Proverbi indiani più belli: 7 maggiormente diffusi

La saggezza degli antichi nei proverbi indiani: i 7 più belli

I proverbi indiani più belli si concentrano sulla spiritualità e sulla connessione con Dio. Infatti, essi richiamano continuamente all’amore per la natura e per ogni specie vivente sulla terra. Gli indiani americani ritenevano di essere parte della Madre Terra e che le sue creature fossero i loro fratelli e sorelle, nati appunto dalla stessa Madre. Secondo la loro filosofia, tutti gli elementi della natura convivono con l’essere umano e, infatti, a differenza dell’uomo moderno, non abusavano mai delle risorse della natura, ma utilizzavano soltanto ciò che per loro era indispensabile per la sopravvivenza. Da ciò deriva il loro rapporto spirituale con la natura e il loro grande rispetto nei confronti di essa e dei propri simili. Inoltre, gli indiani d’America erano soliti andare a caccia, esibirsi in danze propiziatorie e a celebrare nascite e matrimoni, infatti, molti aforismi indiani sono incentrati su questi argomenti. Anche la donna, per gli indiani, ha una importanza enorme poiché è simbolo di fertilità e del miracolo della vita. Quindi, la cultura indiana è fatta di saggezza, meditazione e spiritualità.

Ecco un elenco dei proverbi indiani più belli

1) «Ogni cosa è sacra. Ogni cosa vive. Ogni cosa ha una coscienza. Ogni cosa ha uno spirito» (Saupaquant Wampanoag).

Per gli indiani tutte le cose, anche le pietre e le rocce, sono vitali e sono dotati di potere magico. Per questo motivo, bisogna rispettarli e non abusare di essi. Tutto ciò che la Natura ci offre, sono dei doni con i quali dobbiamo interagire con rispetto.

2) «Camminando lentamente, anche l’asino può arrivare a casa»

È un po’ come il nostro proverbio “chi va piano va sano e va lontano”. È tra i proverbi indiani più belli perché è un invito a vivere la vita senza fretta e a godersi ogni attimo perché con il tempo ognuno riuscirà a raggiungere i propri obiettivi. Con la calma e la tranquillità si riesce ad ottenere tutto, mentre chi agisce con fretta e rapidità finirà per non ottenere nulla.

3) «L’istruzione è un tesoro che nessun ladro può rubare»

L’istruzione è estremamente importante per gli indiani ed è qualcosa che, se è posseduta, non può essere portata via da nessuno, per questo motivo è uno dei tesori più preziosi che l’uomo ha.

4) «Rivolgi il viso verso il sole e tutte le ombre saranno alle tue spalle»

Uno dei proverbi indiani più belli, che invita all’ottimismo. Il suo significato è che guardando la vita con ottimismo e positività. Così come si guarda il Sole, tutte le nostre paure scompariranno.

5) «Un uomo coraggioso muore una volta sola, il vigliacco molte volte» (Proverbio della tribù degli Iowa).

Per gli indiani, nella vita bisogna armarsi di coraggio e rischiare perché, se non lo fai, non vivrai al meglio la tua vita ma sarai sempre frenato dalla paura. Solo gli uomini coraggiosi potranno di aver vissuto la vita a pieno.

6) «La vita è un ciclo continuo, sempre in movimento: se i bei tempi passano, passeranno anche i momenti difficili»

È senza dubbio uno dei proverbi indiani più belli. Se stai attraversando un periodo buio, non temere, con il tempo tutto si risolverà e, così come sono passati i momenti che ci hanno reso felici, anche i momenti brutti passeranno e saranno solo un lontano ricordo.

7) «Non ritardare il lavoro di oggi fino a domani»

È un invito a cogliere l’attimo e a non rimandare a domani ciò che puoi fare oggi perché domani potrebbe essere già tardi. Se puoi agire oggi, fallo.

Fonte immagine: Pixabay

Print Friendly, PDF & Email

A proposito di Raffaella Volante

Vedi tutti gli articoli di Raffaella Volante

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *