Per un quotidiano più sano, tanti rimedi moderni da sfruttare

All’interno del frenetico mondo odierno sono in molti ad aver capito che il benessere personale potesse essere una priorità importante da tenere in considerazione. I mercati, furbi come sono, lo hanno capito rapidamente e hanno iniziato a creare e studiare rimedi per migliorare il proprio stato di benessere attraverso accorgimenti semplici ma intelligenti allo stesso tempo.

Quali sono i rimedi “moderni” che possono far parte della routine quotidiana di chi ne ha bisogno? Scopriamoli insieme all’interno di questo articolo, in cui viaggeremo per le tante proposte che i ricercatori hanno identificato con il corso degli anni.

Cos’è il biofeedback?

Partiamo con una tecnica molto interessante ma anche poco conosciuta: il Biofeedback! Questa permette di monitorare e controllare le funzioni fisiologiche come frequenza cardiaca, temperatura delle pelle o tensione muscolare in maniera non invasiva, il tutto attraverso dispositivi specifici.

Il biofeedback non è soltanto “raccolta dati” ma è anche e soprattutto studio di come sia possibile autoregolare questi parametri attraverso un ampio ventaglio di tecniche così da monitorare la propria salute e la propria concentrazione. Di fatto questo genere di pratica si è dimostrata piuttosto promettente per la gestione dello stress!

Integrare ingredienti naturali nel proprio quotidiano

Al giorno d’oggi tanta ricerca è stata fatta sull’utilizzo di ingredienti naturali e di principi attivi lontani dalla chimica farmaceutica tradizionale: questo ha permesso a tanti di integrare in maniera intelligente l’uso del vaporizzatore erba.

Le motivazioni sono presto dette: non ci sono molti altri strumenti che permettono di usufruire degli effetti positivi della lavanda, per fare un esempio, sostanzialmente ovunque ci si trovi con il massimo della semplicità! A differenza dei metodi tradizionali di combustione, poi, l’alta temperatura dei vaporizzatori permette di estrarre in maniera più efficiente i principi attivi importanti per la propria quotidianità, minimizzando i rischi legati al consumo di piante medicinali!

Ci vuole disciplina per farsi del bene

Le pratiche di benessere diventate in assoluto più comuni durante il corso dell’ultimo periodo sono due: meditazione e mindfullness, alle volte coincidenti mentre molto spesso non per forza. La meditazione, infatti, è una pratica “generica” che deriva da alcuni precedetti delle discipline orientali mentre la mindfullness è un particolare tipo di meditazione che aiuta la mente a focalizzarsi sul momento presente in maniera non giudicante!

Le ricerche parlano chiaro: questa tecnica ha dimostrato benefici significativi nella riduzione dello stress (da non confondere con il disturbo da stress post-traumatico) e nel miglioramento del benessere psicologico, tanto che sono spesso i medici di base a consigliare questo genere di pratiche all’interno del corso del proprio quotidiano, anche se soltanto per pochi minuti.

Per stare bene bisogna mangiare bene

L’OMS lo ripete da tempo e noi ne approfittiamo per ricalcare nuovamente la mano: non c’è cosa più importante per il benessere della singola persona del mantenere una dieta equilibrata e consapevole! Scegliere di mangiare in maniera intelligente il cibo, infatti, permette a lungo termine di mantenere un’ottimo stato di salute!

Nel corso degli ultimi anni si è anche concluso che è importante integrare superfood all’interno del quotidiano per apportare alla propria dieta i nutrienti essenziali migliorando contestualmente l’energia quotidiana; in questi casi parliamo di prodotti come le bacche di goji, i semi di chia o la quinoa che hanno dalla loro proprietà benefiche molto importanti che si possono sfruttare per il meglio.

Avere l’occasione di prestare attenzione alla qualità e alla provenienza degli alimenti privilegiando i prodotti biologici e local, poi, contribuisce ulteriormente al mantenimento di una dieta più sana e sostenibile. Sul lungo termine c’è solo da guadagnarci nel mangiare bene integrando i superfood con la dieta mediterranea!

Allenarsi un poco, allenarsi sempre

Altra pratica che è meglio integrare all’interno del proprio quotidiano è quella dell’attività fisica, che deve essere costante sul lungo periodo e che risulta essere essenziale per mantenere il corpo in forma e la mente lucida. Che si tratti di yoga, pilates, corsa o semplici passeggiate, è importante dare modo al proprio corpo di sudare e ai muscolari di tenersi in forma!

L’esercizio fisico, infatti, è stato dimostrato fare veri e propri miracoli in quanto permette di ridurre lo stress, attivare la produzione degli ormoni del buonumore e in generale prevenire tutta una lunga serie di patologie.

Cos’altro si può fare?

In complemento a tutto quello che abbiamo detto ora ci sono tutta una serie di altre soluzioni che permettono di integrare ulteriore benessere facendo prevenzione, nel mentre, a tutta una serie di disturbi comuni. L’aromaterapia, ad esempio, permette di utilizzare gli oli essenziali per promuovere il rilassamento e il benessere mentale mentre la fitoterapia permette di utilizzare gli estratti delle piante per prevenire o trattare disturbi più comuni!

Altri articoli da non perdere
I piatti tipici del Guatemala: 5 dei più rappresentativi
I piatti tipici del Guatemala: 5 dei più rappresentativi

L'alimento alla base della cucina del Guatemala è il mais, infatti la tortilla (una sorta di focaccia di mais) non Scopri di più

Tartufi, etichetta chiara per una maggiore trasparenza

Breve storia dei tartufi Il tartufo è conosciuto sin da un’età remotissima, citato da Plinio il Vecchio nella Naturalis Historia, Scopri di più

Ricetta dell’anpan: un dolce giapponese
Ricetta dell'anpan: un dolce giapponese

Com'è noto, la cucina giapponese (日本料理) comprende un numero considerevole di piatti equilibrati e appaganti che affondano le proprie radici Scopri di più

Spaghetto alla Nerano: la ricetta della cucina partenopea

Tre ingredienti sono alla base dello spaghetto alla Nerano: zucchine, Parmigiano Reggiano e Provolone del Monaco. Questa ricetta semplice ed Scopri di più

Ricette con patate: 5 da scoprire
Ricette con patate: 5 da scoprire

Ricette con patate invitanti e appetitose.   Le patate sono uno degli alimenti più utilizzati nella cucina. Originario del Sud America, Scopri di più

Uova di cioccolata ripiene, l’idea originale per Pasqua
uova

Il tempo vola e la Pasqua si avvicina. Ai grandi e ai piccini saranno donate uova di cioccolato e tutti metteremo Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta