Ottimizzare il tempo in cucina: tutto quello che devi sapere sul meal prep

Oggi si sente spesso parlare di meal prep, anche perché si tratta di una pratica che può avere immensi vantaggi, a livello di salute e di risparmio economico. Con questo termine si intende la preparazione dei pasti in casa, dunque col fai da te, tutti in una volta.

Cos’è il meal prep e perché è utile?

Si parla di una buona abitudine che consente di sapere esattamente quali ingredienti si stanno utilizzando, optando così per materie prime di ottima qualità e di provenienza certificata. Inoltre, permette di razionalizzare la cucina e di evitare di sprecare cibo prezioso, ottimizzando il tempo speso ai fornelli.
Il meal prep è un sistema che permette di cucinare una volta per mangiare più volte. Nello specifico, si preparano più pasti in anticipo, approfittando dei momenti in cui si ha più tempo a disposizione, magari nel fine settimana. Una volta terminata la cottura, è possibile conservare le pietanze in frigorifero o nel congelatore per poi utilizzarle durante la settimana, o quando si avranno esigenze particolari dettate dalle emergenze.

Come fare meal prep: organizzazione e strumenti

Naturalmente bisogna dotarsi di tutti gli strumenti indispensabili per il meal prep, come nel caso dei contenitori ermetici, fondamentali per riporre in frigo gli alimenti. Non potremmo poi non citare alcuni elettrodomestici utili, come il robot da cucina multifunzione, che permette di tritare, cuocere, riscaldare, impastare e molto altro ancora. Altri strumenti indispensabili per il meal prep sono la macchina per il sottovuoto e l’essiccatore per alimenti.

Ecco una lista degli strumenti utili:

  • Contenitori ermetici: di varie dimensioni, in vetro o plastica (senza BPA), per conservare i cibi in frigorifero o freezer.
  • Robot da cucina multifunzione: per velocizzare la preparazione di diverse pietanze (come questo).
  • Macchina per il sottovuoto: per conservare i cibi più a lungo, mantenendone freschezza e sapore.
  • Essiccatore per alimenti: per conservare frutta, verdura, erbe aromatiche, ecc.
  • Etichette: per identificare il contenuto dei contenitori e la data di preparazione.
  • Borse termiche: per trasportare i pasti in modo sicuro.

Vantaggi del meal prep: risparmio di tempo, denaro e cibo

I vantaggi del meal prep sono molti:

  • Risparmio di tempo: preparare più pasti in una sola sessione di cucina fa risparmiare tempo durante la settimana.
  • Risparmio di denaro: pianificare i pasti e acquistare gli ingredienti in quantità maggiori può ridurre i costi.
  • Riduzione degli sprechi alimentari: utilizzando tutti gli ingredienti acquistati e preparando porzioni precise, si evita di buttare via cibo (problema ancora molto presente).
  • Alimentazione più sana: cucinando a casa, si ha il pieno controllo degli ingredienti e si possono scegliere opzioni più salutari.
  • Meno stress: sapere di avere già i pasti pronti riduce lo stress legato alla preparazione quotidiana dei cibi.

Svantaggi del meal prep: richiede pianificazione e tempo

Tra gli svantaggi del meal prep, invece, serve segnalare che questa buona abitudine richiede una sana dose di capacità organizzative: bisogna essere in grado di pianificare in anticipo e avere a portata di mano tutti gli strumenti giusti. Inoltre, non tutti amano cucinare, per cui non sempre il meal prep unisce l’utile al dilettevole. Infine, essendo una pratica classica del weekend, è chiaro che porterà via del tempo che si potrebbe sfruttare in modo più piacevole, ma i vantaggi ripagheranno ogni sacrificio.

Meal prep: la soluzione per mangiare sano e risparmiare

Il meal prep può essere una soluzione efficace per chi vuole mangiare sano, risparmiare tempo e denaro, e ridurre gli sprechi alimentari. Richiede un po’ di organizzazione e impegno iniziale, ma i benefici a lungo termine sono notevoli.

Altri articoli da non perdere
Torta salata di pane carasau

Le torte e le pizze salate fanno gola a tutti e sono perfette da preparare sia in estate che in Scopri di più

Perché è importante scegliere un caffè di qualità

Il caffè è una delle bevande più amate al mondo, ma non tutti i caffè sono uguali. La scelta di Scopri di più

Il duplice volto del vino: tra benefici e rischi
Il duplice volto del vino

Il vino ha una storia millenaria essendo stato sin dall'antichità una bevanda preziosa e un elemento cardine della convivialità. Da Scopri di più

Pan d’arancio, la ricetta golosa e veloce
Pan d'arancio, la ricetta golosa e veloce

Il Pan d’arancio, detto anche pan d’arancia, è un dolce tipico della Sicilia facile da fare e davvero super gustoso. Scopri di più

Tingersi i capelli di rosso: 4 cose da sapere prima di farlo
Tingersi i capelli di rosso: 4 cose da sapere prima di farlo

I capelli rossi sono probabilmente tra i più belli e particolari, donano un aspetto quasi fiabesco a chi li possiede Scopri di più

Come cucinare i calamari: 2 semplici ricette
Come cucinare i calamari

Esistono diverse ricette su come cucinare i calamari, i molluschi di mare che possiamo gustare come antipasto sfizioso, come primo Scopri di più

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta