaio di cannella in polvere
2 cucchiaini di olio d’oliva
2 cucchiaini di zucchero di canna

Impasto per la ricetta delle Empanadas

200 g di farina
2 cucchiai di lievito
180 g di burro a pezzetti
30 g di burro fuso
1 uovo
40 ml d’acqua
1 tuorlo leggermente sbattuto

Procedimento

La ricetta delle Empanadas ha un procedimento di complessità medio-bassa.

1. Per il ripieno fate riscaldare l’olio in una padella rosolandovi l’agnello e la cipolla a fuoco medio per tre minuti. Aggiungete successivamente il peperone, la carota, la cannella, lo zucchero e il concentrato di pomodoro mescolando bene. Togliete poi dal fuoco e lasciate freddare il tutto.

2. Preriscaldate il forno a 200 gradi e infarinate una teglia rettangolare precedentemente unta.

3. Per l’impasto della ricetta delle Empanadas mettete la farina, il levito e il burro in un mixer, anche in una ciotola dai bordi alti va bene. Frullate il tutto con il mixer oppure utilizzate una frusta elettrica finché il composto non raggiungerà una consistenza friabile. Unite uovo e acqua amalgamando bene i tutto.

4. Versate l’impasto su una superfice infarinata e lavoratelo finché non sarà liscio e senza grumi. Dividete poi il panetto in tre porzioni uguali. Sulla superficie infarinata, spianate con un mattarello ogni porzione in un quadrato di circa 18 cm per lato. Spennellate quindi due quadrati con il burro fuso. Sovrapponete i tre quadrati con quello non imburrato in cima, quindi spianate i tre strati sovrapposti.

5. Concludiamo la ricetta delle Empanadas occupandoci della farcitura. Ricavate dalla pasta sei dischi di diametro 15 cm distribuendo il ripieno sui dischi. Spalmate le estremità dei dischi con il tuorlo d’uovo appena sbattuto (non tutto). Piegate a metà il disco con il ripieno e pressate bene lungo i bordi con le dita o una forchetta creando una mezzaluna. Sistemate infine le Empanadas sulla teglia, spennellate con rosso d’uovo e infornate per 12 minuti finché  gonfiandosi assumono un colore dorato. Servite calde.

Se vi è piaciuta la ricetta delle Empanadas e volete organizzare una cena tra amici a tema messicano vi invitiamo a scoprire altre prelibatezze della cucina messicana o Tex Mex su Eroica fenice.

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Bevande fresche fatte in casa: 5 ricette estive facili e veloci
Bevande fresche e dissetanti da preparare in casa: 5 ricette

Cosa c’è di meglio di dissetanti bevande fresche da preparare in casa durante l'estate? Realizzarle autonomamente non solo è semplice Scopri di più

Genovese napoletana, la ricetta e due varianti
Genovese, la ricetta e due varianti

La genovese napoletana è un sugo che fa parte della tradizione culinaria partenopea, ecco a voi la ricetta e due interessanti Scopri di più

Pancake light, la nostra ricetta
Pancake light, la nostra ricetta

Pancake light (o pancakes light): storia, ricetta e consigli  I Pancake sono dolci che fanno parte della tradizione culinaria statunitense Scopri di più

Luppolo selvatico: proprietà e usi in cucina
Luppolo selvatico: proprietà e usi in cucina

Il luppolo selvatico è una varietà di pianta, così chiamata perché cresce spontanea in corrispondenza di boschi, corsi d’acqua e altre Scopri di più

Ricette con il melograno a Natale: due specialità per stupire!
Ricette con il melograno

Il frutto del melograno, che giunge a maturazione a partire dal mese di ottobre, è un vero e proprio toccasana Scopri di più

Ciambellone al cioccolato: una golosa merenda
Ciambellone al cioccolato (fonte: archivio personale)

Siete alla ricerca di una merenda che sia soffice e deliziosa, ma anche facile da preparare? Se la risposta è Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Valentina Stocchetti

Vedi tutti gli articoli di Valentina Stocchetti

Commenta