Le ugly cake, le torte che spopolano sui social

Le ugly cake, le torte che spopolano sui social

Le ugly cake, anche dette torte brutte, sono un nuovo tipo di torta che sta spopolando su tutti i social.

Che siate ad un compleanno, ad una festa di laurea o ad un matrimonio, c’è una cosa che non manca mai: la torta. Ne esistono di diverse tipologie, come quelle casarecce, quelle con l’ostia (amate dai bambini), quelle floreali e, adesso, quelle “brutte”. Le ugly cake sono torte che, in modo spiritoso e ironico, descrivono il festeggiato con una citazione particolare. Spesso, le frasi delle ugly cake risultano volgari, imbarazzanti o arroganti, ma sono da prendere sempre con leggerezza e sarcasmo. È un breve momento di goliardia ed egocentrismo, potremmo dire. Per questo tipo di torta, sarete voi a decidere il gusto e i colori: potrete optare per la via più veloce, ovvero andare in pasticceria, ordinarla e pagarla, oppure per una strada molto più divertente, cioè cimentarvi nell’impresa e prepararla con le vostre stesse mani! Qualunque sia la vostra scelta, il risultato non vi deluderà.

Frasi ed estetica delle ugly cake

A figurare sulle ugly cake sono spesso dei proverbi storpiati, come <<Non è tutto oro quel che luccica, a volte sono io!>>, questa è sicuramente una delle frasi più iconiche ed esemplari che descrivono lo spirito di queste torte. Questi dolci rispecchiano molto bene l’indole autoironica dei Millennials e della Gen Z, non a caso potremmo trovare sulle loro torte <<A mio agio nel disagio dal 1998>> oppure <<L’ansia a tempo indeterminato c’è, manca solo il contratto>>, frasi apparentemente sarcastiche che, oltre a far ridere, sono anche un interessante spunto di riflessione.

Una torta per ogni occasione

Oltre alla questione della frase, le ugly cake si presentano con colori sgargianti, c’è chi decide di decorare la torta in palette tenui e chi usa colori totalmente opposti per creare un effetto destabilizzante. Chi vuole che tutto sia in pendant, può utilizzare lo stesso colore per la base e per i ciuffetti di panna e una tonalità più scura dello stesso colore per la scritta, in questo modo uscirà un effetto molto piacevole alla vista. Se invece vi piace il caos, datevi alla pazza gioia e mischiate tutti i colori che vi piacciono, il risultato sarà una bella sorpresa.

 

Ugly cake

Anche per le feste di laurea si opta spesso per le ugly cake. Per essere in tema si utilizza una base bianca con i dettagli rossi, ma ciò non è una regola fissa. Anche qui ci sono delle frasi molto divertenti, come <<Ce l’ho fatta anche st(r)avolta>>, che riflette il raggiungimento di un grande traguardo ma anche le lacrime versate durante tutto il tragitto. Insomma, quale sia il motivo della vostra festa, questa torta è ormai diventata un obbligo!

Se siete una persone spiritose e il vostro compleanno si avvicina, armatevi di sac à poche e di tanta pazienza, perché vi aspettano tante foto divertenti con la vostra ugly cake!

 

Fonte immagini: Archivio personale

Altri articoli da non perdere
La manovra di Kristeller: una pratica ancora oggi controversa
La manovra di Kristeller: una pratica ancora oggi controversa

La manovra di Kristeller è una pratica ostetrica controversa, che consiste nell'applicare una pressione manuale sul fondo dell'utero durante la Scopri di più

Piatti tipici dell’Emilia-Romagna: 4 da assaggiare e dove
Piatti tipici dell’Emilia-Romagna: 4 da assaggiare e dove

Sono tanti e per tutti i gusti gli squisiti piatti tipici dell'Emilia-Romagna, scopriamoli insieme! La cucina italiana, da nord a Scopri di più

Ricetta dei manti | Cucina turca
Manti turchi

La ricetta dei "manti" è tipica della tradizione turca, ma non solo, è infatti diffusa in vari paesi dell' Asia Scopri di più

Qual è la causa del sanguinamento delle gengive?
Qual è la causa del sanguinamento delle gengive?

Il sanguinamento gengivale è un problema che molte persone sperimentano almeno una volta nella vita, spesso notato durante il lavaggio Scopri di più

Tiella di Gaeta: una lunga tradizione culinaria
Tiella di Gaeta: una lunga tradizione culinaria.

La Tiella di Gaeta rimane da sempre il piatto più amato ed apprezzato della tradizione culinaria nella zona del sud Scopri di più

Dolci di Natale napoletani, i 7 più buoni!
dolci di Natale napoletani

Dolci di natale napoletani, quali sono quelli della tradizione? No, non c'è la pastiera!  Dolci di Natale napoletani, ovvero la Scopri di più

A proposito di Gabriele Amatruda

Vedi tutti gli articoli di Gabriele Amatruda

Commenta