Latkes perfetti: come cucinarli in 6 step

Latkes perfetti: come cucinarli in 6 step

Molto più che semplici frittelle di patate, i latkes (dallo yiddish “piccola cosa unta”) sono un piatto tipico che viene servito di consuetudine durante l’Hannukah, la Festa delle Luci di origine ebraica.

Gli ebrei sefarditi tradizionalmente friggevano le loro frittelle nell’olio d’oliva perché l’Hanukkah si verifica alla fine della stagione della spremitura delle olive. L’olio d’oliva era apprezzato nei tempi biblici, quindi usarlo per friggere i latkes conferisce al piatto un significato ancora più profondo e simbolico. Sottili e croccanti o più spessi e morbidi, in qualsiasi modo vengono preparati i latkes sono comunque deliziosi!

Andiamo a scoprire gli ingredienti:
• 4 patate medie
• 1 cipolla
• 1 uovo
• 2 cucchiai di farina 00 (tradizionalmente briciole di pane azimo)
• Olio extravergine d’oliva q.b.
• Sale q.b.

1 Step: Grattuggiare le patate e la cipolla
Sbucciare le patate e la cipolla per poi sminuzzarle con una grattugia (se non si ha pazienza mettere tutto nel robot da cucina).

2 Step: Spremere le patate e la cipolla
Per ottenere dei latkes croccanti, il composto di patate e cipolla deve essere asciutto. Quindi, mettere il composto in uno strofinaccio e spremere per bene il tutto. Meno acqua c’è nel composto, migliori saranno i risultati.

3 Step: Mix, Mix, Mix
Mescolare insieme alle patate e alla cipolla grattugiata, del sale e due cucchiai di farina (potete utilizzare quella 00 o integrale, ma in origine si usavano le briciole di pane azimo), e poi aggiungere un uovo sbattuto. Successivamente, mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.
Piccolo consiglio: per rendere il mix ancor più saporito, vi si può aggiungere del porro tritato o delle spezie come la paprika, o più semplicemente del pepe!

4 Step: Dare forma al latke
Prendere un po’ del composto tra le mani e formate delle frittelle piatte, altrimenti potete provare la tecnica dei due cucchiai: prendete l’impasto e versate il tutto nell’olio bollente aiutandovi con i due cucchiai, quasi come a formare un pancake.

5 Step: Friggere i latkes
Immergere i latkes nell’olio bollente per alcuni minuti (circa 2 minuti per lato) fino a doratura e croccantezza desiderata.

6 Step: Asciugare l’olio 
Togliere i latkes dall’olio così da farli colare su una carta da cucina assorbente.
I latkes dovrebbero essere serviti ancora caldi e croccanti, ma nel caso di preparazione anticipata, si possono conservare in forno caldo così da non fargli perdere la croccantezza.

Consigli extra:

Ora che i vostri latkes sono pronti, potete servirli con della salsa di mele o con della panna acida (anche entrambe, perché no?), vengono serviti anche con del salmone affumicato o del caviale. Spesso però viene utilizzata panna acida non casearia per evitare di mescolare latticini e carne in un pasto kosher.

Infine, prova a servire i latkes con lo yogurt greco per un’alternativa più sana!

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Ricetta del chicken tikka masala: incontro tra India e Scozia
Ricetta del chicken tikka masala: incontro tra India e Scozia

Ricetta del chicken tikka masala: incontro tra India e Scozia La ricetta del chicken tikka masala, o "pollo tikka masala", Scopri di più

Ricette delle nonne: le 5 migliori ricette napoletane
Ricette delle nonne napoletane: le migliori 5

Si sa, le ricette delle nonne sono imbattibili. Ma qual è la tua preferita? Le ricette delle nonne sono sempre Scopri di più

Ricetta dello smørrebrød: gli open sandwich danesi
Ricetta dello smørrebrød: gli open sandwich danesi

La ricetta dello smørrebrød è molto semplice da preparare: si tratta di uno dei piatti più conosciuti della cucina danese; Scopri di più

Piatti tipici della Sardegna, una top 5
piatti tipici della sardegna

Se vuoi scoprire quali sono i 5 piatti tipici della Sardegna, continua a leggere l’articolo!  La cucina sarda si caratterizza Scopri di più

Gelati fit fatti in casa: come prepararli
Gelati fit fatti in casa: come prepararli

Essere a dieta durante l’estate può essere difficile, aumenta la fame e soprattutto la voglia di gelati. Questo non deve Scopri di più

La ricetta delle Empanadas: la versione messicana
ricetta delle Empanadas

Date una svolta piccante al vostro solito menù provando la ricetta delle Empanadas in versione messicana. Una mezzaluna ripiena di Scopri di più

A proposito di Nadia Iervolino

Vedi tutti gli articoli di Nadia Iervolino

Commenta